Skin ADV

C.Castello. Entro il 2014 la nuova biblioteca

C.Castello. Entro il 2014 la nuova biblioteca presso la bellissima sede ristrutturata di Palazzo Vitelli a San Giacomo.
“Entro il 2014 Città di Castello avrà la sua nuova biblioteca a Palazzo Vitelli a San Giacomo”: la notizia è stata data nel corso della visita in anteprima al cantiere di via XI Settembre, giunto all’ultimo stralcio, il cui complemento è previsto a primavera. I lavori iniziarono il 20 settembre del 1999: in quell’anno infatti fu deciso questa sarebbe stata la sede della Biblioteca comunale, fino ad oggi ospitata in via delle Giulianelle. “Dopo la Cittadella della sport e la Cittadella dell’Emergenza avremmo anche la Cittadella della cultura, mettendo a rete con il rione e la città le funzioni della Biblioteca che vogliamo moderna, efficiente e aperta ai giovani” ha detto il sindaco Luciano Bacchetta, unitamente al vicesindaco Michele Bettarelli, “Naturalmente è il frutto dell’impegno delle ultime amministrazioni che si sono succedute per un investimento totale di quasi cinque milioni di euro, spesi bene perché serviranno a produrre cultura e a farne un elemento di socializzazione”. Sindaco e vicesindaco hanno precisato che “il progetto di organizzazione è allo studio con il contributo di Antonella Agnoli, massima esperta italiana nel settore. Siamo molto fieri anche dell’attuale Biblioteca che con “La Biblioteca fuori di sé…va al mercato” ha vinto il primo premio nazionale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo de Il Maggio dei Libri edizione 2013 come migliore iniziativa di promozione alla lettura organizzata. Il 7 dicembre ritireremo il premio a Roma ed è un buon viatico per il nuovo capitolo che si scriveremo a San Giacomo”. Alla visita era presente anche il progettista dell’intervento Tiziano Sarteanesi per lo Studio architettura 80, il quale ha illustrato le varie fasi e i criteri generali, parlando di un recupero funzionale e quasi integrale dal momento che rimarrà parzialmente da ultimare soltanto il terzo piano. Abbiamo restituito la visione e il profilo che l’edificio deve aver avuto per Paola dei Rossi di San Secondo Parmense, moglie di Alessandro Vitelli, che abitava nel palazzo”. Storia. Che dovesse diventare la sede della nuova biblioteca fu deciso alla fine degli anni Novanta quando Regione Umbria e Amministrazione comunale finanziarono il primo dei tre stralci per il restauro, recupero e consolidamento di palazzo Vitelli a San Giacomo, forse il più antico dei quattro (si data nel XVI°) che compongono il circuito delle residenze dei signori di Città di Castello. Unico a non avere un giardino esterno, si alza in quattro piani, ognuno di 760 metri quadrati per una superficie complessiva di 2280. Al piano terra c’è un patio con la corte interna e, dal primo piano all’ultimo, per l’intera altezza, cassettoni di buona fattura e decorazioni simili a quelle della Pinacoteca e della Reggia, abbelliscono le pareti. Come per gli altri palazzi non si conosce il progettista. Gli affreschi attendono l’attribuzione anche a fronte di ulteriori porzioni emerse con le operazioni del restauro. L’intervento. L’intervento, costato 3milioni e 100mila euro nei primi tre stralci e un milione e trecentomila euro dal bando regionale Tac2 per lo stralcio finale, iniziato nel 2011 e attualmente in fase di completamento, è stato progettato a partire dalla caratteristica monumentale del palazzo che nel tempo, come gli altri palazzi Vitelli aveva subito degli uso impropri: palestra e sede dei Carabinieri, ufficio dell’Anagrafe e plesso scolastico. I lavori hanno restituito agli interno il senso di uno spazio complessivo, liberandolo dalle superfettazioni e restituendo tutto l’impianto decorativo sopravvissuto. Le modifiche hanno riguardato il miglioramento sismico e l’adeguamento alla destinazione d’uso che nel frattempo aveva acquistato con dotazione wireless diffusa, archivi compact, riscaldamento a terra, centralina dedicata a tutti i servizi. La direzione generale dei lavori è stata affidata a Roberto Gabrielli. Responsabile del procedimento Paolo Gattini. Struttura. Il piano terra sarà dedicato ai servizi e agli archivi; il primo piano interamente alla Biblioteca; al secondo è ospitata una sala convegni, capienza cento persone, con aule attigue ed un foier, organizzata a modulo, cioè utilizzabile a prescindere dall’apertura della Biblioteca. Il terzo piano accoglierà gli uffici ed altri locali di fruizione pubblica. Gli arredi e gli allestimenti sono attualmente allo studio nell’ambito del progetto generale della nuova Biblioteca che sarà pensata in particolare per i giovani. Tali dotazioni avranno un costo di 500milaeuro e saranno installata nei tempi tecnici per andare all’inaugurazione nell’autunno del 2014. “Insieme alla Biblioteca abbiamo intenzione di riqualificare anche le aree attigue” ha annunciato il sindaco “in particolare è già allo studio un progetto per Piazza del Marchese Paolo”.
Città di Castello/Umbertide
02/12/2013 14:55
Redazione
La cantante eugubina Sara Marini finalista al Premio Andrea Parodi 2013
Il prestigioso Premio Andrea Parodi 2013 ha visto tra i dieci finalisti della sua sesta edizione la cantante eugubina Sa...
Leggi
Fossato di Vico, night chiuso e titolare ai domiciliari
E` finito agli arresti domiciliari il gestore di un night di Fossato di Vico al termine dell`operazione dei carabinieri ...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi conferenza stampa, domani nuovo consiglio comunale per evitare il Commissario
Gualdo Tadino e` sotto la neve da giorni, ma la temperatura della politica cittadina e` incandescente dopo il consiglio ...
Leggi
Vento record: oltre 50 chiamate ai Vigili del Fuoco
Sono stati oltre 50 gli interventi effettuati nella notte dai vigili del fuoco di Perugia per il forte vento che ha caus...
Leggi
C.Castello. Concedere agevolazioni alle aziende che offrono aiuti ai bisognosi
“Concedere agevolazioni alle aziende che offrono i prodotti invenduti per dare sostentamento ai bisognosi sarebbe una co...
Leggi
Gubbio, riprendono oggi gli allenamenti guardando alla Paganese
Il Gubbio già guarda avanti. La vittoria di L`Aquila ha riacceso gli entusiasmi dei rossoblù che si ritrovano stamane al...
Leggi
Anche l'Umbria al "V-day" di Grillo
"Migliaia di persone oggi riempiono Piazza Vittoria a Genova. Sarà un caso? I cittadini scesi in piazza che chiedono un ...
Leggi
Assisi: si ribaltano sul Chiascio facendo rafting, salvati in 8 dai Vigili del Fuoco
Brutta avventura ieri per un gruppo di appassionati di rafting nei pressi di Petrignano di Assisi: forse a causa del ven...
Leggi
Sfiora l'impresa l'Altotevere C.Castello confitta a Trento solo al tie break. Sir Pg a valanga su Vibo
Grande ma sfortunata prova dell’Altotevere Città di Castello al Pala Trento contro i campioni d’Italia. La squadra del p...
Leggi
Basket Gubbio, seconda vittoria di fila alla Polivalente: Civitanova battuta 61-58
Seconda vittoria consecutiva per il Basket Gubbio 1973 che alla seconda gara di fila giocata tra le mura amiche piega co...
Leggi
Utenti online:      404


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv