Skin ADV

C.Castello: Festival Nazioni, Guasticchi, programma di alto livello

C.Castello: Festival Nazioni, Guasticchi, programma di alto livello. "Musica veicolo di pace e amicizia tra i popoli".
"Il Festival delle Nazioni di Citta' di Castello tocca quest'anno uno dei punti nevralgici della faticosa e difficile coesistenza di antiche civilta' fondative all'interno degli attuali processi di integrazione politica europea": a dirlo e' il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, in occasione della 47/a edizione della rassegna tifernate della quale e' ospite l'Armenia. A suo avviso "una terra alla quale l'Europa deve moltissimo nei termini delle sue radici e questo e' il dato culturale che solo e piu' di altri conta, che solo e piu' di altri puo' tenere accesa la via del dialogo fra Nazioni oggi separate da appartenenze a diverse unita' sovranazionali". "Le basi sulle quali poggia il dialogo di oggi - aggiunge Guasticchi in una nota - sono lontanissime ma certissime. La musica e la spiritualita' che essa conserva e incrementa non temono la lontananza del passato e, invece, si esaltano nella progettazione del futuro. Per questo, ogni tipo di contingenza storica, per quanto dolorosa e infausta, riceve dalla programmazione di incontri culturali ad altissimo livello, come quello tifernate, la spinta necessaria a costruire sulle difficolta' di oggi la certezza del futuro. Citta' di Castello si dimostra una volta di piu' all'altezza di un compito cosi' importante e decisivo ospitando la profonda matrice spirituale delle genti dell'Armenia, facendo dell'appuntamento che oggi si inaugura il crocevia di un rapporto indelebile e ricco di premesse nell'interesse di tutte le Nazioni coinvolte e da coinvolgere nell'opera di pacificazione. La presenza dei musicisti armeni al Festival tifernate non e' una parentesi dentro le drammatiche vicende che agitano l'Europa e i Paesi con essa confinanti. E', semmai, una fortissima testimonianza, che risuona di accenti accorati e sublimi, sciolta da ogni condizionamento, viva nella sua assolutezza attraverso i millenni, duratura nella promessa di unita' fra i popoli delle Nazioni. In un angolo della piccola Umbria, il mondo ha la pretesa, la possibilita' e la certezza culturale di potersi ritrovare per fondare nuove intese e favorire autentiche speranze di progresso e di pace. Il Presidente del Festival delle Nazioni, Giuliano Giubilei, il consiglio di amministrazione e lo staff artistico ed organizzativo della manifestazione tifernate - conclude Guasticchi - ancora una volta, pur fra mille ristrettezze economico-finanziarie, hanno allestito un programma di grande valore culturale che travalica i confini nazionali".
Città di Castello/Umbertide
27/08/2014 11:17
Redazione
"Gubbio Fa Centro" e la Cena di Gala: stasera domenica 31 agosto in piazza San Giovanni
Tutto e` pronto per l`attesa `iniziativa di fine estate promossa dall`associazione "Gubbio fa Centro" che dopo i success...
Leggi
Gubbio, raccolta firme per S.Croce della Foce: sottoscrizione anche stasera alla "Notte Bianca dello sport"
In occasione della Notte Bianca dello Sport attesa stasera a Gubbio, la Confraternita di Santa Croce della Foce raccogli...
Leggi
Torna sabato sera la "Corrigubbio by night"
Torna sabato sera la "Corrigubbio by night", la corsa podistica di 8 km organizzata da "Gubbio runners" in collaborazion...
Leggi
Festival delle Nazioni: su il sipario stasera con la musica di Aram Khaaturjan
Con i due concerti iniziali, stasera e domani nella chiesa di San Domenico, il Festival delle Nazioni di Citta` di Caste...
Leggi
Il Palio di Valfabbrica festeggia il suo 40mo: da stasera speciale su TRG (ore 21)
Grande fermento a Valfabbrica dove da domani giovedì 28 agosto torna con la sua 40ma edizione il "Palio di Valfabbrica, ...
Leggi
Anche l'Amministrazione comunale tifernate al convegno Arulef
L’Amministrazione comunale di Città di Castello parteciperà al convegno annuale dell’Arulef, l’associazione degli umbri ...
Leggi
Dimissioni per la gualdese Aurelie Filippetti: non e' piu' ministro della Cultura francese
Non c`è più una gualdese all`interno del Governo francese. Aurelie Filippetti, Ministro della Cultura francese, figlia d...
Leggi
Inaugurata la mostra "Segno Forma Gesto" a Citta' di Castello
Ha preso il via a Città di Castello presso la Pinacoteca Comunale la mostra “Segno Forma Gesto” che fino al 23 novembre ...
Leggi
Domani ad Umbertide "Lo Sbaracco"
Torna domani giovedì 28 agosto ad Umbertide “Lo Sbaracco”. Dal tardo pomeriggio in piazza Matteotti i commercianti del c...
Leggi
Foligno, lavori all'impianto sportivo di Corvia
La giunta comunale di Foligno ha approvato il progetto relativo ai lavori di manutenzione straordinaria finalizzati all’...
Leggi
Utenti online:      641


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv