Skin ADV

C.Castello: Fiera delle merci e del bestiame

Fiera delle merci e del bestiame a Città di Castello. Bacchetta "Segnale di continuità con la tradizione locale"
“Riproporre in questo tempo di crisi un insieme di eventi fitto e corposo come quello che caratterizza Città di Castello da fine agosto a metà settembre, che è la prova evidente e tangibile che l’amministrazione comunale continua ad sostenere ed investire su un patrimonio di tradizioni che fanno intimamente parte della nostra identità e del nostro tessuto economico”. Questo richiamo “a un Comune che tiene duro sulle cose che parlano tifernate” è arrivato dal sindaco Luciano Bacchetta durante la conferenza stampa di presentazioni della Fiera delle Merci e della Fiera del Bestiame che questo fine settimana apriranno una serie di manifestazioni che occuperanno per circa un mese il capoluogo tifernate. L’assessore Carletti ha spiegato le dimensioni della Fiera delle Merci (24-25-26 agosto) che ospiterà “98 espositori che rappresentano la quasi totalità delle tabelle merceologiche” che si snoderà lungo un percorso che abbraccia il centro storico e l’immediata adiacente fascia muraria congiungendosi naturalmente con la collocazione di viale Franchetti della Fiera del Bestiame” e che “proporrà anche momenti di gioco ed animazione per i bambini”. Luca Panichi per l’Associazione Allevatori ha assicurato “la presenza in esposizione di una trentina di capi molto pregiati. Saranno 127 gli operatori presenti in Fiera cui si aggiungerà una significativa sezione di antichi mestieri. Gli amministratori tifernati hanno infine sottolineato come la Fiera del Bestiame “recuperata con una felice intuizione del compianto assessore Carini e del dott. Calzolari” non potrebbe “continuare nel suo successo senza collaborazioni fondamentali come quelle di Associazione Allevatori e Servizio Veterinario dell’Asl e l’indispensabile supporto delle Società Rionali Riosecco, Graticole e Pro Loco Piosina che anche quest’ano gestiranno i punti di ristoro con rigorosi menù a specialità contadine”.
Città di Castello/Umbertide
23/08/2012 09:55
Redazione
C.Castello: Ultimo appuntamento con "Dj - shopping"
Ultimo appuntamento per questa estate con “Dj Shopping” e le sue 14 postazioni musicali collocate nel centro storico tif...
Leggi
Gualdo T.: immersioni notturne nella cisterna della Rocca Flea, appuntamento sabato
Un’esperienza unica nel suo genere e assolutamente innovativa per la Città di Gualdo Tadino è quella che si svolgerà sab...
Leggi
Umbertide: Sabato inaugurazione dell`intervento di ampliamento della sede Avis
Verrà inaugurato sabato 25 agosto alle ore 12 l`intervento di ampliamento della sede Avis di Umbertide. I lavori, finanz...
Leggi
C.Castello: Disinfestazione, il programma di questa sera
Prosegue la seconda fase dell’annuale campagna di disinfestazione del territori comunale di Città di Castello condotta d...
Leggi
C.Castello: "eventi di arte contemporanea" in Pinacoteca
Si chiamano “Eventi di arte contemporanea” e si tratta d’incontri pubblici con giovani artisti che “Poliedro Musei” prop...
Leggi
Gatti torna in gruppo, Alcibiade declina il Foligno
Doppia seduta di allenamento ieri per il Foligno. Mister Tedesco ha fatto svolgere ai suoi lavoro nella mattinata un lav...
Leggi
Gubbio No Borders: oggi si parla di fondamentalismi
Va verso il gran finale il Gubbio No Borders festival 2012 dopo la straordinaria due giorni, dedicata ai giovani musicis...
Leggi
Cottafava oggi decide, Pambianchi vicino alla firma.
Potrebbe essere oggi il giorno chiave per capire chi sarà il nuovo difensore d’esperienza ndel Gubbio nella prossima sta...
Leggi
Fiamme nei pressi di Gualdo Tadino
Nuovo incendio, nel pomeriggio in Umbria, nei pressi di Gualdo Tadino. Intorno alle 15 - si è appreso al comando provinc...
Leggi
"Corri Gubbio Night", trionfa El Khalil
Grande presenza di pubblico per la quarta edizione della Corri Gubbio Night, organizzata dalla parrocchia di S. Agostino...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv