Skin ADV

C.Castello. Furto all'oleificio Ranieri, indagini serrate.

C.Castello. Furto all'oleificio ranieri, Carabinieri e Fiamme Gialle indagano per scoprire gli autori di un simile clamoroso furto che ha provocato alla ditta tifernate un danno per circa 500mila euro.
Carabinieri e Guardia di Finanza di Città di Castello e del comando interregionale stanno indagando insieme sul clamoroso furto all’Oleificio Ranieri di Città di Castello compiuto lo scorso mercoledì.

Secondo l’opinione che si sono fatti gli inquirenti, l’olio sarebbe già stato trasportato nel sud d’Italia, o meglio in Puglia dove ci sono grosse piantagioni di olivi e stabilimenti di prima trasformazione che renderebbero più facile lavorare l’olio rubato nel tifernate. E mentre i carabinieri stanno lavorando per cercare di individuare gli autori del clamoroso furto e si fa sempre più strada l’ipotesi che ad agire sia stata una banda ben organizzata composta da almeno dieci persone che si sarebbero avvalsi dell’ausilio di almeno 4,6 camion cisterna, gli uomini delle fiamme gialle stanno effettuando controlli incrociati sui dati delle bolle di arrivo e partenza per quantificare il reale danno subito dalla ditta Ranieri che comunque si aggirerebbe sui 500mila euro, tenuto conto che l’olio rubato era di tipo biologico e quindi più raro e con un prezzo ancora maggiore sul mercato.

Gli inquirenti stanno inoltre incentrando l’attenzione anche sulla circostanza che furti con modalità analoghe sono stati compiuti tanto in Toscana quanto nelle vicine Marche. Ultimo in ordine cronologico, quello messo a segno ai danni della ditta Agostini di Valmir di Petriotoli in provincia di Ascoli Piceno lo scorso 22 marzo.

Simona Santi
Città di Castello/Umbertide
03/06/2008 12:17
Redazione
Umbertide.Il comandante Vinciotti va a Orvieto.
Lascia il ruolo di capitano dei vigili urbani di Umbertide per andare a ricoprire quello di tenente colonnello a Orvieto...
Leggi
Gubbio: da sabato mostra di mobili andini
Un futuro più dignitoso a tanta povera gente. Questo l`obiettivo degli organizzatori dell`esposizione di mobili e arredi...
Leggi
Festa dei Ceri Piccoli, i bambini salgono in cattedra
Spensieratezza, gioia e passione. Così si può definire in tre parole la Festa dei Ceri Piccoli, che è andata in scena ie...
Leggi
Gubio: giovani musicisti al Comunale
David Biagini (tromba e trombone), Katia Ghigi (violino), Agnese Gatto (pianoforte), Giovanni Sannipoli (flauto). Sono i...
Leggi
Gubbio: “Le parole ritrovate presentano il giro d’Italia”, iniziativa per la condivisione e la pari dignità
Condivisione e pari dignità a tutte le persone. Sono questi i valori su cui si basa l`associazione "Le parole ritrovate"...
Leggi
Volley serie C, Bastia vince gara 1 di finale
Volley. La prima partita della serie di finale tra Bastia e Gubbio si è chiusa con la vittoria al tie-break delle padron...
Leggi
Ospedalicchio: ennesimo incidente stradale, vittime un`eugubina e una umbertidese
Ennesima tragedia della strada nel pomeriggio di ieri, vittime due ragazze di Gubbio e Umbertide, decedute dopo un incid...
Leggi
Grande fine settimana per la Gubbio Ciclismo Mocaiana
Tre giorni di successi per la Gubbio Ciclismo Mocaiana. Sabato vittoria del trofeo partecipanti nella categoria Giovanis...
Leggi
Basket, Gubbio torna in serie C1
Esplode la festa in casa Barbetti Redil Gubbio dopo la vittoria in gara 5 con la Pontevecchio che significa ritorno in C...
Leggi
Gubbio Calcio, è la settimana dell`allenatore
Sta iniziando a prendere forma il Gubbio che verrà. Al centro dell’incontro in programma tra il presidente Fioriti e il ...
Leggi
Utenti online:      488


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv