Skin ADV

C.Castello: Gabriotti e i giovani, i lavori vincitori del concorso

C.Castello: Gabriotti e i giovani, i lavori vincitori del concorso III classe della scuola Pieve delle Rose e quattro studenti del Centro di Formazione Bufalini.
Scrigni della memoria e temi dei tifernati che vissero la Prima Guerra Mondiale da studenti: così gli alunni della III classe della scuola Pieve delle Rose e quattro studenti del Centro di Formazione Bufalini hanno ricordato Gabriotti a 72 anni dalla sua fucilazione, meritando il primo premio del Concorso indetto dall’Istituto, presieduto da Alvaro Tacchini, che oggi si complimenta con i ragazzi e con le loro insegnanti, Sabina Serroni per Pieve delle Rose e Alba Bianconi per la Bufalini, spiegando come “i lavori presentati fossero molto originali. Nel caso della primaria è stata proposta una scatola con all’interno un testo in rima e un video dove i ricordi dei nonni si intrecciano con le prospettive di un futuro prossimo. I quattro ragazzi della Bufalini invece hanno realizzato interviste inedite e prodotto documenti del 1918. Lo spirito di Gabriotti ci sembra che viva anche nel gruppo che ha lavorato composto da un italiano e tre stranieri”. “Il 2016 è un anno speciale per Gabriotti: per la prima volta è stato commemorato alla presenza del comune di Giustino di cui è cittadino onorario e che alla sua memoria ha intestato la scuola media; inoltre le iniziative che ruotano intorno alla storia di quel drammatico periodo, di cui Gabriotti rimane un emblema, si moltiplicano. Ad esempio venerdì 13  maggio 2016, alle ore 17,30, all'Officina della Lana presenteremo il decimo quaderno della collana storia dal titolo Tradizioni popolari  e ciclo delle feste calendariali nel Comune di Monte Santa Maria Tiberina, scritto da Lucia Tognelli”.
Città di Castello/Umbertide
11/05/2016 16:05
Redazione
Foligno, stasera su TRG lo spettacolo finale di "Spezziamo le catene" (ore 21)
E` stato l`Auditorium S.Domenico di Foligno ad ospitare il 7 maggio scorso lo spettacolo finale e la premiazione del Con...
Leggi
È il giorno della Festa dei Ceri: il 15 maggio in diretta tv e streaming di TRG. App per scaricare il collegamento
Gubbio torna ad accendersi con la Festa dei Ceri: e con il 15 maggio tornano le dirette tv e streaming internet, a cura ...
Leggi
Gubbio: inaugurato alla Sperelliana il Centro di Documentazione e Studio sulla Festa dei Ceri
Ampia partecipazione e interesse ieri a Gubbio, presso la sala Refettorio- Biblioteca Sperelliana, per la presentazione ...
Leggi
Gubbio, si è aperta a Palazzo dei Consoli la mostra "Brocche d'autore"
È` giunta al suo 15mo anno la mostra Brocche d’autore, organizzata dall’Associazione Maggio Eugubino inaugurata alla sez...
Leggi
Nocera Umbra. Strada dissestata, il vescovo Sorrentino scrive a Regione e Provincia: stasera nel tg di TRG
La strada che collega Assisi a Gualdo Tadino (interessando anche Nocera e Valfabbrica) e` dissestata e cosi` il vescovo,...
Leggi
Perugia-Ancona: i cantieri procedono spediti, entro l'autunno l'apertura (immagini TRG ora su trgmedia.it)
La Perugia-Ancona procede spedita nel tratto umbro: le immagini dei cantieri in essere lungo il tracciato che unirà il c...
Leggi
Gubbio: sistema dei parcheggi per la Festa dei Ceri
In occasione della Festa dei Ceri, vista la coincidenza del 15 maggio con un giorno festivo ed essendo prevedibile un ma...
Leggi
La Lumsa torna a Gubbio, firmato il contratto per l'ex Seminario
Lumsa, Libera Università Maria Santissima Assunta, nuovo step per il suo ritorno a Gubbio. Firmato stamani il contratt...
Leggi
Gubbio: proseguono le iniziative dell'Associazione “Gli Amici del Cuore”
Proseguono le iniziative dell`Associazione “Gli Amici del Cuore” per la campagna di prevenzione del rischio cardiaco e l...
Leggi
Sabato 14 maggio fa tappa ad Umbertide il Giro d'Italia
Sabato 14 maggio farà tappa ad Umbertide il 99° Giro d’Italia, la più importante gara ciclistica italiana e una delle tr...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv