Skin ADV

C.Castello: Giornata Mondiale del Diabete 2019; screening gratuiti, informazioni e attivitá per tutta la famiglia

C.Castello: Giornata Mondiale del Diabete 2019; screening gratuiti, informazioni e attivita' per tutta la famiglia. Bassini: "Fondamentale conoscere meglio e prevenire la malattia".

Allo slogan della Giornata Mondiale del Diabete 2019 che ricorre oggi, “Diabete: proteggi la tua famiglia”, l’associazione Il Cammino di Città di Castello, insieme alla Croce Rossa Italiana e con il patrocinio di Comune e Asl Umbria 1, darà significato attraverso l’organizzazione di una mattinata di prevenzione con screening gratuiti, attività di informazione e promozione dei corretti stili di vita. L’appuntamento è per sabato 16 novembre, dalle ore 8.30 alle ore 13.00 al Centro Commerciale Porta dell’Umbria. “Un’occasione di fondamentale importanza per conoscere meglio e prevenire una patologia dal forte impatto sociale, rispetto alla quale il protagonismo del volontariato cittadino, con l’associazione il Cammino e la Croce Rossa Italiana, è il valore aggiunto di una mobilitazione che come amministrazione comunale sosteniamo con grande convinzione e alla quale invitiamo tutti i cittadini”, ha sottolineato stamattina l’assessore al Sociale Luciana Bassini nella conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, alla quale hanno preso parte la presidente dell’associazione il Cammino Veriana Sediari, con la vice presidente Enrica Bei e alcuni componenti del consiglio direttivo del sodalizio, e il presidente del comitato della Croce Rossa Italiana di Città di Castello Francesco Serafini. “I 6 mila utenti abituali del Servizio di Diabetologia dell’ospedale di Città di Castello, dall’Altotevere e dalle regioni confinanti, e le centinaia di pazienti che occasionalmente afferiscono alla struttura dell’Asl Umbria 1 guidata con grande professionalità e disponibilità dal dottor Roberto Norgiolini, sono la cartina tornasole dell’importante incidenza della malattia nella popolazione, che rende impellente un’azione di prevenzione capace di sensibilizzare le persone sulla necessità di accrescere la propria consapevolezza e adottare i corretti stili di vita che limitano l’insorgenza di una patologia al giorno d’oggi sempre più precoce, se si pensa ai casi di diabete di tipo 1 già a partire dai 14 anni di età”, hanno spiegato Sediari e Bei, nel sottolineare come “in Italia sono circa un milione le persone con una intolleranza glicemica non diagnosticata e quindi esposte ai rischi connessi a questo stato di salute”. Nella mattinata di sabato sarà possibile controllare glicemia e pressione arteriosa, ma anche partecipare ad attività ludico-ricreative con per tutta la famiglia con Piffany Piano School, opportunità di confronto con un medico dietista e uno psicologo dell’associazione Il Cammino, attraverso le quali verrà rimarcata l’importanza di una corretta alimentazione e della pratica sportiva, grazie anche al contributo dell’associazione Scherma Alto Tevere Fencing & Music. “La collaborazione con l’associazione il Cammino ci permette di dare il nostro apporto a una campagna di prevenzione di grande valore, perché va nella direzione di coinvolgere le famiglie in un’azione di sensibilizzazione necessaria, per limitare le conseguenze sociali della malattia”, ha evidenziato Serafini della Cri Tifernate, nell’anticipare che “il comitato metterà a disposizione dello screening un gazebo chiuso a tutela della privacy e volontarie infermiere”. Nell’occasione l’associazione il Cammino distribuirà un questionario sul rischio di insorgenza del diabete e guide informative, nel solco di un impegno che quotidianamente vede in prima linea i volontari presso il Servizio Diabetologico dell’ospedale, a supporto dei pazienti e del lavoro del personale sanitario.

Città di Castello/Umbertide
14/11/2019 14:19
Redazione
Giornata della Trasparenza a Città di Castello: ospiti Merloni e Carloni dell’Anac
Raffaele Cantone, allora presidente dell’ANAC, l’Autorità anticorruzione, era stato nel 2016 l’ospite della prima giorna...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa di presentazione dell'associazione "Gli amici di Cate"
Domani alle ore 17,30 presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio, sita in Piazza Grande, 1, si terrà la conferenza...
Leggi
Umbertide: 30 anni dall'approvazione della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia, oggi primo convegno alle 17.30 alla "Di Vittorio"
Si apre oggi a Umbertide il programma delle iniziative dedicate alla “Settimana dei Diritti”, organizzata in occasione d...
Leggi
Iniziati i lavori di ristrutturazione presso il Centro di Raccolta di Via Venata a Gubbio che resta chiuso fino al 1 Dicembre
Iniziano oggi, lunedì 18 Novembre, i lavori di ristrutturazione ad opera del Comune presso il Centro di Raccolta Comunal...
Leggi
Gubbio: il Sabato in Biblioteca, "Laboratorio Scientifico e attività manuale sui fossili"
Si terrà sabato 16 novembre dalle ore 16.45 alle ore 18.45 il Sabato in Biblioteca, "Laboratorio Scientifico e attività ...
Leggi
Gubbio: domani la conferenza stampa sulla cerimonia di accensione dell'Albero di Natale più grande del mondo
Prosegue il conto alla rovescia per il 7 dicembre 2019 quando a Gubbio tornerà ad illuminarsi l`Albero di Natale più gra...
Leggi
Umbertide: Lavori estivi 2019, consegnati gli attestati ai ragazzi
Sono stati consegnati nel pomeriggio di mercoledì 13 novembre presso il Museo Rometti di Umbertide gli attestati di part...
Leggi
Al via la mostra concorso Gualdo Città Presepe
Il Comune di Gualdo Tadino, con la collaborazione del Polo Museale della città, presenta l’iniziativa “Gualdo Città Pres...
Leggi
USL Umbria 1, il Consultorio di Città di Castello trasloca temporaneamente in ospedale (primo piano blocco C)
Si informano gli utenti che per motivi tecnici il consultorio di Città di Castello dal 14 novembre sarà temporaneamente ...
Leggi
Spello: tra tradizione e innovazione ai nastri di partenza la Festa dell’Olivo e della Bruschetta
La Festa dell`Olivo e Sagra della Bruschetta è pronta ad alzare il sipario sulla 58ª edizione celebrando l’olio che racc...
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv