Skin ADV

C.Castello. Grande successo per "Cavalli in citta'" con la Fanfara della Polizia di Stato.

C.Castello. Grande successo di pubblico per i "Cavalli in citta'" in occasione della Mostra Nazionale del cavallo. Particolarmente applaudita la Fanfara della Polizia di Stato.
Oltre 1.500 spettatori per la magia di “Cavalli in città” Magnifica esibizione della Fanfara della Polizia di Stato Grandi applausi per la presentazione del Campionato Europeo di Monta da Lavoro. Gli applausi ritmati all’esecuzione della marcia di Radetzky da parte della Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato, l’inno nazionale di Mameli cantato all’unisono, la magia del corteo degli artisti equestri, dei cavalli, delle carrozze e l’emozionante presentazione delle squadre nazionali del Campionato Europeo Seniores di Monta da Lavoro Tradizionale hanno regalato uno spettacolo indimenticabile a “Cavalli in città”, la sfilata che ieri sera nel centro storico di Città di Castello ha fatto da anteprima alla 50^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello. Gli oltre 1.500 tifernati che hanno assistito alla presentazione della manifestazione, in una splendida piazza Gabriotti baciata dal sole e lungo l’itinerario del corteo, hanno seguito con entusiasmo l’evento e hanno apprezzato davvero molto la bellezza e l’eleganza dei cavalli e dei cavalieri, tra i quali spiccavano gli spettacolari artisti del Gran Gala “Night of the Stars Anniversary” e le carrozze del Gruppo Italiano Attacchi, con un mezzo attrezzato anche per il trasporto di disabili. Applausi scroscianti, sottolineati dal sorriso dei tanti bambini presenti, hanno accompagnato il corteo, guidato con straordinaria solennità dalla Fanfara della Polizia di Stato al comando dell’ispettore capo Silverio Mariani, che ha impressionato per la bellezza dei cavalli bianchi e l’eleganza delle divise, ma anche per gli scintillanti strumenti con cui, oltre alla celebre marcia militare che ha infiammato la piazza, hanno eseguito la “Marcia di cavaliere al passo” composta dallo stesso ispettore Mariani. Quando tra la folla si sono fatti strada i cavalieri delle squadre nazionali partecipanti al Campionato Europeo di Monta da Lavoro Tradizionale, con le bandiere dei Paesi di provenienza sventolanti e le caratteristiche divise da gara, su piazza Gabriotti è calata un’atmosfera emozionante, che ha coinvolto ed entusiasmato gli spettatori. Presentati da Nico Belloni, sono sfilati davanti alla scalinata del Comune di Città di Castello il Portogallo campione in carica, la Francia del campionissimo Hervè Maurel, la Germania di Stefan Baumgartner, la Spagna, il Belgio, l’Ungheria e le due squadre che schiererà l’Italia come nazione ospitante, guidate dallo chef d’équipe Ernesto Fontetrosciani. Una cerimonia suggestiva, che ha visto la partecipazione dell’assessore comunale Massimo Massetti, del vice presidente dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo Domenico Duranti, dal presidente della Fitetrec-Ante Alessandro Silvestri e del segretario Marco Lenci. “Abbiamo voluto fortemente questa 50^ Mostra del Cavallo e ancor più fortemente il Campionato Europeo di Monta da Lavoro Tradizionale, un evento di grandissimo prestigio che sottolinea l’importanza della nostra manifestazione”, ha affermato Duranti, che ha presentato la 50^ edizione sottolineando l’impegno per allestire un programma all’altezza della storia della manifestazione e il regalo agli appassionati, in particolare alle famiglie, con i biglietti scontati e l’ingresso gratuito innalzato fino ai 14 anni di età. A manifestare la soddisfazione della città per il “nuovo importante capitolo della storia della Mostra del Cavallo che viene scritto quest’anno”, è stato l’assessore Massetti, che ha sottolineato l’impegno del Comune e della Regione Umbria per garantire a tantissimi appassionati l’opportunità di godere dei magnifici esemplari presenti.
Città di Castello/Umbertide
09/09/2016 16:40
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Nocera U.: applausi al II premio giornalistico "Angelo Marinangeli"
Dopo Domenico Quirico e Alessandro Orfei, il secondo premio "Angelo Marinangeli" è andato ad Alessio Zucchini e Nicola A...
Leggi
Gubbio. Modifiche al traffico oggi per la ‘CorriGubbio’ e ‘Run for you’
Il Comando di Polizia Municipale comunica le modifiche al traffico in occasione dello svolgimento delle manifestazioni ‘...
Leggi
Gubbio: si rinnova oggi la ricorrenza della Traslazione di S.Ubaldo, ma niente processione
Domenica 11 settembre la chiesa diocesana celebra con la consueta solennità l’anniversario della Traslazione del Corpo d...
Leggi
Attese a Perugia centinaia di colorate vespe per il 10° raduno nazionale
Parafrasando una nota canzone dei Lunapop, questa volta sembrerebbe proprio il caso di dire: ‘quanto è bello andare in g...
Leggi
Incontro fra sindaci e giunte di Sansepolcro e C.Castello per la vallata.
Altotevere umbro e valtiberina toscana insieme per affrontare problematiche, questioni comuni e mettere in rete sinergie...
Leggi
Violenza sessuale di gruppo sul treno, denunciati sette giovani, alcuni gravitavano in Alto Chiascio
Gravitavano tra Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico e Nocera Umbra, alcuni dei sette giovani, fra cui tre minorenni (...
Leggi
Ciclismo: stasera settima edizione del "Memorial Radicchi"
Tutto pronto stasera per Il Circuito delle Stelle – settima edizione del Memorial Matteo Radicchi. Risolte le difficoltà...
Leggi
Morte Lamberto Lucaccioni, c'è un altro indagato
E` un ventenne tifernate - secondo quanto riporta l`edizione odierna de La Nazione - il nuovo indagato per la morte di L...
Leggi
Utenti online:      620


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv