Skin ADV

Incontro fra sindaci e giunte di Sansepolcro e C.Castello per la vallata.

Incontro fra sindaci e giunte di Sansepolcro e Citta' di Castello. Bacchetta e Cornioli puntano allo sviluppo della vallata.
Altotevere umbro e valtiberina toscana insieme per affrontare problematiche, questioni comuni e mettere in rete sinergie, progetti di sviluppo per il territorio e le comunità. Primo incontro ufficiale, dopo la tornata elettorale concomitante dello scorso mese di giugno ed il rinnovo di consigli comumali e giunte, fra i sindaci di Città di Castello, Luciano Bacchetta e Sansepolcro, Mauro Cornioli, con una rappresentanza dei due esecutivi e presidenti dei massimi consessi cittadini, quello che si è svolto ieri sera (ndr. giovedi 8 settembre) nel capoluogo della valtiberina toscana, in una sala del museo civico. Incontro di “cortesia istituzionale” per ribadire gli ottimi rapporti e le possibili collaborazioni fra le due realtà territoriali, ma anche di sostanza per iniziare ad affrontare questioni e cercare di risolvere insieme problematiche comuni, dalle grandi infrastrutture, E78, E45 in testa, dalla Fcu, allo sviluppo della piastra logistica, alla promozione turistica e culturale, fino ai programmi e progetti legati all’agricoltura, al tabacco e al rilancio delle imprese commercali, artigianali ed industriali della vallata minate dalla crisi economica internazionale ma sempre vitali e pronte a risollevarsi con grande determinazione. “La geografia ci divide territorialmente però la storia, le tradizioni e la quotidianità delle nostre rispettive comunità spesso ci ha unito e fatto sentire un unico comprensorio” – hanno precisato Cornioli e Bacchetta nel corso dell’incontro ricordando, per esempio in ambito scolastico, intere generazioni di studenti che hanno frequentato le scuole medie superiori alternativamente a Città di Castello e San Sepolcro e nel comparto museale la predisposizione di progetti legati alla possibilità di usufruire di un biglietto unico per visitare tutte le strutture pubbliche della vallata. Sulla situazione in cui versano le infrastrutture viarie in particolare la supestrada E45 che da nord a sud attraversa l’intero comprensorio umbro-toscano, il sindaco Luciano Bacchetta, ha ribadito “la necessità di messa in sicurezza dell’arteria viaria e la contrarietà a progetti che ne prevedano la trasformazione in autostrada come peraltro deciso nel corso dell’ultimo incontro a Roma in sede ministeriale alla presenza anche di sindaci e amministratori pubblici.” Il summit fra le due amministrazioni comunali, tifernate e biturgense, a cui ha partecipato anche il Capo di Gabinetto del comune di Città di Castello, Giuseppe Rossi, si è concluso con l’impegno ad una periodica convocazione di una sorta di “cabina di regia” istituzionale-intercomprensoriale in grado di affrontare e sviluppare tematiche e progretti comuni per lo sviluppo delle rispettive comunità. Il sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta ha invitato il collega di Sansepolcro e gli amministratori alla inaugurazione della mostra “Burri, lo spazio di materia, tra europa e Usa in programma il 24 settembre a Città di Castello e Cornioli ha contraccambiato con analogo invito per il taglio del nastro della “casa di Piero della Francesca” il prossimo 8 ottobre a Sansepolcro.
Città di Castello/Umbertide
09/09/2016 15:35
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Nocera U.: applausi al II premio giornalistico "Angelo Marinangeli"
Dopo Domenico Quirico e Alessandro Orfei, il secondo premio "Angelo Marinangeli" è andato ad Alessio Zucchini e Nicola A...
Leggi
Gubbio. Modifiche al traffico oggi per la ‘CorriGubbio’ e ‘Run for you’
Il Comando di Polizia Municipale comunica le modifiche al traffico in occasione dello svolgimento delle manifestazioni ‘...
Leggi
Gubbio: si rinnova oggi la ricorrenza della Traslazione di S.Ubaldo, ma niente processione
Domenica 11 settembre la chiesa diocesana celebra con la consueta solennità l’anniversario della Traslazione del Corpo d...
Leggi
Attese a Perugia centinaia di colorate vespe per il 10° raduno nazionale
Parafrasando una nota canzone dei Lunapop, questa volta sembrerebbe proprio il caso di dire: ‘quanto è bello andare in g...
Leggi
Violenza sessuale di gruppo sul treno, denunciati sette giovani, alcuni gravitavano in Alto Chiascio
Gravitavano tra Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico e Nocera Umbra, alcuni dei sette giovani, fra cui tre minorenni (...
Leggi
Ciclismo: stasera settima edizione del "Memorial Radicchi"
Tutto pronto stasera per Il Circuito delle Stelle – settima edizione del Memorial Matteo Radicchi. Risolte le difficoltà...
Leggi
Morte Lamberto Lucaccioni, c'è un altro indagato
E` un ventenne tifernate - secondo quanto riporta l`edizione odierna de La Nazione - il nuovo indagato per la morte di L...
Leggi
A Gualdo bonificata discarica "Palombara".Tar obbliga risanamento Pian delle Quaglie
E` stata per anni una discarica abusiva tra le più importanti del Comune di Gualdo Tadino , oggi è stata completamente r...
Leggi
Utenti online:      702


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv