Skin ADV

C.Castello. Il comune tifernate alla Marcia della Pace Perugia - Assisi.

C.Castello. Anche il comune tifernate era presente alla Marcia della Pace Perugia Assisi

C’era anche il Comune di Città di Castello domenica scorsa alla Marcia della pace e della fraternità da Perugia ad Assisi, che ha raccolto la partecipazione di circa 100 mila persone lungo il tradizionale itinerario che collega i due centri umbri. Con il gonfalone retto da due vigili urbani, a rappresentare la municipalità è stato il consigliere comunale Gaetano Zucchini, che ha simbolicamente unito la voce della comunità tifernate a quella delle 500 città di provenienza dei pellegrini, tra i 300 vessilli degli enti locali che hanno dato la propria adesione alla manifestazione. “E’ stato un onore rappresentare Città di Castello in un evento che celebra i valori più profondi della pace e della fratellanza tra i popoli – commenta Zucchini – ed è stato davvero emozionante condividere con persone di tutte le età il percorso che guida a un luogo simbolo come Assisi e la riflessione che camminare insieme suscita naturalmente su temi così vicini alla nostra quotidianità”. La partecipazione alla marcia Perugia-Assisi è stato anche un modo per ribadire la condivisione delle iniziative che identificano la città di Assisi quale punto di riferimento del pellegrinaggio spirituale di tantissime persone, come è stato sottolineato recentemente dal consiglio comunale di Città di Castello con l’approvazione dell’ordine del giorno dello stesso consigliere Zucchini per l’inserimento della città come ultima tappa della prossima edizione del Sentiero di Francesco.

 

 

Città di Castello/Umbertide
13/10/2016 15:23
Redazione
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
C.Castello. Il percorso delle scale mobili sara' intitolato all'ex sindaco Giuseppe Pannacci, oggi l'inaugurazione
Sarà intitolato all’ex sindaco Giuseppe Pannacci il percorso pedonale del bastione del Cassero recentemente ammodernato ...
Leggi
Lunedì 17 ottobre ultimo giorno per presentare le domande per i contributi per l’acquisto dei libri scolastici
Scade lunedì 17 ottobre 2016, entro le ore 14.00, il termine per la presentazione della domanda per accedere ai contribu...
Leggi
Pallavolo Gubbio, domani si apre il campionato ed è subito derby: alla Polivalente scontro con Pontevalleceppi
Si apre domani sabato 15 ottobre il campionato di Serie B2 femminile di volley. Campionato in cui nel Girone F saranno i...
Leggi
Gubbio, domani l'inaugurazione della Biennale di Scultura
Si inaugura domani sabato 15 ottobre alle ore 16.30 a Palazzo Ducale di Gubbio la XXVI edizione della Biennale di scultu...
Leggi
C.Castello. E/45 all'ordine del giorno nel consiglio comunale di lunedi' prossimo
Sarà discusso nel consiglio comunale convocato a Città di Castello lunedì 17 ottobre 2016 alle ore 17,30 l’ordine del gi...
Leggi
Operazione Earthquake, tre umbri ai domiciliari per la ricostruzione post sisma de L'Aquila
Hanno agito in settanta tra ufficiali, Sottufficiali e Agenti del Corpo Forestale dello Stato dei Comandi di Perugia e P...
Leggi
Gubbio, Romano stop, Giacomarro scalpita. Lega Pro: sarà Barilli l'avversario di Gravini per la presidenza della terza serie
In casa Gubbio oggi altra seduta di allenamento per il Gubbio di Giuseppe Magi che prepara la gara con la Maceratese. Pe...
Leggi
Gubbio: al via la nona edizione della manifestazione ‘Euguvino 2016’
Presentata questa mattina la nona edizione di ‘Euguvino 2016’, manifestazione ideata, realizzata e curata da ‘Gubbio fa ...
Leggi
C.Castello. Castello Cambia chiede un consiglio comunale sulla zona industriale nord.
Un appello generale sulla zona industriale Nord è formulato dal Gruppo Castello Cambia che in una mozione chiede il coin...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv