Skin ADV

C.Castello. Il consigliere regionale Smacchi in visita all'ospedale di Umbertide.

C.Castello. Stamane il consigliere regionale Andrea Smacchi ha fatto visita alla struttura ospedaliera di Umbertide.
Questa mattina il sindaco Marco Locchi, insieme al direttore sanitario dell'Asl 1 Silvio Pasqui, ha accompagnato il consigliere regionale Andrea Smacchi in visita all'ospedale di Umbertide. Il consigliere Smacchi, guidato anche dai dottori Marino Cordellini, direttore dell'Unità di Chirurgia plastica ricostruttiva dell'Asl 1, Roberto Paris, responsabile del reparto di Medicina, e Sergio Cozzari, direttore del dipartimento dell'emergenza, ha potuto conoscere direttamente l'attività del nosocomio umbertidese che costituisce un unico presidio insieme all'ospedale di Città di Castello e che si rivolge ad un vasto bacino di utenza che supera i confini del comprensorio altotiberino. A seguito del processo di razionalizzazione avvenuto nel passato, l'ospedale è diventato un centro di day e week surgery dove vengono effettuati ben 2.000 interventi chirurgici all'anno; sono invece circa mille i ricoveri nel reparto di Medicina mentre ogni anno si registrano ben 12.000 accessi al Pronto Soccorso. A rivolgersi all'ospedale non sono soltanto gli umbertidesi ma anche molti cittadini provenienti dalle zone limitrofe ed in particolare dalla zona a nord di Perugia, sia per le prestazioni ambulatoriali, sia per il prelievo di sangue che per i ricoveri. Il nosocomio di Umbertide inoltre, nonostante le sue piccole dimensioni, è in grado di offrire servizi all'avanguardia, come la chirurgia ricostruttiva specialistica rivolta ai pazienti sieropositivi affetti da gravi patologie collaterali deformanti, costituendo l'unico centro in Italia in grado di trattare circa 200 pazienti all'anno. Inoltre ad Umbertide vengono operati anche i bambini affetti da gravi ustioni, esiti di traumi bellici e malformazioni del volto grazie al progetto promosso da Emergenza sorrisi in collaborazione con Comune di Umbertide, Regione Umbria e Asl 1. La visita è poi proseguita all'Istituto di riabilitazione Prosperius Tiberino dove il consigliere regionale Smacchi è stato accompagnato dal direttore amministrativo Giovanni Da Campo. L'istituto, di natura pubblico-privata, offre servizi di riabilitazione ospedaliera intensiva neurologica e ortopedica per la presa in carico di pazienti con problematiche complesse o nella prima fase dell’intervento riabilitativo successiva all’evento acuto. Da maggio 2012 dispone dell'esoscheletro Ekso, un innovativo robot unico al mondo utilizzato per la riabilitazione delle persone paraplegiche. Grazie alle avanzate tecnologie di cui dispone, oltre il 70% dei paziente proviene da fuori regione. "Ringrazio il sindaco Marco Locchi, il direttore sanitario dell'Asl 1 Pasqui, l'Istituto Prosperius, i primari e tutti gli operatori sanitari dell'ospedale di Umbertide per avermi accolto nelle loro strutture – ha dichiarato il consigliere Smacchi – Credo che in questo periodo di razionalizzazione e di attuazione della riforma sanitaria sia importante conoscere da vicino le strutture sanitarie della nostra regione e i livelli di servizi offerti e ho deciso di iniziare il mio tour da Umbertide per poi proseguire a Castiglione del Lago, Assisi e Città della Pieve. Il nosocomio di Umbertide è già stato oggetto di una profonda riconversione che lo ha visto specializzarsi nella week e day surgery. Una decisione che ha dato i suoi frutti, come dimostrano i numeri che mi sono stati illustrati questa mattina; quello di Umbertide è un ospedale utilizzato da migliaia di pazienti, molti provenienti da fuori comune ed in particolare dalla zona a nord di Perugia ma anche da fuori regione, quindi non posso che rivolgere un plauso a tutti gli operatori. C'è poi il gioiellino dell'Istituto Prosperius che è un polo d'eccellenza per la riabilitazione neeurologica ed ortopedica. La possibilità di utilizzare l'esoscheltro Ekso è un vanto per la struttura sanitaria, dal momento che sono solo due gli istituti in Italia che hanno raggiunto livelli così elevati. Credo che la Regione si debba attivare per fare dell'Istituto Prosperius un vero e proprio centro regionale d'eccellenza ed è nostro compito dare delle indicazioni in merito".
Città di Castello/Umbertide
13/09/2013 15:05
Redazione
Serie D, terza giornata con Sansepolcro-Foligno e Pistoiese-GualdoCasacastalda
Scatta la terza giornata nel campionato di Serie D Girone E, prosegue dunque la caccia all`accoppiata di testa Foligno e...
Leggi
Gubbio: si apre l'anno giubilare della Vittorina. Oggi convegno domani concerto del coro dell'Arma
E’ un mese di settembre all’insegna di San Francesco e del legame con la città: dopo il convegno d’apertura dell’anno gi...
Leggi
Foligno. Bulli in centro storico, uno confessa accompagnato dal padre
Dopo la decisa azione intrapresa dalle forze di polizia uno dei bulli della baby-banda folignate che seminava panico nel...
Leggi
C.Castello. Il Presidente della Mostra del Cavallo interviene sul rapimento di "Charlie"
“Siamo stati vittime di un gravissimo atto criminale che offende e umilia tutto il mondo del cavallo”. Così il president...
Leggi
Riordino sedi tribunali, prosegue la mobilitazione politico-istituzionale
Sono ore frenetiche queste in coincidenza con l`entrata in vigore del riordino delle sedi dei tribunali. Sul piede di gu...
Leggi
Foligno. Sequestrata una discarica abusiva in una cava
Le Fiamme gialle della Compagnia di Foligno guidate dal comandante Enrico Fiorenza (nella foto), con la collaborazione d...
Leggi
New entry in giunta a Bevagna
Turn-over nella squadra del Sindaco di Bevagna Analita Polticchia che vede l’ingresso nell’esecutivo di Francesco Caccia...
Leggi
Chiusa E45 tra P.S.Giovanni e Collestrada
Dalle 22 di oggi alle 6 di sabato sarà chiusa alla circolazione la carreggiata nord della E45 nel tratto compreso tra gl...
Leggi
Gubbio, preso l'attaccante: arriva l'ex Bassano Longobardi
Colpo di scena nella caccia che il Gubbio sta dando all`attaccante per completare il reparto offensivo a disposizione di...
Leggi
Gubbio saluta il capitano dei Carabinieri, Iannicca
Questa mattina alle ore 12, presso la sala Consiliare a Palazzo Pretorio, il commissario Maria Luisa D’Alessandro salute...
Leggi
Utenti online:      385


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv