Con il taglio del nastro ufficiale, alla presenza delle autorità civili, religiose e militari e dei rappresentanti politici locali e nazionali, è stata inaugurata ufficialmente oggi la 49^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello, che fino a domenica 13 settembre offrirà una vetrina prestigiosa e di alta qualità a quasi mille cavalli e 200 espositori in un’area che quest’anno tocca l’estensione record di 18 ettari, con eventi e ospiti al debutto assoluto e allestimenti inediti e di pregio.
La manifestazione, promossa dall’omonima associazione con il supporto di Regione Umbria e Comune di Città di Castello, il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e di Expo 2015 Milano, il contributo di Fondazione Cassa di Città di Castello, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Camera di Commercio di Perugia e Gal Alta Umbria, ha accolto già nella giornata di apertura un pubblico curioso ed entusiasta.
“Quando una manifestazione resiste tanti anni significa che c’è stato un lavoro serio e professionale per affermarla, prima di tutto nel territorio di riferimento, del quale ha sempre saputo interpretare le vocazioni più importanti, e poi in campo nazionale e internazionale, come testimoniano i numeri e la considerazione di cui gode nel settore”, ha dichiarato l’assessore regionale Fernanda Cecchini durante gli indirizzi di saluto, sottolineando che la Mostra “ha saputo riprogettarsi e consolidare una posizione di riferimento nel panorama regionale, come evento che qualifica e promuove l’Umbria e le sue eccellenze, nel mondo del cavallo, ma anche nell’ambito economico, culturale e turistico”.
A rimarcare l’importanza della continuità che la Mostra ha saputo preservare, pur in un contesto di crescenti difficoltà, è stato anche il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta, che ha parlato dell’evento come di “un fiore all’occhiello della città, che promuove il cavallo con una formula dall’evidente successo, ma ha anche la capacità di coagulare le risorse più dinamiche del territorio”. “Siamo convinti che questa manifestazione possa crescere ancora come espressione di un mondo, quale quello del cavallo, che ha grandi potenzialità – ha aggiunto Bacchetta – ed è per questo che lavoreremo come amministrazione a costruire le condizioni che permettano all’evento di avere nuove prospettive”.
“Sentiamo la responsabilità delle tante persone che in questo territorio ci hanno dato fiducia e con grande entusiasmo e disponibilità si sono messe a disposizione per offrire il proprio contributo – ha detto il presidente dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo Fausto Bizzirri – siamo, però, convinti di aver dato vita a un’edizione importante, con un programma di alta qualità che saprà soddisfare tutti gli appassionati e attrarre le tante famiglie, che da sempre sono il tesoro di questa manifestazione”.
Città di Castello/Umbertide
11/09/2015 19:42
Redazione