Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
In Umbria la Giornata Nazionale sulla Sla
Domenica 20 settembre i volontari di AISLA saranno in 150 piazze italiane per l'VIII Giornata nazionale sulla SLA. In Umbria AISLA sara' presente in 3 piazze: Perugia, Narni Scalo e Foligno.
Domenica 20 settembre i volontari di AISLA saranno in 150 piazze italiane per l’VIII Giornata nazionale sulla SLA, con l’obiettivo di far conoscere la Sclerosi Laterale Amiotrofica e raccogliere fondi per l’assistenza dei malati che in Italia sono oltre 6.000. L’iniziativa arriva a un anno dal successo dell’Ice Bucket Challenge che ha permesso di raccogliere 2,4 milioni di euro nel 2014. Grazie a queste donazioni AISLA ha potuto sostenere progetti di ricerca scientifica sulla SLA e di assistenza alle persone con SLA e alle loro famiglie. L’iniziativa nelle piazze prende il nome di “Un contributo versato con gusto”: con un’offerta di 10€ sarà infatti possibile ricevere una bottiglia di vino Barbera d’Asti DOCG oppure una confezione di taralli napoletani prodotti artigianalmente. Grazie al sostegno di Regione Piemonte, del Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato e della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, i volontari AISLA potranno portare nelle 150 piazze coinvolte oltre 12.000 bottiglie di vino. A queste si aggiungeranno le 2.400 confezioni di taralli napoletani. I fondi raccolti saranno utilizzati da AISLA, presente sul territorio italiano con 60 sezioni locali e 250 volontari distribuiti in 19 regioni, per l’Operazione Sollievo, il progetto che si propone di migliorare la qualità della vita dei malati attraverso aiuti concreti come contributi economici alle famiglie che devono rivolgersi a una badante per garantire assistenza continua a domicilio alla persona con SLA o che devono acquistare o noleggiare strumenti costosi come i comunicatori, i dispositivi tecnologici che permettono alle persone con SLA di comunicare anche nelle fasi più avanzate della malattia. AISLA ha stimato che i costi per un’adeguata assistenza domiciliare alle persone con SLA in condizioni gravi o gravissime possono superare i 100mila euro all’anno. Dal 30 agosto al 14 settembre sarà attivo il numero 45502 cui è possibile donare 2 euro con un sms oppure 2 o 5 euro da rete fissa*: i fondi serviranno in particolare per sostenere e rafforzare il “Centro d’ascolto”, il servizio gratuito di consulenze telefoniche dedicato alle persone con SLA. Solo nell’ultimo anno il Centro d’ascolto di AISLA ha potuto aiutare oltre 1500 persone con SLA e le loro famiglie grazie al lavoro dell’équipe di 20 esperti composta da medici, infermieri e consulenti previdenziali. In Umbria AISLA sarà presente in 3 piazze: -Perugia: piazza in fase di definizione, per ulteriori informazioni consultare il sito www.aisla.it -Narni Scalo (TR): Via Tuderte; -Foligno (PG): Piazza della Repubblica
Perugia
14/09/2015 12:10
Redazione
Twitter
14/09/2015 14:30
|
Sport
"Fuorigioco": appuntamento stasera con la replica su TRG1 (ore 21)
Nel palinsesto sportivo di Trg è tornato l`appuntamento, per il 20esimo anno di fila, con “Fuorigioco”, quest`anno non p...
Leggi
11/09/2015 11:25
|
Attualità
Oggi a Perugia la Marcia delle donne e degli uomini scalzi
Si svolgera` oggi, a Perugia e in numerose citta` italiane, la `Marcia delle donne e degli uomini scalzi` "in solidariet...
Leggi
11/09/2015 08:22
|
Costume
Traslazione S.Ubaldo: oggi celebrazioni eucaristiche in Basilica e il nuovo concerto della Banda e i Cantores alle 16
Sarà un 11 settembre ancora più solenne e ricco di appuntamenti per i fedeli eugubini che come ogni anno saliranno alla ...
Leggi
10/09/2015 17:13
|
Sport
Countdown per la 9° edizione del Gran Premio di San Marino di MotoGp al MWC
Partito il countdown per la nona edizione del Gran Premio TIM di San Marino e della Riviera di Rimini di MotoGP, in prog...
Leggi
10/09/2015 16:17
|
Attualità
Gubbio: inizia il 21 settembre il servizio ristorazione mense scolastiche
Inizia il 21 settembre, come programmato in accordo con le istituzioni scolastiche, il servizio di ristorazione per forn...
Leggi
10/09/2015 15:30
|
Cultura
Il progetto “Città del Ben… essere!!” conferma la presenza ad Expo
Il ‘Centro Studi Nutrizione Umana’ è stato invitato a ‘EXPO 2015’ ad illustrare le attività del progetto che da tempo po...
Leggi
10/09/2015 15:00
|
Sport
Perugia, arriva il progetto "Coni Ragazzi": supporto a famiglie in difficoltà per le attività sportive
Lo sport si dimostra sempre più determinante anche per la sua valenza sociale. Il Coni, al fine di promuovere iniziative...
Leggi
10/09/2015 13:41
|
Attualità
Ospedale di Branca, visita dell'assessore regionale Barberini
Accompagnato dal direttore regionale Emilia Duca, l`assessore alla Sanità Luca Barberini ha visitato questa mattina l`os...
Leggi
10/09/2015 13:14
|
Politica
"Altri 400 profughi mentre le famiglie umbre devono fare i conti con la crisi?": nota di Squarta (Fdi)
“Mentre sempre più famiglie umbre devono fare i conti con la crisi, mentre per molte di esse diventa un problema insormo...
Leggi
10/09/2015 12:53
|
Attualità
Regione e Sviluppumbria su "eventi e sostenibilita'": domani convegno a Expo 2015
Allestimenti, energia, cibi e bevande, rifiuti, materiale di comunicazione, sistemi di trasporto, scelta della location....
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
460
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv