Il sindaco di Citta' di Castello, Fernanda Cecchini, ha presentato alla stampa i lavori eseguiti nella ex chiesa di Sant'Antonio, ora trasformata in Auditorium con 270 posti. ''La struttura - ha affermato la stessa Cecchini - colma una lacuna della citta' e, collocata com' e' all'interno della cinta muraria, offre uno strumento di grande potenzialita' per lo sviluppo di attivita' culturali e convegnistiche, capaci di animare il centro storico cittadino''. L'intervento eseguito nella ex chiesa di Sant'Antonio ha portato alla realizzazione di una ''Sala Auditorium'' che - come detto - ha una capienza di 270 posti circa ed e' dotata dei necessari servizi econ impiantistica acustica ed arredi di elevato livello. La spesa complessiva e' stata di circa un milione di euro, di cui 720.000 euro finanziati dalla Regione con i fondi del sisma del 1997 ed il resto a carico del Comune. I lavori di restauro, consolidamento e recupero eseguiti dal Comune di Città di Castello si sono susseguiti in più lotti funzionali. Nel corso del primo lotto funzionale è stata eseguita parte del restauro e del consolidamento strutturale dell’edificio, oltre che una piccola parte di finiture connesse nonché di impianti tecnologici quali impianto termico ed impianto elettrico. Il progetto di questo primo intervento, del valore complessivo di € 462.228,92 di cui € 455.681,48 finanziato con contributo Regione Umbria DGR 4926/01 ed € 6.547,44 cofinanziato dal Comune, fu approvato con deliberazione di Giunta Comuna-le n° 509 del 20 settembre 2000.La nuova destinazione a Sala Auditorium ha presupposto la realizzazione, durante l’esecuzione dei lavori del I° Lotto funzionale, di una galleria in cemento armato che soppalca i primi sei metri del vano principale verso l’ingresso di Piazza Gioberti. Quanto sopra si è reso necessario al fine di massimizzare la capienza dell’edificio, tenendo conto della salvaguardia e tutela delle caratteristiche storiche, artistiche ed architettoniche dell’edificio stesso. Il progetto in questione, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n° 541 del 31.12.2003 ammonta a complessivi € 80.000,00 interamente finanziati mediante fondi del Comune. Il secondo stralcio del progetto di restauro, consolidamento e recupero, il cui progetto è stato approvato con atto G.C. n. 508 del 16.12.2002 per un importo di € 258.228,00, è interamente finanziato mediante contributo Regione Umbria - D.G.R. 1681 del 19.12.2001 e quindi sostanzialmente destinato al completamento del ripristino statico-strutturale dell’edificio. Oltre ai lavori descritti, sono stati eseguiti interventi di restauro pittorico delle superfici decorate presenti all’interno della chiesa, consistenti in particolare nella scopritura e pulitura delle zone decorate con successiva applicazione di fissativi sulle pellicole pittoriche.
Il progetto di restauro pittorico, dopo il parere favorevole della Soprintendenza, è stato approvato con atto di Giunta Comunale n° 4 del 16.01.2006 per un importo di € 57.000,00 interamente finanziati mediante risorse economiche del Comune. C’è stata infine la realizzazione degli interventi di “Allestimento Arredi”, il cui progetto è stato approvato con atto di Giunta Comunale n° 584 del 30.12.2004 per € 80.000,00, e di quello relativo ad “Impianto Elettroacustico - Tendaggi e Palco”, approvato con deliberazione Giunta Comunale n° 53, del 20.02.2006 per € 70.000,00. Entrambi questi due ultimi lavori sono stati finanziati tramite fondi di bilancio del Comune.
Città di Castello/Umbertide
25/08/2006 16:04
Redazione