Skin ADV

C.Castello. L'assemblea dei soci di So.Ge.Pu. approva il bilancio 2014

C.Castello. L'assemblea dei soci di So.Ge.Pu. approva il bilancio. Esercizio chiuso in utile con un ulteriore consolidamento del patrimonio.
“Con un bilancio molto positivo, che dimostra il buon lavoro svolto in questi anni dal Consiglio di Amministrazione e dal personale, e un nuovo statuto che le permette di inserirsi con ottime credenziali nel mercato, Sogepu ha tutte le potenzialità per continuare a crescere e dare ai cittadini risposte all’altezza delle aspettative”. E’ il commento con cui il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta suggella l’approvazione all’unanimità del bilancio 2014 da parte dell’Assemblea dei Soci di Sogepu, nella riunione che si è tenuta ieri nel capoluogo tifernate, presso la Sala Degli Accademici del Teatro Degli Illuminati. Il bilancio 2014 si è chiuso con un utile netto di 91 mila euro e con un fatturato pari a 13 milioni 656 mila 133 euro. Nel 2014 l’azienda ha registrato un ulteriore rafforzamento dal punto di vista patrimoniale, con il patrimonio netto che è aumentato da 2 milioni 340 mila euro a 2 milioni 431 mila euro, e ha sostenuto un importante investimento per la realizzazione della nuova sede, con l’acquisto di una porzione di fabbricato di 2.600 metri quadrati e dei terreni pertinenziali di proprietà del Consorzio Centro Valtiberina Produce. L’Assemblea dei soci ha approvato all’unanimità anche la modifica dello statuto sociale di Sogepu, che non la configura più come soggetto operante in house providing, ma come società che svolge le attività di impresa indicate nell’oggetto sociale (legate essenzialmente all’igiene urbana ed ai servizi pubblici), operando secondo le norme del codice civile sulle società per azioni. La modifica statutaria permetterà all’azienda di partecipare alle gare di appalto nei settori di riferimento per la propria attività, prima fra tutte la procedura per l’affidamento della gestione integrata dei rifiuti in Alta Umbria che sarà promossa dall’Ati 1. A seguito del cambio dello statuto, che ha configurato una nuova veste societaria, il Comune di Città di Castello ha proposto la conferma nel Consiglio di Amministrazione dei propri rappresentanti, Cristian Goracci e Sabrina Ciaccioli, mentre il sindaco di San Giustino Paolo Fratini ha proposto Ivo Tadi, ringraziando Marco Giorgis per il prezioso lavoro svolto alla guida dell’azienda. L’Assemblea dei Soci ha accolto le proposte e proceduto alla ratifica della nuova composizione del Consiglio di Amministrazione di Sogepu. Nell’ambito dell’illustrazione delle iniziative intraprese per migliorare gli standard qualitativi dei servizi e promuovere la massima trasparenza gestionale, è stato comunicato all’Assemblea dei Soci che nel 2014 Sogepu ha ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001, che attesta come l’azienda sia dotata di un sistema di gestione rispettoso di tutte le normative di settore e adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività. Sempre l’anno scorso, è stata rinnovata anche la certificazione di qualità ISO 9001, frutto dell’implementazione di un sistema di gestione della qualità per il miglioramento dei processi aziendali, l’ottimizzazione dei servizi e la soddisfazione dell’utente. A luglio il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Programma triennale 2014-2016 per la trasparenza e l’integrità e, in ottemperanza al decreto legislativo 231/01 che ha introdotto un regime di responsabilità diretta a carico dell’impresa per le attività poste in essere, è stato adottato a fine agosto un modello organizzativo conforme, con la nomina del relativo Organismo di Vigilanza esterno.
Città di Castello/Umbertide
30/04/2015 14:28
Redazione
Stasera la scuola di danza del San Carlo di Napoli chiude il 34mo "Fiumicelli" di Gubbio
Questa sera si chiude il Festival Nazionale delle Scuole di Danza “Renato Fiumicelli” con la sua 34esima edizione. La...
Leggi
Blitz antidroga dei Carabinieri Assisi: Albanese in manette. Deteneva 20 grammi di cocaina
Altro pregevole risultato è stato messo a segno dai Carabinieri della Compagnia di Assisi, impegnati senza sosta nel con...
Leggi
Domenica 3 maggio anche in Umbria arriva il Pmi tour del M5S
Domenica 3 maggio il “Pmi tour”, promosso dal Movimento5Stelle, farà tappa in Umbria. L’appuntamento è per le ore 18 pre...
Leggi
Foligno. Gaudenzio Bartolini è il nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
L’Organo di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha approvato all’unanimità il Bilancio dell’eserciz...
Leggi
"Non sprecare cibo": in vista di Expo i Frati di Assisi lanciano l'"undicesimo comandamento"
"Non sprecare il cibo". Per i frati della Basilica di san Francesco d`Assisi è l`undicesimo comandamento da seguire e ri...
Leggi
A Foligno Festa dell'Europa su solidarieta' e legalita'
Ci sara` anche Rita Borsellino a Foligno il 9 maggio per la seconda Festa dell`Europa. Tema dell`appuntamento, in concom...
Leggi
Perugia: allaccia corrente casa a contatore vicini, denunciato
Denunciato a piede libero dalla polizia un quarantacinquenne di Perugia per avere allacciato l`impianto elettrico di cas...
Leggi
C.Castello. Ennesimo tentativo di furto alla stazione ferroviaria
Ennesimo tentativo di furto presso i locali della Stazione Ferroviaria di Citta` di Castello. I malviventi, presumibilme...
Leggi
Vertenza Indesit Whirlpool: ieri primo dei tre attesi incontri al Ministero
Si è tenuto ieri il primo dei tre incontri già calendarizzati al ministero dello Sviluppo economico a Roma sulla vertenz...
Leggi
Assisi. La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 400 prodotti contraffatti
Presso il suo esercizio commerciale, un “bazar” di grandi dimensioni posto nella zona industriale di Bastia Umbra, erano...
Leggi
Utenti online:      490


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv