Skin ADV

C.Castello: L'arte è mobile, domani l'inaugurazione

C.Castello: domani alle 18.00 in Piazza Matteotti partirà la seconda edizione de “L’arte è mobile”. La formula è già stata sperimentata con allestimenti specifici e inedite soluzioni.
L’appuntamento è a Città di Castello, alle 18.00 di domani, venerdì 23 aprile, in Piazza Matteotti: da qui partirà, con l’inaugurazione ufficiale, la seconda edizione de “L’arte è mobile”. La formula sperimenta con allestimenti e soluzioni inedite il connubio tra mobile in stile e palazzi nobili, creando un circuito di eventi e mostre intorno alle piazze e alle vie principali del centro storico. Qualche anteprima ì già visibile: Piazza d’arti con gli stendardi e le foto che si guardano da Palazzo del Podestà a Palazzo Bufalini, dove, sotto le Logge, sarà collocata una parte degli espositori. Al primo piano sarà visitabile la collettiva di arte applicata “Artefare” nelle sale del Quadrilatero, mentre al Circolo degli Illuminati la Sala degli specchi accoglie “Bello come l’oro” con le produzione degli orefici tifernati e la Sala degli Stucchi “Ricami dal chiostro”, modelli da ricamo inediti selezionati dal lascito delle Suore Salesiane, che anticipano la tappa a “L’arte della tessitura”, laboratorio e show room di Tela Umbra, che nei giorni de “L’arte è mobile” offre anche laboratori su tecniche antiche e famose come “il quadruccio umbro”, lo “spolinato” e l’”occhio di pernice”. Un secondo blocco espositivo sarà costituito dal complesso di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio: il piano nobile e gli annessi del ninfeo saranno destinati alla produzione di artigiani e operatori del legno, attraversando il giardino si potrà arrivare con un percorso dedicato fino alla Palazzina Vitelli che ospita “Aspettando i barbari”, le ceramiche di Tommaso Cascella, provenienti dalla Fondazione “Alviero Moretti” di Deruta. La sezione è completata con una mostra di venti opere su tela dello stesso autore presso la Galleria delle Arti di Luigi Amadei. Oltre allo shopping nei negozi del centro si potrà votare la vetrina migliore nell’ambito del concorso “In corso d’opera”, che vede commercianti, artisti e fotografi in gara per il migliore allestimento. I due fine settimana de “L’arte è mobile” saranno accompagnati da un programma di animazione molto ampio: da “Dramma Inconsistente”, venerdì 24 aprile agli Illuminati, a i burattini di Politheater che saranno in Piazza Matteotti domenica 26 aprile, fino al reading multimediale di Andrea Cardellini, previsto alle 21.00 di sabato 25 aprile al Quadrilatero. Colonna sonora della manifestazione sarà invece Novamusica con interventi tra danza e musica: durante l’inaugurazione accompagnerà a Palazzo Vitelli, l’aperitivo a cura del Centro di formazione “G.O. Bufalini”. “L’arte è mobile” dichiara il sindaco tifernate Fernanda Cecchini “rappresenta un momento importante per la città, perché valorizza le eccellenze del territorio ed insieme punta i riflettori sulle eccellenze del nostro patrimonio architettonico. Stiamo attraversando una congiuntura molto complessa, mettere a sistema ogni energia è il modo migliore per ottimizzare risorse e risultati. Su questa strada l’Amministrazione comunale sta svolgendo un ruolo di proposta e di sostegno in stretta collaborazione con i soggetti pubblici e privati che hanno accettato la sfida della modernizzazione e del rilancio economico”.
Città di Castello/Umbertide
23/04/2009 16:03
Redazione
Foligno: stasera su Trg speciale terremoto
Stasera alle 21.20, su Trg (in splittaggio per l`area di Foligno-Perugia), andrà in onda una puntata speciale della rubr...
Leggi
C.Castello: Tetti fotovoltaici, domani se ne parla in comune
Uno strumento che disciplina “le procedure per la concessione ed erogazione di un contributo in conto capitale pari al 1...
Leggi
Gubbio: il libro di memorie di "Baratieri", stasera in anteprima ne "L`Attesa"
"Passeggiando tra i ricordi": è il titolo del volume (in foto la copertina) dedicato alle memorie ceraiole di Bruno Capa...
Leggi
Citerna: Mauro Della Rina candidato sindaco a Citerna
Clamoroso a Citerna: il centro-sinistra e` ormai spaccato e pronto a presentare due candidati sindaci. Da una parte una ...
Leggi
Gubbio: Festa dei Ceri, niente soste nelle sfilate
Nessuna sosta per le fotografie durante la sfilata dei ceraioli, mantenere il corteo il più compatto possibile ed evitar...
Leggi
"Pic e Nic a Trevi"
Con un convegno sul tema dei mercati contadini e della cosiddetta “filiera corta” aprirà la seconda edizione di “Pic e N...
Leggi
Assisi: torna la Penisola del Tesoro
Torna in Umbria “La Penisola del Tesoro”, il progetto del Touring Club Italiano, il lungo e affascinante itinerario att...
Leggi
Foligno: tre giorni con l’architettura di Fuksas
Una tre giorni dedicata all’architettura di Massimiliano e Doriana Fuksas: dal 24 al 26 aprile Foligno vedrà l’inauguraz...
Leggi
Gubbio: il bluesman Rico Migliarini a fianco del chitarrista Mark Slim
Il blues eugubino fa tappa in Veneto con l’armonicista-cantante Rico Migliarini storico bluesman italiano che si unira’ ...
Leggi
C.Castello: Lignani Marchesani nel "cda" del Festival
Chi entra e chi esce dal consiglio di ammnistrazione del Festival delle Nazioni. A seguito delle dimissioni di Fernando ...
Leggi
Utenti online:      489


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv