Skin ADV

C. Castello. La Kremerata Baltica di Gidon Kremer al Festival delle Nazioni

Città di Castello. La Kremerata Baltica di Gidon Kremer al Festival delle Nazioni domani sera alle ore 21.15 presso la Chiesa di San Domenico.
Il grande abbraccio tra classici, jazz e milonga: Nino Rota, Cheak Corea, Astor Piazzolla ma anche Beethoven, Schubert e List. Un repertorio che attraversa quattro secoli di storia. Questa la proposta musicale della Kremerata Baltica, i giovani musicisti dell’Europa dell’Est diretti dal meraviglioso Guarnieri del 1730 di Gidon Kremer, che sarà proposta giovedì 28 agosto, alle ore 21.15, presso la Chiesa di San Domenico nell’ambito della 41esima edizione del Festival delle Nazioni di Città di Castello. Gidon Kremer ha il dono di "prendere per incantamento" chi ascolta, per il modo di suonare,e il tono colloquiale che sembra prendere il pubblico in un unico, grande abbraccio. La Kremerata Baltica - l´ensemble di giovani musicisti dell´Est che il violinista lettone si è regalato per il suo 50mo compleanno e che ha fatto decollare nelle più prestigiose sale da concerto del mondo – è attualmente uno dei gruppi europei più ricercati sulla scena internazionale.
Città di Castello/Umbertide
27/08/2008 16:26
Redazione
C. Castello. Presentato "Calcio Giovane `90"
Sport, socialità e turismo: sono questi gli elementi che riesce a coniugare “Calcio Giovane ’90”, il torneo riservato al...
Leggi
Proseguono gli appuntamenti di "Life In Gubbio"
Atteso appuntamento domani, giovedì 28 agosto, a Gubbio con l’anteprima nazionale del concerto “Omaggio a Fabrizio de An...
Leggi
Sansepolcro: il cordoglio del sindaco Polcri per la tragica morte di Silvia
“Sento il dovere di testimoniare ai parenti tutti della cara Silvia il dolore mio personale, dell’Amministrazione, dell...
Leggi
Concerto per la pace a Trieste in vista della marcia Perugia-Assisi
Si terra` dopodomani, a Sgonico (Trieste), il ``Concerto per la pace 2008``, sostenuto dalla Provincia ed organizzato da...
Leggi
Trg esclusivista delle telecronache del Foligno
Per il quarto anno consecutivo l`emittente televisiva Trg si è aggiudicata l`asta per i diritti di telecronaca in differ...
Leggi
Gubbio-Sangiovannese, ultimo impegno di Coppa
Torna in campo il Gubbio stasera alle 20,45 al Pietro Barbetti contro la Sangiovannese, per l’ultima sfida del girone di...
Leggi
Foligno, torna la magia del Barocco
Torna a Foligno la magia del Barocco, con la ventinovesima edizione di Segni Barocchi in programma dal 30 agosto al 21 s...
Leggi
I Ratti della Sabina in concerto a Foligno
A Seguito di un tour invernale nei migliori live club della penisola (Venezia, Lugano, Milano, Mantova, Siena, L’Aquila,...
Leggi
Sansepolcro: oggi alle 15.30 i funerali di Silvia Zanchi
Sempre più stretto il riserbo che vige attorno al caso della morte di Silvia Zanchi, specie per ciò che riguarda la sort...
Leggi
Costacciaro si prepara a festeggiare il Beato Tommaso
Costacciaro si prepara a festeggiare il patrono Beato Tommaso da Costacciaro. Da venerdì fino a domenica 7 settembre son...
Leggi
Utenti online:      395


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv