Skin ADV

Foligno, torna la magia del Barocco

Foloigno. Presentata la ventinovesima edizione di Segni Barocchi, in programma dal 30 agosto al 21 settembre. Tanti gli eventi in programma e grande attesa per la Notte Bianca Barocca del 6 settembre. Dopo 29 anni registrato il marchio del Festival
Torna a Foligno la magia del Barocco, con la ventinovesima edizione di Segni Barocchi in programma dal 30 agosto al 21 settembre prossimo. E sono tante le novità in programma quest’anno per il primo festival italiano interamente dedicato al Barocco. Innanzitutto il fatto che dopo ventinove anni è stato finalmente registrato il marchio di Segni Barocchi e della Notte Barocca, la prima notte bianca dedicata alla magia del Barocco. Ricchissimo il programma degli eventi e degli spettacoli, tutti di grande interesse culturale fra musica, teatro e cinema. Tra le novità da segnalare il progetto “Barocco e Neobarocco in vetrina”, nato in collaborazione con l’Ente Giostra Quintana e i commercianti del centro storico, che prevede di addobbare con elementi che richiamano il Barocco tutte le vetrine del centro. L’evento più atteso di questo ricchissima edizione del Festival è però la Notte Barocca, la prima notte bianca in Italia dedicata al Barocco in programma il 6 settembre con spettacoli itineranti, musiche e meravigliose visioni per tutta la notte per le vie del centro storico di Foligno. Ospiti di eccezione della Notte Barocca un gruppo di artisti del Carnevale di La Louviere, la città Belga gemellata con Foligno. Durante la Notte Barocca resteranno aperti fino alle 4 del mattino tutti i negozi del centro e tutti i musei della città. Per tutta la notte inoltre il sito internet di Segni Barocchi trasmetterà in tempo reale gli eventi in programma. La Notte Barocca si concluderà a Porta Firenze, con lo spettacolo di fuochi artificiali “La meraviglia barocca sul fiume Topino”. Il festival toccherà quest’anno anche Montefalco, Scopoli e Colfiorito con spettacoli anche in questi contesti. Segni Barocchi si concluderà il 21 settembre a Sterpete, con il concerto dedicato alle influenze italiane nell’itinerario culturale europeo Roma Lubecca.
Foligno/Spoleto
27/08/2008 12:14
Redazione
I Ratti della Sabina in concerto a Foligno
A Seguito di un tour invernale nei migliori live club della penisola (Venezia, Lugano, Milano, Mantova, Siena, L’Aquila,...
Leggi
Sansepolcro: oggi alle 15.30 i funerali di Silvia Zanchi
Sempre più stretto il riserbo che vige attorno al caso della morte di Silvia Zanchi, specie per ciò che riguarda la sort...
Leggi
Costacciaro si prepara a festeggiare il Beato Tommaso
Costacciaro si prepara a festeggiare il patrono Beato Tommaso da Costacciaro. Da venerdì fino a domenica 7 settembre son...
Leggi
Ampliamento della rete fognaria a Castel Ritaldi
Nel capoluogo di Castel Ritaldi e nelle frazioni di San Martino e la Bruna, lunedì 1 settembre inizieranno i lavori per ...
Leggi
Musica e poesia stasera sul palco di “Life in Gubbio” con i cantanti Niccolò Agliardi e Raiz
Ci saranno anche Niccolò Agliardi, cantautore emergente, e Raiz, l`ex voce degli Almanegretta questa sera alle 21,30 al ...
Leggi
A Spello la musica di Cristina Donà
Nuovo appuntamento musicale per la rassegna di “Incontri per le strade”. Venerdì 29 agosto alle ore 21 nel Cortile di Sa...
Leggi
Pittura e scultura nel chiostro di san Domenico
Fino a domenica 31 agosto, nella Sala Capitolare del Chiostro di San Domenico, una mostra di pittura e una di scultura. ...
Leggi
Omicidio di Sansepolcro, oggi l`addio a Silvia
Proseguono ancora senza esito le ricerche di Luca Ferri, mentre oggi è il giorno dell`addio a Silvia alle 15.30 nella ca...
Leggi
Doppia seduta per i Falchetti
Nel giorno in cui l`ex tecnico del Foligno Giovanni Pagliari si accaserà al Perugia; il Foligno si è sottoposto questa m...
Leggi
Si alza il sipario sul settore giovanile del Gubbio
Quattro squadre, 120 tesserati, un legame forte con le scuole calcio del territorio ma anche collaborazioni con realtà c...
Leggi
Utenti online:      324


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv