Skin ADV

C.Castello. Niente trapianto, al momento, per l'uomo che aveva mangiato funghi mortali.

C.Castello. Al momento non ha bisogno del trapianto di fegato l'uomo che aveva mangiato la terribile Amanita Phalloides. E' sempre ricoverato presso il centro antiveleni di Pisa ma le condizioni di salute migliorano.
Salvato in extremis con una tecnica terapeutica ultra moderna, la plasmaferesi che ha scongiurato l’ipotesi del trapianto di fegato, vanno decisamente migliorando le condizioni di G.G. di 60 anni, di Vetralla, che era stato ricoverato all’ ospedale di Citta’ di Castello dopo aver consumato ad una cena domenica sera l’ Amanita Phalloides. I medici della struttura tifernate, viste le gravi condizioni del paziente, avevano subito disposto il trasferimento via aerea dello stesso al “Cisanello” di Pisa dove le condizioni dello stesso sono apparse subito molto gravi. Attivato il codice rosso, al paziente e’ stata praticata la plasmaferesi, un tipo di donazione moderna che consiste nel sottrarre al paziente la sola parte liquida del sangue (plasma) restituendogli contemporaneamente la parte cellulare (globuli rossi, bianche e piastrine). Da ieri l’ uomo sta meglio e per ora non ha piu’ bisogno del trapianto di fegato. Migliorano anche le condizioni della moglie di G.G. anch’essa intossicata dall’ Amanita Phalloides e tutt’ora in osservazione all’ ospedale tifernate.
Città di Castello/Umbertide
03/11/2006 11:46
Redazione
Confcommercio, plaude alla nuova disciplina del traffico a Gubbio
A distanza di qualche giorno dall’entrata in vigore dei nuovi orari relativi alla regolamentazione della circolazione ne...
Leggi
I Rotary dell`Appennino con i "Signori dell`Anello"
Appuntamento sabato 4 Novembre presso l’eremo di Fonte Avellana con i Rotary dell’appennino – Umbro Marchigiano che pres...
Leggi
Foligno: giovani militari alla conquista della cultura
A sfatare il luogo comune secondo il quale carriera militare non significa solamente disciplina, rigore, potenziamento d...
Leggi
Bevagna: films, un concerto e buona cucina in onore di Marin Marais
Sabato 4 la Città delle Gaite celebrerà l’anniversario dei 350 anni dalla nascita del violista Marin Marais, vissuto in ...
Leggi
Polizia Municipale di Foligno, accolti fra il 10 e il 15% dei ricorsi presentati
In un anno, dal primo novembre dal 2005 alla stessa data del 2006, a Foligno la percentuale dei ricorsi accolti dal giud...
Leggi
Gualdo: si finge un altro e ruba in banca 1000 euro
Denuncia per truffa aggravata e sostituzione di persona a Gualdo Tadino, da parte dei Carabinieri della stazione locale....
Leggi
Falso venditore di pellicce raggira un`anziana di Sigillo
Voleva solo una pelliccia e invece si è ritrovata vittima di un ricatto. E` accaduto a Sigillo dove i Carabinieri hanno ...
Leggi
Approvato il Piano Sviluppo Rurale dell`Umbria: nei prossimi 7 anni, 750 milioni di euro di finanziamenti
Innovazione, diversificazione produttiva, qualità, competitività: sono le parole d’ordine sulle quali si svilupperanno i...
Leggi
Gualdo, frizioni in casa Ds
Prende le distanze dall’ex assessore diessino Fausto Cambiotti , che di recente ha partecipato al convegno organizzato d...
Leggi
A.S. Gubbio 1910: una stagione in linea con i programmi
L’A.S. Gubbio 1910 intende in una nota sottolineare che la stagione in corso è pienamente in linea con i programmi varat...
Leggi
Utenti online:      677


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv