Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello. Occorreranno oltre 150mila euro per sistemare la frana sul torrente Scatorbia.
C.Castello. Operai e tecnici del comune al lavoro per sistemare la frana che ha interessato il torrente Scatorbia. Occorreranno oltre 150mila euro.
Operai e tecnici al lavoro per la sistemazione dell’area interessata dalla frana lungo il torrente Scatorbia, in Via Fabrizi a Città di Castello. Dopo gli interventi posti in essere nell’immediatezza del crollo, avvenuto lunedì mattina, per garantire la sicurezza dei residenti e rimuovere le due vetture e gli alberi finiti nel torrente, ora si tratta di individuare soluzioni e procedure per il ripristino dell’area e della struttura interessata dalla frana; struttura che consente l’attraversamento del torrente per recarsi verso il centro della città e la cui chiusura crea non poche difficoltà per chi viaggia a piedi. Intanto la giunta comunale ha dato mandato ai due assessori interessati, Arcangelo Milano e Massimo Massetti, ed ai dirigenti responsabili dei lavori pubblici e della protezione civile, Federico Calderini e Paolo Gattini, “di dar corso a tutte le iniziative necessarie a risolvere l’emergenza e garantire la funzionalità e la sicurezza del tratto di Scatorbia interessato dal crollo del solaio di copertura del torrente”. Lo ha annunciato il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini al termine della seduta straordinaria della Giunta che si è riunita ieri mattina. Il sindaco ha anche reso noto che “sono stati presi contatti con tutti i soggetti (Regione, Provincia, Prefettura, Protezione civile, Fcu) coinvolti per risolvere in tempi rapidi l’emergenza che si è venuta a creare e valutare esigenze dell’immediato futuro”. “Per prima cosa - riferiscono i tecnici - è stata avviata e verrà completata in brevissimo tempo la rimozione di detriti, alberi e vegetazione che ostruiscono l’alveo della Scatorbia. Contemporaneamente si stanno vagliando gli interventi che si renderanno necessari per ripristinare la completa normalità”. Non si conosce ancora l’esatto ammontare dei danni, ma si calcola che nell’immediatezza occorrano almeno 150 mila Euro. L’episodio desta senza dubbio preoccupazione anche sotto altro profilo: “è un campanello d’allarme – sostengono il presidente dei Verdi e Civici dell’Altotevere Mario Scarscelli ed il consigliere comunale Roberto Lensi - che evidenzia la serietà del rischio idrogeologico del nostro territorio comunale”. Secondo i due esponenti dei Verdi si tratta di un pericolo che è stato sottovalutato: “ i ritardi nella progettazione ed appalto di opere e della manutenzione idraulica di sponde di torrenti confluenti nel Tevere, rischiano di mettere in serio pericolo diverse zone del nostro Comune”. “Prima di trovarci di fronte ad altri eventi – ammoniscono Scarscelli e Lensi – crediamo sarebbe un atteggiamento di responsabilità per chi ha a cuore la difesa del nostro territorio, avvalersi della professionalità di un Istituto pubblico che è un’autorità in campo nazionale ed internazionale”, ovvero l’IRPI, Istituto di ricerca del CNR per la protezione idrogeologica, diretto dal prof. Lucio Umbertini. “Non occorre perdere altro tempo”, concludono Scarscelli e Lensi, auspicando che un simile intervento possa essere coordinato dalla Comunità Montana Altotiberina, visto che ad essere coinvolti nello studio dell’Autorità di bacino sono, oltre a Città di Castello, anche i comuni di San Giustino e Umbertide.
Città di Castello/Umbertide
07/02/2008 16:29
Redazione
Twitter
09/02/2008 11:11
|
Costume
Gubbio: domani domenica 10 febbraio il 48° Carnevale dei Ragazzi
Appuntamento domani a Gubbio con il 48° Carnevale dei Ragazzi, organizzato dal Centro della gioventu’. Domenica 10 febbr...
Leggi
08/02/2008 12:33
|
Costume
Gubbio: successo di ascolti per la quarta puntata di "Don Matteo 6"
Ancora successo di ascolti per la quarta puntata della fiction “Don Matteo 6” andata in onda in prima serata ieri sera a...
Leggi
08/02/2008 08:52
|
Attualità
Domani la "Giornata di raccolta del farmaco" in 44 farmacie dell`Umbria
Si terra` domani sabato 9 febbraio anche in Umbria la ``Giornata nazionale di raccolta del farmaco`` con la partecipazio...
Leggi
07/02/2008 16:29
|
Sport
La baby gualdese Ridolfi convocata nella rappresentativa centro-sud di basket femminile
Ci sarà anche Giulia Ridolfi – della Salus Gualdo - lunedì, martedì e mercoledì prossimi a Norcia per lo stage della rap...
Leggi
07/02/2008 16:01
|
Cronaca
Foligno, riapre il ponte di via Montello
Sarà riaperto domani al traffico il ponte di via Montello, abbattuto nel dicembre scorso per consentire interventi urgen...
Leggi
07/02/2008 15:58
|
Cronaca
Foligno, a scuola di volontariato
Avete mai pensato a dove vengono prodotte le scarpe o le tute griffate che indossate? Avete mai pensato da dove viene il...
Leggi
07/02/2008 15:57
|
Attualità
C.Castello. Marco Melandri a Città di Castello.
Un pomeriggio con il campione di motociclismo Marco Melandri, questo il programma di domenica 10 febbraio per Città di C...
Leggi
07/02/2008 15:57
|
Cronaca
Foligno, nasce lo sportello anti-mobbing
Sono un milione e mezzo i casi di mobbing Italia. A dirlo i dati dell’osservatorio nazionale del mobbing, che denuncia u...
Leggi
07/02/2008 15:55
|
Cronaca
Foligno, furto di occhiali per 5mila euro
Furto di occhiali per un valore di circa 5mila euro si è verificato la scorsa notte, in una occhialeria di via Rinaldi i...
Leggi
07/02/2008 14:41
|
Attualità
L`ospedale comprensoriale di Branca stasera a "Link"
Sanità, si guarda già alla data del 1 marzo quanto sarà inaugurato il nuovo ospedale comprensoriale di Branca, uno degli...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
581
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv