Skin ADV

C.Castello. Operazione "videopoker". Arrestati 12 rumeni.

C.Castello. I carabinieri di Città di Castello hanno arrestato 12 rumeni accusati dei furti di videopoker e cambia monete in bar e tabaccherie di tutta l'Umbria.
Sono accusati di avere compiuto decine di furti in bar, tabaccherie e distributori di carburante dell'Italia centrale, in particolare in Umbria, 12 romeni arrestati al termine di un'indagine condotta dai carabinieri delle compagnie di Citta' di Castello e Todi. Altri tre sono ricercati. Gli stranieri sono accusati di reati quali l'associazione per delinquere finalizzata a compiere almeno 60 furti, ricettazione, simulazione di reato e favoreggiamento personale. A carico di tutti il gip di Perugia Carla Giangamboni ha disposto ordinanze di custodia cautelare in carcere su richiesta del pm Giuseppe Petrazzini. Undici degli stranieri sono stati bloccati a Pomezia, lungo la Pontina, a bordo di quattro auto. Una donna e' stata invece raggiunta nella sua abitazione di Ostia. I carabinieri delle due compagnie, coordinati dal comando provinciale di Perugia, sono intervenuti ieri sera quando gli stranieri - e' stato riferito oggi dagli investigatori in una conferenza stampa - stavano per compiere un nuovo furto. In base a quanto emerso dall''indagine, a partire dal settembre scorso la presunta organizzazione criminale ha messo a segno decine di colpi in particolare nelle zone di Citta' di Castello, Todi e Perugia. Gli obiettivi erano esercizi commerciali, in prossimita' della E45 con all'interno videopoker e macchinette cambia monete. Il modus operandi e' stato definito ''estremamente professionale''. Secondo quanto accertato dai carabinieri, nel cuore della notte, eludendo o neutralizzando le videocamere di sorveglianza e gli antifurti, una decina di malviventi, a volte anche piu', sfondavano le porte o le finestre dei locali ed entravano all'interno. In pochi secondi (al massimo un minuto) prelevavano gli apparecchi portandoli fuori a spalla, nascondendosi poi nella campagne vicine. In tal modo, anche se sul posto giungevano le forze dell'ordine, erano di fatto invisibili - hanno spiegato i militari - protetti dall'oscurita' e, spesso, dalla nebbia. Con tutta calma forzavano poi i cassetti ed asportavano il denaro con un bottino che si aggirava mediamente tra mille e 5 mila euro. Per prevenire eventuali ''sorprese'' i ladri talvolta bloccavano le strade prossime agli obiettivi - e' emerso ancora dagli accertamenti - con cassonetti per rifiuti, vasi e altro. Gli investigatori hanno accertato che quando gli stranieri avevano sentore della presenza nelle vicinanze delle forze dell'ordine si mimetizzavano, immobili, all'interno di grandi sacchi neri per i rifiuti, in modo tale da rendere ancor piu' difficoltosa la loro localizzazione. I sospetti dei carabinieri delle compagnie di Citta' di Castello e Todi si sono concentrati inizialmente su alcuni romeni che, nei giorni dei furti, erano presenti nella regione. Con pedinamenti e indagini tecniche hanno poi identificato 15 stranieri, tra cui una donna, accusati di avere composto il presunto sodalizio criminale. Tutti gli indagati sono risultati domiciliati tra Roma, Latina ed Ostia. Nel corso delle perquisizioni i carabinieri hanno recuperato circa 7.000 euro ritenuti provento dei furti. Sequestrate quattro auto utilizzate - secondo l''accusa - per compiere i colpi e altro materiale ritenuto particolarmente utile per le indagini. Gli accertamenti proseguono comunque in relazione ad altri furti compiuti anche in Abruzzo, Toscana e Lazio.
Città di Castello/Umbertide
12/02/2010 14:57
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale, Antonella Stocchi, ha convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria se...
Leggi
Stasera Leo Gullotta ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Un`intervista a tu per tu con un protagonista di grande spessore del teatro e della cultura italiana, Leo Gullotta. L`oc...
Leggi
Gubbio: domani sera il Gran Ballo dei Santantoniari
Tutto è pronto per l’appuntamento di domani sera al Park Hotel Ai Cappuccini con il Gran Ballo dei Santantoniari, ultima...
Leggi
Foligno: oggi inaugurazione del Centro operativo regionale della Prociv
Sorge su un`area di circa 8 mila metri quadri e consentira`` di potenziare le attivita`` di prevenzione il Centro operat...
Leggi
Mauro Spigarelli nominato Presidente del coordinamento nazionale della ceramica
Mauro Spigarelli, titolare della Spigarelli Ceramiche di Gualdo Tadino, già Presidente di Cna Artistico e Tradizionale U...
Leggi
C.Castello.Coalizione Democratica: "Troppe lungaggini per la riapertura del ponte di ferro a San PIo X"
Torna di nuovo a farsi sentire la voce dei residenti nel quartiere San Pio X a Città di Castello visti i ritardi per la ...
Leggi
Umbertide. Polemica sul manifesto delle primarie del Pd
Ad Umbertide monta la polemica post primarie del Pd. In particolare Stefano Conti, ex consigliere comunale socialista, c...
Leggi
C.Castello. Tribunale: Assolto giovane dall`accusa di tentata violenza sessuale e furto
Assoluzione. Questa la sentenza emessa dal gip del Tribunale di Perugia Massimo Ricciarelli per P.C. 20enne domiciliato ...
Leggi
Liomatic Umbertide: nuova giocatrice dagli USA
Arriva dagli Stati Uniti il nuovo rinforzo per la Liomatic Umbertide per il campionato di A1 femminile di basket: è stat...
Leggi
Meteo: nevica da questa mattina sull`Umbria, già 10 cm nell`Eugubino-Gualdese
L`annunciata perturbazione artica è arrivata da questa notte e la neve ha cominciato a fioccare copiosa in varie zone de...
Leggi
Utenti online:      304


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv