Skin ADV

C.Castello. Per l'Agenda Urbana arrivano 4 milioni e 200mila euro

C.Castello. Per l'Agenda Urbana arrivano 4 mioni e 200 mila euro per progetti in Tic, informatizzazione della PA ed energie sostenibili.
Città di Castello è una delle cinque in Umbria ad essere città dell’Agenda Urbana e questo riconoscimento si traduce in risorse pari a 4milioni e 200mila euro per progetti in Tic, tecnologie cioè dell’informazione e della comunicazione, informatizzazione della PA, energie sostenibili, cultura e inclusione sociale. “Il finanziamento dell’Agenda urbana amplia il respiro degli interventi che stiamo portando avanti per la riqualificazione complessiva del centro storico” ha dichiarato il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta, spiegando come “gli obiettivi dell’Agenda urbana si innestano in un disegno complessivo del quale fanno parte Contratto di Quartiere e Puc 2, la nuova illuminazione pubblica, i lavori sul Ponte del Tevere e presso il parco A.Langer. Stiamo mettendo a sistema le possibilità offerte dalla Regione Umbria nell’ambito della programmazione europea per modernizzare e rendere sostenibile il nostro sistema urbano, a partire dalla sue eccellenze architettoniche ed ambientali”. Nel dettaglio è entrato l’assessore alla Semplificazione amministrativa Enrico Carloni: “L’Agenda urbana è una selezione dei progetti inseriti nel Masterplan e si muove su alcune direttrici molto concrete: in tre anni realizzeremo l’e-government, l’uso della rete cioè come mezzo di comunicazione della pubblica amministrazione con i cittadini, stimoleremo incubatori di occupazione e di impresa, valorizzeremo il patrimonio legato all’opera dei baroni Franchetti e convertiremo la mobilità nella zona del Parco A.Langer creando dei percorsi ciclabili e aree pedonalizzate, tra cui il restringimento viario all’altezza del Cassero. La tempistica è stringente: a giugno le proposte saranno esaminate dalla Regione ed entro settembre potremmo entrare nella fase operativa. Naturalmente il Masterplan contempla un plafond di progetti molto più ampio di quello finanziato, che contiamo di inserire nella partita generale di circa 35 milioni di euro da qui al 2020. Questo è il modo in cui abbiamo tradotto, calandola nella realtà locale, la parola smart (intelligente, ndr)”. “Stiamo lavorando in forte sinergia, collegando risorse ad un quadro condiviso di interventi, tutti volti alla promozione del centro storico e alla sua maggiore vivibilità” ha aggiunto Luca Secondi, assessore alle Politiche ambientali: “L’asta del Tevere è un’infrastruttura di estremo pregio in cui concentreremo molte azioni di qualificazione ambientale: dal bikesharing che deve essere accaomapgnato da una rete di percorsi turistici, fino ad una stazione per la mobilità sostenibile che sarà localizzata nell’area di Parcheggio Ferri. Stiamo intervenendo sull’anfiteatro per la messa a norma e a breve ci occuperemo anche della parte interna; il ponte sul Tevere e Canoa club sono oggetto di lavori che ne faranno un centro sportivo di primo livello; la pista cicloturistica completerà la fruibilità di tutta l’area”. Alla conferenza stampa era presente anche Karl Ludwig Schibel, direttore dell’Agenzia delle Utopie concrete che ha collaborato alla redazione del Masterplan per Città di Castello smart.
Città di Castello/Umbertide
20/03/2015 08:22
Redazione
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
Caritas Foligno, entro il 27 marzo la selezione per "Viaggio nel Mediterraneo"
Scade il 27 marzo la selezione per "Viaggio nel Mediterraneo", il bando tutto pensato per giovani indetto dalla Caritas ...
Leggi
"Leonardo segreto": oggi a Gubbio la presentazione del libro e una cena con le ricette di Leonardo
Nuovo appuntamento letterario di prestigio a Gubbio, oggi sabato 21 marzo alla Biblioteca Sperelliana (ore 17): è in pro...
Leggi
Foligno, domani l'inaugurazione dei ristrutturati "Casalini medioevali"
Foligno è pronta a riappropriarsi di una parte strategica del suo patrimonio storico architettonico. La Fondazione Cass...
Leggi
Assisi e Gubbio unite in nome di San Francesco e della poesia
L’idea è partita dall’Università di Bologna e in particolare da Davide Rondoni, fondatore del ‘Centro di Poesia Contempo...
Leggi
Maurizio Sarri e il CT azzurro Mauro Berruto ospiti a "Il Rosso e il Blu" (ore 12 RGM - ore 21 TRG)
Saranno il tecnico dell`Empoli, Maurizio Sarri e il CT azzurro di volley, Mauro Berruto, gli ospiti di punta della punta...
Leggi
Gubbio, doppio appuntamento governativo oggi a Palazzo Pretorio
Doppio appuntamento governativo oggi a Gubbio. In mattinata presso la Sala Consiliare di Palazzo Pretorio e` in programm...
Leggi
C.Castello. Cosmopolis: 100mila euro per l'integrazione
Competenze linguistiche per gli studenti non italiani e mediazione culturale sono i due pilastri di Cosmòpolis in Alto T...
Leggi
Regione Umbria, bilancio da 2 miliardi
L`assessore al Bilancio della Regione Umbria, Fabrizio Bracco, ha presentato questa mattina in prima commissione del con...
Leggi
Grande successo per De Gregori a Foligno: ricordato Sergio Piazzoli
“Sergio Piazzoli è stato un musicista fra i musicisti”. Queste le parole toccanti che hanno quindi sciolto anche un ar...
Leggi
Utenti online:      829


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv