Skin ADV

Assisi e Gubbio unite in nome di San Francesco e della poesia

Assisi e Gubbio unite in nome di San Francesco e della poesia. 'Maratona' di versi nelle due citta' umbre nella giornata mondiale Unesco, sabato 21 marzo.
L’idea è partita dall’Università di Bologna e in particolare da Davide Rondoni, fondatore del ‘Centro di Poesia Contemporanea’: fare di Gubbio e Assisi un luogo di ritrovo per poeti di tutta Italia, in nome di S. Francesco e dello spirito creaturale. E le due città umbre, unite di recente dal ‘patto’ di alleanza storica, religiosa e culturale tra i sindaci di Assisi Claudio Ricci e di Gubbio Filippo Mario Stirati, l’hanno colta al volo. E così in occasione del 21 marzo, ‘Giornata mondiale della Poesia’ proclamata dall’Unesco, convergeranno nei due luoghi per eccellenza del francescanesimo, poeti da tutta Italia per lanciare un messaggio universale. Tante, infatti, le adesioni e le partecipazioni che daranno vita ad una vera e propria ‘maratona poetica’, in unione ideale con lo spirito di ‘riconciliazione’ di Francesco, che ha ammansito il ‘Lupo’ e ha lodato le meraviglie della terra nel ‘Cantico delle Creature’: dai Centri di Poesia Nazionali delle città di Roma e Catania, all’Accademia Lingua Italiana, a clanDestino, al Sacro Convento di Assisi, a Oicos riflessioni, all’Arte del Libro - unaluna, alla Biblioteca Sperelliana. « Siamo orgogliosi – spiegano i sindaci di Gubbio Filippo Mario Stirati e di Assisi Claudio Ricci – di ospitare un evento così significativo dal punto di vista etico e culturale, per una testimonianza espressiva laica e religiosa insieme. E’ anche un’occasione in difesa della lingua italiana, sostenendo un messaggio lanciato dall’Accademia della Crusca, in occasione della ricorrenza dei 750 anni della nascita di Dante Alighieri, che tanti legami letterari ha con Assisi e Gubbio ha testimoniato nella ‘Divina Commedia’. » Parteciperanno alcuni tra i nomi più significativi del panorama letterario nazionale: Franco Arminio, Tiziano Broggiato, Anna Buoninsegni, Lorenzo Chiucchiù, Claudia Fofi, Enrico Fraccacreta, Matteo Greco, Valerio Grutt, Loretto Rafanelli, Serena Maffia, Daniele Mencarelli, Antonio Riccardi, Riccardo Tordoni, Anna Maria Trepaoli. « A partire dal ‘Cantico delle Creature’ – spiega Davide Rondoni - testo poetico originante la letteratura italiana, nel quale S. Francesco loda il creato come segno del Creatore, la poesia è la protagonista dell’appuntamento, che si articolerà tra due luoghi simbolo di fratellanza e di dialogo. In linea con il senso profondo della Giornata Mondiale, proclamata simbolicamente nel 1999 a Parigi, vogliamo sostenere la diversità linguistica attraverso l’espressione poetica a rischio di estinzione. Le città di Assisi e Gubbio sono luoghi meravigliosi di cultura e contribuiranno a coinvolgere il pubblico nella riscoperta dell’Ars Poetica e dei valori che essa rappresenta e tramanda. » Il programma è stato concepito come una ‘maratona di versi’ che prenderà avvio alle ore 10,30 alla Chiesa della Vittorina e al Parco della Riconciliazione, con la partecipazione di poeti e di presenze del mondo della scuola e dell’associazionismo, dal Laboratorio di Poesia associazione Crisalide ‘Non chiederci la Parola’, agli studenti della Scuola elementare II° Circolo ‘Aldo Moro’, alla Media ‘Mastro Giorgio – O. Nelli’ , al Polo Liceale ‘G. Mazzatinti’. Nel pomeriggio, l’appuntamento è al Sacro Convento di S. Francesco a partire dalle 15,30 fino alla serata alle 21,30, tra musica e poesia. Entrambi gli appuntamenti saranno preceduti dal saluto delle autorità civili e religiose.
Gubbio/Gualdo Tadino
20/03/2015 09:25
Redazione
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
"Leonardo segreto": oggi a Gubbio la presentazione del libro e una cena con le ricette di Leonardo
Nuovo appuntamento letterario di prestigio a Gubbio, oggi sabato 21 marzo alla Biblioteca Sperelliana (ore 17): è in pro...
Leggi
Torneo regionale burraco: grande successo a Gubbio, oltre 200 partecipanti
Grande successo per la tappa eugubina del Torneo regionale di Burraco, svoltasi domenica scorsa allo Sporting hotel. Un ...
Leggi
Lega Pro, Girone B: ecco il programma del turno infrasettimanale di oggi
Il turno infrasettimanale odierno valido per la 30esima giornata del girone B di Lega Pro inizierà alle 15 con la sfida ...
Leggi
Gubbio: "Dalla tavola dei monaci alla tavola di oggi", incontro in Biblioteca
Domani mercoledì 18 marzo, alle ore 16, presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, continuano g...
Leggi
Duomo di Terni pieno per il funerale di David Raggi
Duomo di Terni completamente pieno di gente per i funerali di David Raggi, il ventisettenne ucciso da un marocchino poi ...
Leggi
Gubbio: al Teatro Comunale “Contemporary Tango” con Kledi Kadiu
Dopo anni di repliche e successi nei maggiori teatri d’Italia, è in scena al Teatro Comunale, venerdì 20 marzo alle 21, ...
Leggi
Perugia, Taddei si scalda per Avellino. Lanzafame prolunga il contratto sino al 2017
Al lavoro il Perugia, che dopo la vittoria con la Pro Vercelli prepara la difficile trasferta di sabato ad Avellino. Mis...
Leggi
Perugia: polvere sospetta in busta fa scattare allarme poi rientrato
Una polvere in alcune buste inizialmente sospetta ma poi risultata normalmente utilizzata per le spedizioni ha fatto sca...
Leggi
Psr, firmato accordo fra regione Umbria e dipartimento scienze agrarie università di Perugia
Valutare il percorso intrapreso dall’agricoltura umbra in termini di innovazione e capitale sociale grazie all’attivazio...
Leggi
Utenti online:      796


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv