Skin ADV

C.Castello: Protezione civile, campagna di informazione multirischio

Il comune di Citta' di Castello nei giorni scorsi ha presentato a forze dell'ordine e associazioni di volontariato il primi tre volumi del Piano comunale di Protezione civile Multirischio.

Il comune di Città di Castello nei giorni scorsi ha presentato a forze dell’ordine e associazioni di volontariato il primi tre volumi del Piano comunale di Protezione civile Multirischio e la campagna di informazione che verrà rivolta alle famiglie nelle prossime settimane con la distribuzione di una brochure in cui è possibile conoscere informazioni e comportamenti adeguati ad ogni tipo di emergenza. Tale manuale è stato realizzato in collaborazione con Anci Pro Civ, soggetto con cui l’Amministrazione ha applicato le linee guida della Regione Umbria per la redazione dei piani e per la segnaletica delle circa 70 aree di attesa stampate attraverso il contributo di Sogepu e che presto verranno posizionate sul territorio. Questo l’argomento della riunione che si è tenuta alla nella Sala del Consiglio comunale. Nello specifico la trattazione ha riguardato il volume primo, che si occupa delle leggi e di tutti i riferimenti normativi, ed il secondo, che presenta un elenco di tutti i soggetti, che operano in ambito di protezione civile, le infrastrutture esposte a rischio, le strutture strategiche, le aree di attesa e le aree di assistenza, e in generale tutte le aree di protezione civile. Si tratta di un vademecum essenziale per gli operatori, ai quali mette a disposizione contestualmente la griglia dei referenti. Il primo e secondo volume sono già stati approvati dal consiglio comunale, che invece, dopo l’adozione da parte della Giunta comunale, si prepara ad esaminare, in tempi brevi, il terzo volume, contenente il sistema comunale di Protezione civile. Il terzo volume descrive prerogative e compiti del presidio territoriale, deputato a monitorare fenomeni che avvengono sul territorio ad esempio per condizioni meteo avverse. E’ questo il primo livello di Protezione civile ed è formato dagli Uffici comunali preposti, le squadre operative e Vigili Urbani. Qualora le condizioni richiederanno un intervento più articolato, il sindaco convocherà il COC, Centro operativo comunale, e saranno mobilitate anche le strutture dei livelli superiori. L’incontro era il primo step della campagna di comunicazione. Da forza dell’ordine e associazioni ora saranno coinvolte tutte le famiglie del comune di Città di Castello perché le nozioni base di autotutela e comportamento in caso di emergenza siano un patrimonio condiviso e diffuso capillarmente. L’iniziativa prevede giornate di informazione sulle aree di attesa e la distribuzione alla popolazione di 5000 copie della brochure con il contributo di Tecniconsul.

Città di Castello/Umbertide
08/04/2019 14:39
Redazione
"Unforgettable Umbria": tutto pronto per la mostra della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Baldeschi dal 13 aprile
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA - L`arte al centro fra vocazione e committenza”, un raccon...
Leggi
"Umbrialavoro" l’11 e 12 aprile ad Assisi: un evento su lavoro, formazione e impresa
Si terrà l`11 e 12 aprile, al Pala Eventi di Assisi, l`evento "Umbrialavoro", organizzato dalla Regione Umbria in collab...
Leggi
M5S Gubbio, stasera a Torre Calzolari la presentazione dell'assessore alle frazioni
"Per la prima volta nella storia delle elezioni amministrative di Gubbio verrà presentata una proposta di squadra di gov...
Leggi
Premio Tabilio, dal Comitato Chianelli 105mila euro per la ricerca
Sono intitolate a Giuseppe Capociuchi e a Federica Franceschini le due borse di studio del valore complessivo di 100mila...
Leggi
C.Castello: migliorano le condizioni del bambino di due anni e mezzo trasportato d'urgenza sabato pomeriggio all'ospedale Meyer di Firenze
Migliorano le condizioni del bambino di due anni e mezzo trasportato d`urgenza sabato pomeriggio all`ospedale Meyer di F...
Leggi
La Bottega del Tartufo Umbertide non smette di stupire: battuta(67-64) al PalaMorandi la corazzata Bologna
Basket, A2 femminile: rialza la testa con un’impresa sulla corazzata Matteiplast Bologna, La Bottega del Tartufo Umberti...
Leggi
Bartoccini Perugia batte al tie break Mondovì e mantiene il primato. Per il salto in A1 decisivo il derby con Orvieto
Volley, A2 femminile: sono state necessarie oltre due ore di gioco per assegnare i punti nella gara più importante della...
Leggi
Elezioni Gualdo, Cambiotti lavora alla composizione di tre liste. " Tutte civiche. Noi diversi dai partiti"
Potrebbero essere 3 le liste civiche che sostengono a Gualdo Tadino la candidatura di Roberto Cambiotti, l`ultimo arriva...
Leggi
Spello: Carabinieri e Polizia Locale impegnati in servizi serali e notturni
Continua l’attività congiunta di vigilanza del territorio da parte della Stazione dei Carabinieri di Spello e della Poli...
Leggi
"Coltiviamo l’Appennino centrale": Confagricoltura Umbria lancia la sfida insieme alle consorelle del centro Italia su valorizzazione del bosco e lotta ai cinghiali: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Sviluppare un modello economico/produttivo del bosco, promuovere la superficie boschiva come coltura agraria a tutti gli...
Leggi
Utenti online:      688


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv