Skin ADV

C.Castello. Riscaldamento e basse temperature nelle scuole. Le precisazioni dell'assessore Cestini.

C.Castello. Riscaldamento e basse temperature nelle scuole. Le precisazioni dell'assessore Rossella Cestini.

In riferimento alle notizie sull’erogazione del riscaldamento nelle scuole di competenza del comune di Città di Castello, l’assessore alle Politiche scolastiche Rossella Cestini precisa che “nel caso di La Tina, per la quale, come per tutti gli altri edifici scolastici si era provveduto alla riaccensione anticipata nella giornata di ieri, domenica 8 gennaio, l’inconveniente, risolto, è riconducibile alla bassa pressione dell'acqua nell'impianto, attualmente monitorato per evitare eventuali altri disagi, dovuti alle temperature, eccezionalmente basse. Il generatore e la centrale termica dell'edificio sono stati inseriti in un programma di riqualificazione, previsto dalla nuovo contratto e che sarà attuato a chiusura della stagione termica in corso. Anche nella scuola dell’infanzia di San Martin d’Upò si segnala una criticità dovuta invece alla configurazione dell’edificio, dotato di ampie finestre e di ambienti molto grandi, servito da un impianto di riscaldamento di cui è già in programma il potenziamento. Nella scuola materna di Cornetto è stata sostituita la valvola di un termosifone, a Cerbara e all’asilo nido Coccinella si è verificato un blocco così come al Flauto Magico. L’accensione preventiva non è riuscita a fare fronte all’ondata di freddo in sporadiche situazioni (5 scuole su 52 e il Flauto magico) sulle quali siamo intervenuti tempestivamente, facendo fronte ai problemi che si sono verificati e che comunque abbiamo superato”.  

 

Città di Castello/Umbertide
09/01/2017 18:19
Redazione
Gubbio: applausi a scena aperta al teatro "Ronconi" per "Trittico Barocco". L'elogio della divina Carla Fracci. Stasera a "Trg attualità" (ore 21)
Si può parlare a pieno titolo di grande successo per le tre serate in cui a Gubbio, al teatro Ronconi, è stato grande pr...
Leggi
Gubbio, successo e applausi alla chiesa di S.Secondo per il concerto dell'Epifania
Successo e applausi per il concerto dell`Epifania tenutosi giovedì scorso alla chiesa di S.Secondo a Gubbio. Un applaudi...
Leggi
Gubbio, ultima serata per l'Albero di Natale piu' grande del mondo: stasera il presidente degli Alberaioli a "Trg Plus" (ore 20.50)
Sara` quella di stasera l’ultima a vedere adagiate sulle pendici del monte Ingino le centinaia di luci multicolori che d...
Leggi
"Ferrari saltato? Ma era la stampa che lo dava per certo. E Volpe non si muove da Gubbio": ieri sera il ds Pannacci a "Fuorigioco" (oggi replica ore 14 Trg, ore 21 Trg1)
"Il Gubbio ha le sue strategie per questo mercato di gennaio. Il tempo non manca e stiamo lavorando. Ferrari saltato? No...
Leggi
Perugia. Trapianti: in Umbria tanti sì alle donazioni con "Scelta in Comune".
In Umbria prevale la solidarieta`` per quanto riguarda la donazione di organi e tessuti. Sono infatti quasi il 90% color...
Leggi
Pallavolo Castello, il 2017 parte bene: Montorio sconfitto 3-1 e 2° posto in classifica
  Riparte con una vittoria il 2017 del Città di Castello Pallavolo nel campionato nazionale di serie B maschile che al ...
Leggi
Bullismo a scuola, il sottosegretario alla Giustizia Ferri interviene sul caso di Gualdo Tadino
Ha un`eco nazionale la vicenda che nei giorni scorsi ha portato a Gualdo Tadino agli arresti domiciliari un 15enne perch...
Leggi
Sisma: Coldiretti Umbria, con il maltempo la situazione è ancora più difficile
Con la neve che è caduta sulle zone terremotate occorre accelerare per garantire l’arrivo dei moduli abitativi e delle s...
Leggi
Sicoma Valdiceppo, finale amaro: Ortona passa 82-86 al "PalaCestellini"
    In B nazionale maschile, ancora una sconfitta per Sicoma Valdiceppo, sconfitta al PalaCestellini per 82 a 86 contr...
Leggi
Perugia: perde la via di casa e vaga per strada in pigiama
La Polizia di Stato è intervenuta ieri pomeriggio, poco dopo le 18:00, a seguito della segnalazione di una passante che ...
Leggi
Utenti online:      391


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv