Skin ADV

C.Castello.Scuola,l'assessore Prodi in città per fare luce su spinosi problemi.

C.Castello.Dopo le decione della Regione che sospende ogni decisione sul dimensionamento scolastico, l'assessore Maria Prodi arriva in città,chiarisce la posizione della Regione e si confronta con i dirigenti degli istituti coinvolti,Itis e Classico.
Sospesa ogni decisione sul dimensionamento e mantenimento in deroga dell’autonomia delle istituzioni scolastiche. Questa la decisione della giunta regionale contenuta nella delibera approvata in seduta straordinaria dall’organo regionale. Una decisione che quindi respinge la prima richiesta avanzata nel documento approvato dal consiglio Comunale di Città di Castello accogliendo però la seconda richiesta avanzata dall’esecutivo cittadino. E’ quanto emerso nel corso della riunione svoltasi ieri sera nella sala consiliare della residenza municipale tifernate e cui ha preso parte anche l’assessore regionale Maria Prodi su invito del Comitato “Diecincondotta e Scuole dell’Alto Tevere”. La Prodi ha espresso, davanti a un’affollata sala consiliare, la posizione della Regione e si è confrontata poi con i dirigenti scolastici di alcuni degli istituti cittadini tra cui la dottoressa Valeria Vaccari dell’Itis “Franchetti la quale ha giustamente sottolineato come il tanto richiesto indirizzo scientifico tecnologico già esiste all’Itis da diversi anni offrendo una formazione precisa e completa corredata da un’altrettanto valente attività laboratoriale. “Per cui anche la mancanza di insegnamento della lingua latina – ha detto la Vaccari - è controbilanciata dalla massiccia presenza di insegnamenti scientifici tra cui fisica, chimica, biologia e informatica. Attività queste – ha concluso la Vaccari – svolte in laboratori moderni e attrezzati curati da personale tecnico altrettanto qualificato che affianca i due docenti presenti”. Risentita, contro la decisione della Regione, la dirigente del Classico “Plinio il Giovane” dottoressa Rossella Mercati, la quale ha ribadito che il classico tifernate offre percorsi formativi di alta qualità per contenuti e metodologie didattiche garantendo l’insegnamento, accanto alle discipline tradizionali, di due lingue straniere, oltre alla storia dell’arte e a materie scientifiche che rendono il classico una scuola vivace e moderna.
Città di Castello/Umbertide
14/01/2009 12:06
Redazione
Gubbio: stasera speciale "L`Attesa - anteprima" dalle 21.20 la festa di S.Antonio Abate
Numerose le iniziative religiose e conviviali in programma a Gubbio nel mese di gennaio per la festa di S.Antonio abate ...
Leggi
A Gubbio l`iniziativa "Sguardi sulla città, Gubbio past and present"
Si svolgerà oggi giovedì 15 gennaio l’iniziativa "Sguardi sulla città, Gubbio past and present", organizzata dall’Istitu...
Leggi
Gubbio: inaugurazione oggi del restauro dell`altare Maggiore della chiesa di San Giovani Decollato
E` in programma oggi l`inaugurazione del restauro dell`altare della chiesa di San Giovani Decollato – detta dei Neri. L`...
Leggi
Gubbio piscina comunale: al via le iscrizioni per il nuovo quadrimeste di attività
Polisport comunica che sono già aperte presso le segreterie dell’impianto natatorio eugubino le iscrizioni per il second...
Leggi
Gubbio: commercianti soddisfatti per i saldi di fine stagione
I saldi non sembrano conoscere crisi. O almeno è quanto emerge dai commenti dei commercianti della città di pietra ad un...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio presentazione dei lavori restauro alla Chiesa dei Bianchi
Si svolgerà oggi pomeriggio alle ore 17 la conferenza stampa di presentazione dei lavori di restauro della chiesa dei Bi...
Leggi
C.Castello.Manifestazione a favore di Gaza,critico Lignani.
“Una manifestazione che non ha aiutato l’integrazione”. Con queste parole il consigliere regionale di An Andrea Lignani ...
Leggi
S.Giustino.30enne minaccia con una coltello un uomo e una donna.
Tragedia sfiorata alle porte del comune di San Giutino in località Uliano Montone. L’ennesima lite fra condomini degene...
Leggi
C.Castello.Ambiente, il bilancio dell`assessore Massetti.
Raccolta differenziata nel centro storico, promozione della cultura relativa a tale pratica tra i giovani nelle scuole, ...
Leggi
Lo squash nel consiglio del Coni
Lo squash da disciplina associata è diventata da più di un anno Federazione Sportiva Nazionale riconosciuta dal Coni. An...
Leggi
Utenti online:      332


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv