Skin ADV

C.Castello. Secondo appuntamento con il ciclo di incontri promosso nell'ambito di "I tempi del dolore e della conoscenza".

C.Castello. Con la proiezione del film di Kim Rossi Stuart "Anche libero va bene" si è concluso anche il secondo incontro promosso nell'ambito del progetto di salute mentale "I tempi del dolore e della conoscenza".
Si è parlato di “resilienza”, termine tecnico che indica la capacità dei bambini di reagire agli eventi che si trovano a vivere e di rapportarsi con il mondo esterno in occasione del secondo incontro inserito nell’ambito del progetto “Il tempo del dolore e della conoscenza”, il progetto volto al promuovere al salute mentale promosso dall’associazione di volontariato “Le fatiche di Ercole” on collaborazione con il Comune di Città di Castello e Asl n. 1. Come da programma, la trattazione dell’argomento specifico è stata preceduta dalla proiezione del film di Kim Rossi Stuart “Anche libero va bene” cui hanno assistito numerosi classi degli istituti delle scuole superiori della città. Hanno preso parte al dibattito oltre all’assessore comunale alle politiche culturali e scolastiche, Rossella Cestini che ha parlato di un ruolo “preziosissimo svolto dai bambini nell’ambito della società civile, strettamente correlato al ruolo genitoriale come elemento prioritario della formazione dei medesimi”, Laura e Luca Saitta, rispettivamente psicopedagogista e curatore della mini rassegna cinematografica che fa da corollario alla trattazione dei vari argomenti trattati di volta in volta in occasione degli incontri. Dopo la proiezione del film di Rossi Stuart, dedicato all’infanzia, si proseguirà con la visione del film di Giovanni Veronesi “Che ne sarà di noi” che affronta il tema del disagio adolescenziale mentre chiuderà il ciclo “Ricordati di me” di Gabriele Cuccino in programma per il 12 febbraio dove si parla delle problematiche che sorgono nell’ambito della famiglia.
Città di Castello/Umbertide
11/12/2007 10:05
Redazione
Pistrino: anziana muore per l`incendio della termocoperta
E` morta per l`incendio della termocoperta che ricopriva il suo letto, un`anziana donna di 86 anni stamani a Pistrino di...
Leggi
"Oltre la bioarchitettura": convegno gala al Park Hotel "Ai Cappuccini"
In occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione della Pennacchietti srl, si terrà giovedì 13 dicembre al Pa...
Leggi
Festa dei Ceri: "Focus" reinventa l`origine fallica
Un nuovo capitolo nella lunga sequela di strafalcioni o interpretazioni quanto meno discutibili, sulle origini della Fes...
Leggi
Marathon Città di Castello ok a Reggio Emilia
Ottime prestazioni per gli undici atleti del Marathon club di Città di Castello presenti alla 12° edizione della maraton...
Leggi
Foligno, ad Ancona la mostra sul terremoto
E’ approdata ad Ancona – vi resterà fino al prossimo 11 gennaio - la mostra “Terremoti d’Italia”, presente a Foligno dal...
Leggi
Foligno, a Venezia il progetto attuativo per vecchio ospedale
E’ stato presentato a Venezia, nell’ambito di Urban promo, evento di marketing urbano e territoriale, il progetto attuat...
Leggi
Basket, Scaramuccia il nuovo coach della Liomatic
La società B.C.Fratta Liomatic comunica che ha raggiunto l’accordo con il sig.Carlo Scaramuccia, al quale viene affidat...
Leggi
Montefalco, un corso di aggiornamneto per insegnanti
Dal 3 al 7 dicembre , presso l’Istituto Comprensivo “ F.Melanzio “ , si è svolto un corso di aggiornamento per gli ins...
Leggi
Foligno, la Bonificazione a difesa di acqua e fauna
Sicurezza dei corsi d’acqua nel rispetto della natura, in particolare della fauna che proprio negli alvei di fiumi e tor...
Leggi
Il governatore del Distretto Rotary 2090, visita il Rotary Club di Gubbio
Il governatore del Distretto Rotary 2090, Massimo Massi Benedetti, un’autorità in campo internazionale nella cura del di...
Leggi
Utenti online:      332


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv