Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello. Simulato un evento sismico per un progetto sul recupero di beni culturali.
C.Castello. Simulano un sisma del VII grado della scala Mercalli per mettere in partica gli insegnamenti di un corso per il recupero di beni culturali.
Una scossa di terremoto dell’VII grado della scala Mercalli e la terrà ha tremato a Città di Castello. Per finta. Per fortuna. Lo scorso sabato nella chiesa parrocchiale di Nuvole si è svolta una esercitazione per volontari ed esperti della protezione civile che ha riguardato le modalità di intervento sui beni culturali a cui hanno preso parte i vigili del fuoco del distaccamento di Città di Castello, esperti di protezione civile e restauro e rappresentanti istituzionali. La prova ha riguardato la simulazione di un evento sismico con epicentro Città di Castello dell’VII grado della scala Mercalli con danni alle strutture e alle opere all’interno della chiesa. Sotto la guida del funzionario del comando provinciale di vigili del fuoco di Perugia Maurizio Fattorini e del capo distaccamento tifernate Francesco Chiodini, per prima cosa è stato effettuato un sopralluogo sul luogo terremotato oggetto poi, in un successivo momento, di un intervento di messa in sicurezza realizzato attraverso la recinzione di una parte pericolante con conseguente interdizione di accesso dall’ingresso principale. Dopo i vigili del fuoco, è stata la volta dei volontari di protezione civile che guidati da Bruno Bianchi e da Paolo Virilli, esperto in restauro, hanno effettuato il loro intervento indossando le apposite tute e attrezzature. A loro hanno fatto seguito gli esperti in restauro Giovanni Cangi, Simonetta Innamorati e Francesca Canella che hanno provveduto, assieme alle squadre di intervento, a rimuovere un affresco crollato, al recupero dei quadri appesi alle pareti (messi a disposizione dalla “Ditta Immaginaria” di Città di Castello) e alla rimozione di una tela, il tutto seguito dalle opportune operazioni di imballaggio, usando in via sperimentale la tecnica, totalmente innovativa, denominata “Sistema Presto” con il supporto tecnico del coprogettista Marco Mancini. Al termine di queste operazioni, i materiali sono stati trasportati all’esterno della chiesa e sistemati in un apposita tenda messa a disposizione dal gruppo di protezione civile di Umbertide dove si è svolto anche il briefing finale per valutare sia l’esito della prova che le problematiche incontrate. La simulazione era inserita nel progetto “Tutela e prevenzione dei Beni Culturali nella regione Umbria”, progetto predisposto dal Centro Studi e Formazione “Villa Montesca” e Servizio Europa.
Città di Castello/Umbertide
08/02/2008 12:04
Redazione
Twitter
09/02/2008 11:11
|
Costume
Gubbio: domani domenica 10 febbraio il 48° Carnevale dei Ragazzi
Appuntamento domani a Gubbio con il 48° Carnevale dei Ragazzi, organizzato dal Centro della gioventu’. Domenica 10 febbr...
Leggi
08/02/2008 15:43
|
Cronaca
Esclusiva Trg: stasera intervista alla madre di Ingrid Betancourt
Questa sera andrà in onda in esclusiva su Trg l’intervista alla madre di Ingrid Betancourt, la cittadina francese che ne...
Leggi
08/02/2008 12:33
|
Costume
Gubbio: successo di ascolti per la quarta puntata di "Don Matteo 6"
Ancora successo di ascolti per la quarta puntata della fiction “Don Matteo 6” andata in onda in prima serata ieri sera a...
Leggi
08/02/2008 11:59
|
Politica
C.Castello. "Carta Giovani", via libera per questo importante progetto per giovani tra i 14 e i 29 anni.
Si è riunita nei giorni scorsi, nella sala giunta della residenza municipale tifernate, la Commissione “Affari Istituzio...
Leggi
08/02/2008 11:56
|
Attualità
San Giustino. Edilizia residenziale, al via due importanti progetti.
Due progetti importanti per il Comune di San Giustino realizzati attraverso il recupero di due ex scuole elementari oram...
Leggi
08/02/2008 11:34
|
Politica
C.Castello. Boom di presenze per il turismo tifernate.
“Città di Castello da terra di passaggio a meta turistica”. Così per Riccardo Celestini, assessore al Turismo del capolu...
Leggi
08/02/2008 11:31
|
Attualità
Umbertide. “La morte e la fanciulla” per “I Solisti di Perugia”.
Considerato il classico per eccellenza del repertorio musicale romantico e, senza dubbio, tra i punti più alti della mus...
Leggi
08/02/2008 10:54
|
Attualità
Di Pietro: “Vigilerò sui lavori per la Pian D’Assino”
Anche il ministro alle Infrastrutture Antonio Di Pietro vigilerà sull`iter procedurale per l`aggiudicazione dei lavori d...
Leggi
08/02/2008 10:51
|
Attualità
Ospedale Branca: i giorni del count down prima del 1 marzo
"Siamo nella fase operativa più intensa, mancano solo 3 settimane. Ma il 1 marzo sarà una giornata di festa per tutta la...
Leggi
08/02/2008 10:40
|
Attualità
C.Castello. Assemblea ordinaria dell`Avis.
L’Avis, sezione comunale di Città di Castello, comunica che, per domenica prossima 10 febbraio alle ore 9,30, è convocat...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
652
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv