Skin ADV

C.Castello. So.Ge.Pu. è in salute e pronta alle nuove sfide

C.Castello. Il sindaco Bacchetta parla delle prossime sfide di So.Ge.Pu. dopo il ricorso vinto al consiglio di stato sulla vicenda rifiuti.
“Sogepu è in salute e pronta alle sfide che verranno” così il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta sintetizza le prospettive dell’azienda di Villa Montesca dopo la sentenza che le riconsegna il servizio di igiene ambientale di Umbertide e in vista della gara per il gestore unico del piano dei rifiuti che potrebbe essere superata dall’affidamento in house, introdotto dalla legge Finanziaria. “Nell’uno o nell’altro caso, affrontiamo la situazione con molte certezze. Negli anni è accaduto che fosse messa in dubbio l’adeguatezza di Sogepu rispetto alla complessa materia della gestione dei rifiuti, che significa organizzazione ma anche tariffe” ha aggiunto il sindaco del comune di maggioranza relativa. “Efficienza e sostenibilità finanziaria sono stati premiati insieme alla tenacia con cui azienda e enti locali hanno perseguito l’autonomia dell’ambito nel ciclo dei rifiuti. Come comuni dell’Ati ci siamo dati tempo fino al 4 febbraio per verificare se dal punto di vista amministrativo e degli equilibri di bilancio sia possibile l’affidamento in house, ciò l’affidamento diretto del servizio possibile soltanto a patto che la società sia pubblica (Sogepu lo è) e svolga la sua attività prevalente a favore degli enti pubblici soci. Le valutazioni sono in corso e non solo esclusivamente politiche: se questa strada non risultasse percorribile, la strategia sarà quella di unire le forze pubbliche, ad oggi operanti nell’Ati, e proporsi sul mercato. Il futuro è alle porte ma i conti tornano, sono decisamente positivo in un momento in cui le partecipate sempre più spesso mostrano indicatori critici”. "Sogepu ha iniziato il 2013 con un capitale sociale di 400 mila euro e lo ha concluso con un capitale da 1 milione d 700mila euro. Si tratta di numeri che indicano l’ordine di grandezza ma ugualmente significativi nel definire il consolidamento dell’azienda sui fondamentali, dal momento che anche il patrimonio da 220mila euro si attesta ad oltre due milioni e le riserve da 200mila a 470” precisa il presidente di Sogepu Cristian Goracci per il quale “i numeri sono il risultato dell’investimento in fiducia e risorse fatto dagli enti pubblici. I dati provvisori parlando inoltre di un bilancio in equilibrio con un incremento di fatturato e dei volumi. Guardando avanti, la leva fondamentale è il potenziamento dell'impiantistica di Belladanza, per liberare risorse, ridurre i costi e riarticolare i servizi che sono ciò che interessa ai cittadini. Non nascondiamo che la prospettiva di un affidamento in house siamo molto interessante per la nostra azienda, che tuttavia è attrezzata per know how dotazioni per sostenere una gara. Come è noto il piano approvato dai Comuni prevede la realizzazione di un modulo per lo smaltimento del rifiuto organico e nel medio periodo uno per l’indifferenziato. Sono questi i due elementi che faranno la differenza sul fronte dell’autonomia del ciclo e anche dei costi in termini di tariffe. In questa fase intermedia, abbiamo cercato di abbattere i costi derivanti dallo smaltimento del tal quale a Ponte Rio gestendo in maniera più efficiente le frazioni di rifiuto, senza rinunciare all’estensione della raccolta differenziata porta a porta. Per accelerare i tempi, abbiamo sottoscritto le schede per il cofinanziamento dai fondi Fas dei due impianti previsti,  pari a circa 2 e mezzo degli otto milioni di investimento totale, stiamo completando le progettazioni definitive”. Se operativamente l’avvicendamento al servizio di Umbertide richiederà un mese almeno tra adempimenti burocratici e logistica, in seno all’Ati i tempi sono molto stringenti, secondo l’agenda dell’assessore alle Politiche ambientali Luca Secondi: “"Stiamo vagliando la percorribilità dell'affidamento in house - ci siamo dati tempo fino al 4 febbraio -  sapendo che permangono passaggi di incertezza, come ad esempio il ricorso in appello del comitato Belladanza. Sogepu è sana, è robusta, caratteristiche non così diffuse nel panorama delle partecipate italiane. La reintegrazione nel servizio di Umbertide non copre lo scorporo, imposto dalla legge ma non caldeggiato dagli interessati, delle convenzioni con i comuni toscani, che tuttavia sono rimasti soci ma siamo certi che una accorta politica aziendale saprà superare eventualità criticità”. “Sogepu ha il dovere di essere competitiva senza che questo significhi essere in competizione” ha concluso il sindaco, sottolineando come “la missione dell’azienda, soggetto pubblico in un mercato misto, è dare un servizio di qualità a tariffe contenute e sostenibilità ambientale, obiettivi iscritti nel dna di Sogepu ma anche nel piano dell’Ati”.
Città di Castello/Umbertide
27/01/2014 14:40
Redazione
Gubbio: stamane inaugurazione lavori refettorio Basilica S.Ubaldo
Si terrà stamane venerdì 31 gennaio l’inaugurazione dei lavori di ristrutturazione del Refettorio della Basilica di Sant...
Leggi
"Fuorigioco": stasera replica su Trg1 (canale 111)
Puntata ricca di spunti e immagini anche quella di "Fuorigioco", il talk show sportivo di TRG dedicato a Lega pro e seri...
Leggi
Basket Gubbio, vittoria di platino per la salvezza: Pontedera giù (61-56). Stasera la telecronaca su Trg1
Torna al successo il Basket Gubbio 1973 e lo fa nella gara interna con Juve Pontedera, diretta concorrente alla salvezza...
Leggi
C.Castello. Truffe on line, una decina i tifernati caduti nella trappola. Due denunce
Gli agenti del commissariato di polizia hanno deferito in stato di libertà due persone per il reato di truffa continuata...
Leggi
Umbertide. Tentano furto in una profumeria, ladri messi in fuga dai carabinieri.
La notte scorsa, ad Umbertide, è stato messo a segno un furto in danno di una profumeria in Via Martin Luter King. L’all...
Leggi
Foligno: anche ENI entusiasta del successo della mostra di Raffaello
Sono stati quasi 50 mila i visitatori della mostra organizzata da Eni a Foligno nella Chiesa del Monastero di S. Anna, ...
Leggi
Gubbio: cordoglio Università Muratori per la scomparsa di Celso Pierotti
Cordoglio a Gubbio e in particolare nell`ambiente dell`Università dei Muratori per la scomparsa di Celso Pierotti, infat...
Leggi
Gualdo T.: scade venerdì il termine per partecipare al concorso "Memorie Migranti"
Scade venerdì prossimo 31 gennaio, la data ultima per il concorso bandito dal Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti” di G...
Leggi
Giornata della Memoria: il messaggio di Guasticchi
"La Giornata della memoria di quest`anno ci vede rivolgere una testimonianza di alto valore civile e una riflessione fer...
Leggi
C.Castello. Contributi a favore del commercio
Ultimi giorni per partecipare al bando emesso dalla Regione Umbria per contributi a favore del commercio nell’ambito del...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv