Skin ADV

C.Castello. Tabacco.Domani la riunione a Bruxelles.

C.Castello.Domani a Bruxelles il comune tifernate sarà presente con il gonfalone.Prorogare gli aiuti fino al 2013.Chiara la posizione del sindaco Cecchini.
Il comune di Città di Castello sarà presente con il gonfalone alla manifestazione in difesa del tabacco prevista per domani mercoledì 19 novembre a Bruxelles. Questo quanto deliberato dalla giunta tifernate facendo seguito alle dichiarazioni del sindaco Fernanda Cecchini, che parteciperà all’iniziativa insieme all’assessore allo Sviluppo economico Domenico Duranti. “Intorno all’appuntamento di Bruxelles è nata una grande mobilitazione e una consistente aspettativa - ha dichiarato il sindaco – proprio perchè in quella sede, oltre al Parlamento europeo, anche il Consiglio dei Ministri, che ha l’ultima parola in proposito, sarà chiamato a decidere sugli emendamenti che permetteranno al tabacco di mantenere l’attuale regime di aiuti fino alla scadenza naturale della Pac (la Politica agricola comunitaria)”. In un incontro svoltosi nei giorni scorsi a Verona i ministri dei paesi tabacchicoli si erano ufficialmente espressi a favore di questa scelta nonostante l’orientamento del ministro europeo Fischer Boel fosse ancora contrario: per questo il sindaco Cecchini ha ribadito la necessita di essere a Bruxelles per ribadire la vitalità e l’unità di un settore che vuole difendere la propria sopravvivenza e rivendicare il ruolo economico considerevole, in termini di indotto e capacità occupazionale. “Vogliamo coltivare il tabacco anche dopo il 2013 per questo chiediamo misure che non penalizzino il settore ma lo accompagnino ad entrare compiutamente nel mercato. Il ruolo del tabacco - ha detto in più di una circostanza la Cecchini - anche a nome dell’associazione Città italiane del Tabacco di cui è presidente, “non è relegato al passato ma costituisce una fonte primaria di ricchezza ed occupazione, allo stato attuale non convertibile con altre colture. Per tali ragioni chiederemo al parlamento europeo e al Consiglio dei Ministri di prorogare l’attuale Ocm (Organizzazione comune di mercato) fino al 2013”.
Città di Castello/Umbertide
18/11/2008 10:40
Redazione
Nelle piazze italiane oggi e domani le candele di Telefono Azzurro
Fine settimana con 7.000 volontari di SOS Il Telefono Azzurro Onlus che saranno presenti in 1500 piazze italiane, con l’...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi presentazione della Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea
Dopo 50 anni di storia, il Concorso Internazionale della Ceramica d’Arte di Gualdo Tadino, dal 2009 verrà sostituito dal...
Leggi
Marco Bellucci segretario Partito Socialista Gubbio
L’incarico a Gubbio ce lo avrà lui, Marco Bellucci, attuale presidente del comitato territoriale numero 1: dovrà ricompo...
Leggi
Gubbio: sarà don Luigi Ciotti ad accendere l`Albero di Natale più grande del mondo
Sarà don Luigino Ciotti quest’anno ad accendere a Gubbio le luci dell’Albero di Natale più Grande del Mondo il prossimo ...
Leggi
"Fiorisce la musica classica" all`Itis Cassata
Ben sessanta persone ad ascoltare musica classica all’ ITIS “Cassata”. Un vero successo quindi il progetto “Fiorisce l...
Leggi
Eolico e fotovoltaico a Gubbio
E` stata approvata a maggioranza dal consiglio comunale di Gubbio, riunitosi ieri pomeriggio, la variante n. 1 relativ...
Leggi
Boxe: sconfitta ai punti per Grassellini in terra d`Irlanda.
Sconfitta ai punti per Giammario Grassellini in terra irlandese, nella rivincita contro Stephen Haughian. Nulla da eccep...
Leggi
Foligno: il sindaco incontra Barbara Chiodini, "Donna avventura" folignate
E` tornata a casa dopo un lungo viaggio di 106 giorni in America Latina, durante i quali ha percorso oltre 16 mila chilo...
Leggi
Ancora successi per il Gubbio Festival Ensamble
Il Gubbio Festival Ensamble con la violinista eugubina Katia Ghigi continua a portare il nome di Gubbio in giro per l’It...
Leggi
Denunciato transessuale a Città di Castello
Un transessuale quarantenne di origini colombiane e` stato denunciato dai carabinieri a Citta` di Castello per il favore...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv