Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C.Castello. Troppi beni pubblici abbandonati ed inutilizzati, Dottorini (IDV) propone di consegnare ai giovani.
C.Castello. Il consigliere regionale Dottorini propone alla regione di consegnare ai giovani agricoltori i terreni pubblici abbandonati ed inutilizzati.
"Sono troppi i beni immobili di proprietà della Regione o di altri enti pubblici abbandonati o non utilizzati, alcuni dei quali già ristrutturati in seguito a ingenti investimenti. Occorre subito mettere in campo iniziative per concederli in uso a giovani agricoltori che vogliano contribuire a valorizzarli e renderli produttivi, privilegiando chi fa agricoltura sociale e chi punta su biologico e filiera corta. Per questo abbiamo presentato una proposta di legge con il duplice obiettivo di recuperare terreni o beni immobili a vocazione agricola, attualmente inutilizzati o in abbandono, e di offrire opportunità lavorative e imprenditoriali al grande numero di giovani agricoltori che incontrano difficoltà spesso insormontabili nell'avviare la propria attività". Con queste parole Oliviero Dottorini, presidente di Umbria migliore e capogruppo Idv in Consiglio regionale, auspica che possa incontrare il consenso più ampio possibile la propria proposta di legge concernente "Disposizione per favorire l'accesso dei giovani all'agricoltura e contenere il consumo di suoli agricoli". "L'Umbria - spiega Dottorini - ha un'alta quantità di terre pubbliche e beni immobili a vocazione agricola inutilizzati. Secondo i dati del Demanio, solo quelle di competenza dello Stato si aggirano sui 110 ettari, ai quali bisogna aggiungere i terreni di proprietà degli enti pubblici, come Regione, Provincia e Comuni. Contemporaneamente i dati indicano che il calo della superficie agricola utilizzata in Umbria è più accentuato rispetto alla media nazionale e che si registra una diminuzione delle aziende agricole, che dal 1982 al 2010 è stata di circa 22.500 unità, delle quali più di due terzi, 15.542, sono state chiuse dal 2000 al 2010. Non si può quindi attendere oltre se vogliamo valorizzare il patrimonio pubblico e allo stesso tempo rilanciare un settore, quello agricolo, di vitale importanza per la nostra economia, ma anche per la tutela del nostro paesaggio".
Città di Castello/Umbertide
18/09/2013 12:22
Redazione
Twitter
18/09/2013 14:35
|
Costume
Torna stasera "Aspettando i Giochi de le Porte" edizione 2013 (Trg ore 21.15)
Torna questa sera alle ore 21.15 su Trg (canale 11) l`appuntamento con “Aspettando i Giochi delle Porte” - edizione 2013...
Leggi
18/09/2013 14:18
|
Sport
Gubbio, doppia seduta con la testa al Prato
Allenamento doppio nella giornata odierna per il Gubbio, atteso domenica alla trasferta sul campo del Prato. Sempre ai b...
Leggi
18/09/2013 12:20
|
Attualità
Lorena Antoniazzi apre nuovo show room a Milano: domani sera Luca Mirabassi a "Link" (ore 21.15 TRG)
È una piccola filiera tessile quella che Lorena Antoniazzi – marchio dell’azienda perugina Sterne International - ha pre...
Leggi
18/09/2013 12:05
|
Cultura
Perugia: a Eurochocolate 2013 ritorna il concorso Fond'ANT
A Eurochocolate 2013 "Evergreen - La sostenibile dolcezza dell`Essere" ritorna Fond`ANT: Menù Eubiosia a base di cioccol...
Leggi
18/09/2013 11:48
|
Cronaca
Arresto Lorenzetti: “Sono pronta a rispondere”
E` "pronta a rispondere al gip" nell`interrogatorio di garanzia, l`ex presidente di Italferr Maria Rita Lorenzetti come ...
Leggi
18/09/2013 11:35
|
Sport
Il Rugby Gubbio si rinforza con Federico Angeloni
Nuovi acquisti per l’Associazione Rugby Gubbio 1984. Federico Angeloni, classe 1980, atleta di rilevanza, già militante ...
Leggi
18/09/2013 11:19
|
Sport
Foligno, c'è Caputo per l'attacco. Aggregato anche Luchini
Doppio colpo di mercato per il Foligno, capolista a punteggio pieno del girone E di serie D: la società ha puntellato l`...
Leggi
18/09/2013 11:03
|
Cultura
Gubbio, riapre il 28 settembre la biblioteca diocesana
Un nuovo fondo librario che porta il nome del vescovo emerito Bottaccioli e che ospita tutta la sua collezione di testi,...
Leggi
18/09/2013 08:28
|
Cultura
Ad Assisi il salone mondiale dei siti Unesco
Tutti i colori del mondo è il tema del quarto Salone mondiale del turismo dedicato ai siti Unesco che si svolgerà ad Ass...
Leggi
18/09/2013 08:27
|
Cronaca
Assisi: religioso marchigiano accusato di stupro da una donna, arrestato
E` accusato di stupro un religioso originario di Civitanova Marche, arrestato dai carabinieri della compagnia di Assisi ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
310
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv