Skin ADV

Ad Assisi il salone mondiale dei siti Unesco

Tutti i colori del mondo è il tema del quarto Salone mondiale del turismo dedicato ai siti Unesco che si svolgerà ad Assisi da venerdì a domenica prossima.
Tutti i colori del mondo è il tema del quarto Salone mondiale del turismo dedicato ai siti Unesco che si svolgerà ad Assisi da venerdì a domenica prossima. Sarà una vetrina riservata ai 900 siti sparsi per il pianeta: 49 sono in Italia, e tra questi Assisi. Nel corso delle tre giornate di lavori, tra incontri, conferenze, contatti bilaterali si parlerà in particolare del tema che farà da filo conduttore a questa edizione, ovvero il viaggiare responsabile, con una appendice rivolta alla dieta mediterranea. Oggi il Wte - World Heritage Tourism Expo è stato presentato a Perugia, a Palazzo Donini, dall'assessore regionale alla cultura, Fabrizio Bracco, e dal sindaco di Assisi, Claudio Ricci. Una manifestazione importante - è stato detto - per l'economia regionale, secondo Bracco perche' "questo è il turismo dell'Umbria", ed anche perchè sono in stand by altre proposte umbre (i Ceri di Gubbio, le cascate delle Marmore, la Rupe di Orvieto, le mura urbiche di Perugia) per entrare a far parte dei Siti Unesco. Da qui la volontà della Regione - ha detto l'assessore - di far sì che "il Salone resti stabilmente ad Assisi". Che la manifestazione, del resto, sia in crescita lo ha spiegato Ricci portando alcuni dati: 90 i siti partecipanti a questa edizione, 150 i tour operator e 20 le riviste specializzate. Oltre al teatro Lyrick, Assisi mette a disposizione uno spazio, il Palaeventi, che sta per essere terminato e che, con la sua capienza di tremila posti, rappresenterà uno spazio di eccellenza a livello regionale. Il programma prevede alcuni spot sui siti della Toscana, sulla Reggia Venaria, sull' arte del mosaico di Ravenna, sulle Dolomiti. Il tema centrale resta quello del turismo responsabile, inteso come strumento di conoscenza, cultura e crescita in un contesto di preservazione dei luoghi e di "non consumo". Si parlerà anche di social network, di come conservare il patrimonio artistico, del progetto Erasmus Mundus Hercules. Interverranno anche i carabinieri del Nucleo tutela del patrimonio culturale. Riflettori accesi infine sulla dieta mediterranea, intesa anche nel senso più complessivo di stile di vita, che dal 2011 è stata inserita nella lista del patrimonio immateriale dell'umanità.
Assisi/Bastia
18/09/2013 08:28
Redazione
Gubbio Ciclismo Mocaiana, Lupini secondo al "Trofeo La Bulletta"
Arriva un secondo posto per l’allievo Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana, che ha preso parte a Castelnuovo Be...
Leggi
Fondazione Burri, "serve maggiore trasparenza" dice Dottorini
"La Fondazione Burri deve dotarsi di regole chiare e trasparenti, che rendano possibili il controllo e la consultazione ...
Leggi
Arresto Lorenzetti, l'accusa e la difesa
E` accusata di essersi adoperata perche` venissero pagate due societa` impegnate nei lavori della Tav a Firenze, per le ...
Leggi
Gubbio e' una "seconda Assisi": gli spunti dal convegno di apertura dell'anno giubilare della Vittorina
Gubbio è, a tutti gli effetti, una “seconda Assisi” per quanto riguarda i legami molto stretti fra la città, san Frances...
Leggi
C.Castello: Minaccia di morte l'ex compagna: denunciato 53enne
Il Personale della Squadra Anticrimine del Commissariato ha deferito, in stato di libertà, alla competente Autorità Giud...
Leggi
Umbertide. Le fiamme gialle sequestrano mezzo chilo di hascisc ad extracomunitari
Nei giorni scorsi, nella zona di Ponte Rio di Perugia, i baschi verdi della compagnia di Perugia, affiancati dall’unità ...
Leggi
Foligno: investito lungo la famiglia, muore dopo aver soccorso altro automobilista
Si erano fermati ed erano scesi dalle rispettive autovetture per prestare soccorso agli occupanti di una Fiat Punto riba...
Leggi
Automodellismo, Pignotti, Collina e Senni i nuovi campioni Uisp
Si è concluso con le vittorie di Pignotti, Collina e Senni il week end di automodellismo andato in scena al mini autodro...
Leggi
Artigianato in Fiera 2013 Milano: bando Gal Alta Umbria per partecipare
E’ stato pubblicato il 12 settembre scorso sul sito del GAL Alta Umbria l’avviso per la presentazione di manifestazioni ...
Leggi
Eccellenza, tre punti per Nocera, Group, Pierantonio e Subasio
Prima giornata nel campionato d`Eccellenza Umbra. Successo pirotecnico per il Pierantonio sul terreno dell`Angelana graz...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv