Skin ADV

C.Castello: Valentina di Crepax protagonista della "Mostra del fumetto"

Valentina, "icona" delle storie di Guido Crepax, sarà la protagonista assoluta della 20/a edizione della mostra nazionale del fumetto, Tiferno Comics, in programma a Città di Castello dal 10 settembre al 23 ottobre.

Valentina, "icona" delle storie di Guido Crepax, sarà la protagonista assoluta della 20/a edizione della mostra nazionale del fumetto, Tiferno Comics, in programma a Città di Castello dal 10 settembre al 23 ottobre. "Valentina presenta: TuttoCrepax", il titolo dell'esposizione che si articolerà in nove sale di palazzo Facchinetti, ognuna delle quali dedicata ad uno dei grandi temi che caratterizzano l'arte del fumettista. La sequenza degli argomenti - si spiega in una nota del Comune tifernate - è strutturata poi in un ordine cronologico, per consentire allo spettatore di rivivere, passo dopo passo, tutte le principali tappe del percorso professionale dell'autore. In questo percorso, Valentina funge anche da guida dello spettatore attraverso sagome a grandezza naturale che in ogni sala si affiancano ad un pannello di testo che presenta in maniera narrata l'argomento trattato. Le anticipazioni sulla mostra sono state illustrate al sindaco, Luca Secondi e all'assessore alla Cultura, Michela Botteghi, dal presidente dell'associazione Amici del fumetto, Gianfranco Bellini nel corso di un incontro in municipio. Da Milano sono giunti a Città di Castello, Caterina e Giacomo due dei tre figli di Guido Crepax per mettere a punto e definire i dettagli dell'evento. "Nostro padre amava moltissimo l'arte - hanno detto Caterina e Giacomo Crepax - e far giocare i suoi personaggi, Valentina in primis con l'arte, immergerla dentro le opere e le sculture degli artisti". Fra le opere che saranno esposte ce ne sarà una dedicata al maestro Alberto Burri. Al termine dell'incontro, il sindaco Luca Secondi e l'assessore alla cultura, Michela Botteghi, hanno definito l'edizione della mostra dedicata a Crepax ed al suo personaggio simbolo, Valentina, come "un evento di portata internazionale della cultura, dell'arte e del bello capace di veicolare immagine ed eccellenze della città".

Città di Castello/Umbertide
04/04/2022 16:30
Redazione
Assisi OnLive: svela uno degli appuntamenti del cartellone estivo 2022
In attesa di svelare il cartellone, gli organizzatori del Festival Assisi OnLive annunciano uno degli appuntamenti del c...
Leggi
Assisi: la lotta alla mafia di Piera Aiello raccontata agli studenti dell’Alberghiero
Una giornata dedicata alla cultura della legalità. Nella mattinata di oggi, al Teatro Lyrick di Assisi, gli studenti del...
Leggi
Bcc di Spello inaugura la nuova filiale di Spoleto
E` stata inaugurata a Spoleto in via Trento e Trieste la nuova filiale della Bcc di Spello e del Velino. Quella di Spole...
Leggi
Assisi: terminata la bonifica dell’ex stazione di servizio in via Madonna dell’Olivo
Il Comune di Assisi informa che Eni Rewind, società ambientale di Eni, ha completato i lavori di bonifica dell’ex stazio...
Leggi
Il cardinale Bassetti ora cittadino onorario di Deruta
Il cardinale Gualtiero Bassetti è cittadino onorario di Deruta. "Una giornata di grande festa per la comunità e per tutt...
Leggi
Gubbio: gli studenti raccontano la pandemia, anche il Mazzatinti c'è
Si è svolta sabato mattina 2 aprile presso la Sala Rossa di Palazzi Trinci, la presentazione del Libro “Sotto il Segno d...
Leggi
Spoleto: controlli diffusi dei carabinieri, prevenzione e repressione dei reati nella neve e maltempo
Nel corso del fine settimana la Compagnia Carabinieri di Spoleto ha svolto un servizio coordinato del territorio finaliz...
Leggi
Gubbio meta di gita scolastica dalla Lombardia per visitare l'atelier di 'Arte Libro unaluna'
Una scuola di Merate in Lombardia, l`Istituto Superiore “Vigano`”, ha voluto scegliere Gubbio come meta scolastica per v...
Leggi
Umbertide: scomparsa e ritrovamento di persona
Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri della Stazione di Umbertide hanno dovuto fare ricorso a tutte le loro risorse, in t...
Leggi
Agenas, in Umbria il 40% di posti letto con pazienti Covid
Nelle ultime 24 ore, l`occupazione dei posti nei reparti ospedalieri di `area non critica` da parte di pazienti Covid ...
Leggi
Utenti online:      647


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv