Skin ADV

C.Castello. Viaggiavano ammassati uno sull'altro: scoperto container con 400 ovini ad Umbertide.

C.Castello.Stavano facendo viaggiare oltre 400 capi ovini da mercoledì senza alcuna sosta, senza cibo nè acqua e solo l'intervento della stradale li ha salvati. Gli autisti del camion, due rumeni, dovranno rispondere di oltre 12 violazioni.
Viaggiavano su un container di 4 piani, stipati in gabbie con il dorso schiacciato contro la parte superiore del tir, il muso contro il pianale e ricoperti degli escrementi che “piovevano” dagli altri animali che si trovavano ai piani superori. Affamati e assetati, allo stremo delle forze, così gli agenti della stradale di Perugia e di Città di Castello hanno trovato 425 capi, tra pecore e agnelli e di questi, per 317 era garantita la tracciabilità mentre altri 108 erano perfetti sconosciuti, senza alcuna documentazione, ma pronti ad essere macellati e quindi immessi sul mercato con evidenti e prevedibili effetti per i consumatori che li avessero mangiati, destinati a un’azienda del perugino.

Il blitz della stradale, scattato ieri mattina nei pressi di Umbertide, ha però salvato queste povere bestie e inchiodato alle proprie responsabilità i due autisti rumeni tra i 30 e i 40 anni che da mercoledì stavano facendo viaggiare gli animali senza alcuna sosta, senza mangiare e senza bere. Ora i due autisti dovranno rispondere di tutta una lunga serie di reati (12 in tutto le infrazioni rilevate dai sovrintendenti Eugenio Patacca e Pietro Perugini) che hanno portato all’applicazione di una maxi multa di 12mila euro e al sequestro del mezzo che trasportava gli oltre 400 capi. Che, in seguito all’intervento del personale sanitario e veterinario della Asl2, sono stati portati in un centro di abbeveraggio presso un’azienda agricola di Passaggio di Bettona dove saranno sottoposti a verifiche e controlli medici.

Dalla scorsa estate, sono già 4 i tir fermati e controllati dalla stradale che trasportavano animali morti o in fin di vita e che comunque viaggiavano in condizioni al limite dell’umano.

Simona Santi
Città di Castello/Umbertide
28/11/2008 09:39
Redazione
Gubbio: domani conferenza stampa sull`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo
Presentazione in conferenza stampa giovedì 4 dicembre alle ore 11,30 presso la sala affreschi del Comune di Gubbio (pian...
Leggi
Un volume sui cento anni di storia della Cassa di Risparmio di Perugia
Nell’anno nel quale l’Università degli Studi di Perugia ricorda i suoi settecento anni di storia, la Fondazione Cassa di...
Leggi
Oggi la 12° giornata nazionale della Colletta Alimentare
Si svolgerà oggi in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alim...
Leggi
Gubbio: inizia oggi la Novena dell’Immacolata
Inizierà oggi sabato 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la solennità dell...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio il convegno ACLI “Educare con il lavoro”
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 18 presso la Sala degli Affreschi in Piazza Grande a Gubbio, il convegno sul tema “Edu...
Leggi
Figline-Gubbio, la prevendita a Città di Castello e Perugia
Gli sportivi ospiti del Gubbio che intendono seguire la propria squadra nella trasferta di Figline di domenica 30 novemb...
Leggi
Famiglia Santantoniari, domani la messa in ricordo dei defunti
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli defunti....
Leggi
Daniel Minelli, 18enne eletto nella Coldiretti provinciale
Dal mondo delle asso categorie da segnalare la notizia del più giovane delegato in un’assemblea sindacale in Umbria. Par...
Leggi
Merloni, anche oggi possibilità di riscossione della cassa integrazione
Dopo l’accordo Provincia–Inps sull’anticipo della cassa integrazione per tre mesi agli operai umbri dell’Antonio Merloni...
Leggi
C.Castello. Pastore muore schiacciato dalla sua Ape 50.
Pastore 79enne muore schiacciato dalla sua Ape 50 Piaggio. Nel pomeriggio di ieri, come era consueto fare, Dionisio Mar...
Leggi
Utenti online:      303


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv