Skin ADV

C.Castello: a Fano per il 'Triangolare di Carnevale'

C.Castello: a Fano per il 'Triangolare di Carnevale', categoria Esordienti 2006, organizzato dalla Societa' calcistica U.S. Ponte Sasso, in collaborazione con il comune di Fano.

Prima sul campo di calcio con maglietta, calzoncini e scarpette e poi con la maschera e coriandoli in mezzo ai colori, suoni e sapori del carnevale più gettonato dell’Adriatico. Originale iniziativa, “terra-mare”, un vero e proprio gemellaggio ludico-sportivo, quello in programma domenica 11 Febbraio a Fano, dove si svolgerà la seconda edizione del “Triangolare di Carnevale”, categoria Esordienti 2006, organizzato dalla Società calcistica U.S. Ponte Sasso, in collaborazione con il comune di Fano (assessorato allo Sport) e l’ A.S.D. Carissimi 2016 Fano presso il centro sportivo e sociale di Ponte Sasso a partire dalle ore 8.45 alle 11.30. Le Società partecipanti con le loro scuole calcio saranno: A.S.D. Carissimi 2016 Fano, Spes Arcobaleno (che raggruppa le scuole calcio delle società A.S.D. Ponte Sasso – A.S.D. Mondolfo Calcio) e Città di Castello A.S.D. Cerbara, in rappresentanza della città. “Con il comune di Fano ed in particolare con l’assessorato allo sport – precisa Luca Marini, coordinatore e dirigente sportivo di lungo corso – abbiamo stretto un ottimo rapporto da circa tre anni nell’ottica di una proficua collaborazione e sinergia sociale e sportiva fra le due città”. “Questo è il secondo anno che partecipiamo come Città di Castello: lo scorso anno siamo stati rappresentati dalla Junior Tiferno – prosegue Marini – “Per questa edizione ho chiesto all’ A.S.D. Cerbara, al responsabile tecnico, Andrea Valenti e al Presidente, Giorgio Bettacchioli, se erano disponibili a partecipare ed hanno accettato volentieri comunicando la propria adesione al torneo con 19 ragazzi, tecnici e genitori al seguito.” Il “triangolare di Carnevale” organizzato dalla A.S.D. Ponte Sasso del Presidente Renato Simoncelli affiancato da Vice-Presidente, Franco Bartolini e dal dirigente dell’A.S.D. Carissimi 2016 Fano, Boiani, oltre alla competizione calcistica, curata nei minimi dettagli, grazie all’ottima organizzazione, permette ai ragazzi di vivere una giornata di socializzazione e divertimento dal momento che appena terminata la sifida sul rettangolo di gioco e successiva premiazione simbolica tutti i baby-calciatori, pranzeranno insieme lungo il corso accanto ai carri allegorici del Carnevale simbolo dell’adriatico, che richiama ogni anno migliaia di turisti e appassionati. “Ancora una volta lo sport ed il calcio come in questo caso sono il veicolo per rinsaldare legami di amicizia e possibili collaborazioni istituzionali fra due città, Fano e Città di Castello, unite da vincoli di storia, tradizioni e scambi turistico-culturali che hanno segnato la vita di intere generazioni”, questo il commento dell’assessorato tifernate allo Sport e plauso all’iniziativa.

Città di Castello/Umbertide
07/02/2018 12:23
Redazione
Caso Progetto Infanzia: respinto il ricorso della cooperativa eugubina dopo l'assegnazione dei servizi alla Kairos di Guidonia
  Si è conlcuso il procedimento di ricorso al Tar della cooperativa eugubina "Progetto Infanzia", in merito all’assegna...
Leggi
Il Gubbio torna a giocare di domenica: il match con il Pordenone del 17 febbraio posticipato di un giorno
L`As Gubbio comunica che la gara Gubbio-Pordenone inizialmente programmata per sabato 17 febbraio alle ore 16.30, dopo r...
Leggi
Torna sabato prossimo il Gran Ballo dei Santantoniari: appuntamento al Crico's con l'ultimo dei veglioni ceraioli
  Grande attesa per il Gran Galà dei Santantoniari di sabato 10 febbraio, ultimo sabato di carnevale, al Crico`s di Cip...
Leggi
Perugia: lotta al lavoro sommerso. Scoperti 14 lavoratori in nero nel corso di due interventi
Quattordici lavoratori “in nero” individuati dai Reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia nel...
Leggi
Trevi: Piazza Garibaldi oggetto di studio
Appuntamento a Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi, sabato 10 febbraio alle ore 16, per assistere alla presentazione ...
Leggi
Esperti della retina si incontrano per conoscere le nuove metodiche sperimentate a Perugia
Gli oculisti del S. Maria della Misericordia salgono in cattedra per portare la loro esperienza e competenza nella diagn...
Leggi
Umbertide: martedì 13 febbraio Festa di Carnevale sotto la Rocca
Il Carnevale, si sa, è la festa dei bambini e anche quest`anno il Centro di aggregazione Lucignolo è pronto per festeggi...
Leggi
Sabato 10 febbraio Umbertide celebra il Giorno del Ricordo
Umbertide si appresta a commemorare il Giorno del Ricordo, istituito dal Parlamento italiano il 10 febbraio 2005 per com...
Leggi
Insediato ieri al MIBACT il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario dell’elaborazione degli “Elementi di un’esperienza religiosa” di Aldo Capitini
Nella giornata di ieri al Ministero dei Beni Culturali e Turistici MIBACT, alla presenza della dott.ssa Angela Benintend...
Leggi
Gubbio: la Compagnia MalaUmbra Teatro organizza "A Suon & Parole" con Carla Gariazzo
Nell’ambito degli eventi dedicati alla formazione la Compagnia MalaUmbra Teatro organizza, presso la sua sede lo Spazio ...
Leggi
Utenti online:      543


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv