Skin ADV

C.Castello: a Francoforte sul Meno la mostra personale di Elio Mariucci

C.Castello: a Francoforte sul Meno la mostra personale di Elio Mariucci. Bettarelli: "Importante riconoscimento per il talento e la cultura artistica che provengono dalla nostra terra".

“Il talento e la cultura artistica che provengono dalla nostra terra trovano un nuovo e importante riconoscimento grazie a Elio Mariucci, che con la prestigiosa ribalta conquistata con le proprie opere porta in alto il nome di Città di Castello, rappresentando degnamente quella creatività vivace che è un tratto distintivo della nostra comunità”. E’ il commento del vice sindaco e assessore alla Cultura Michele Bettarelli all’inaugurazione lo scorso 26 maggio della mostra personale dell’artista tifernate allestita presso la Westend Galerie di Francoforte sul Meno. Al cospetto del console italiano e di un folto pubblico, Mariucci ha presentato la collezione di opere dal titolo “Sedimenti – Pittura e Poesia”, che riflette un percorso artistico risultato proprio della sedimentazione del suo vissuto, percepito a livello conscio e inconscio. Sedimenti provenienti dall'animo, generati da memorie, esperienze, desideri, assenze, gioie e sofferenze, che trovano una collocazione naturale nelle sue opere, dando vita ad una poetica che negli anni si è evoluta e trasformata in linea con la sua crescita personale e artistica. La mostra di Francoforte ripercorre un decennio di attività, partendo dal 2008 fino alle ultime realizzazioni. Nelle opere del 2018, il linguaggio di Mariucci si fa bidimensionale, astratto e rigorosamente geometrico, con il colore che diventa filo conduttore e chiave di lettura. Tra gli aspetti della produzione artistica dell’artista sottolineati nell’esposizione c’è il passaggio definitivo alla tridimensionalità, con la serie delle “Scatole” del 2017, contenitori in legno nei quali l'artista colloca oggetti costruiti o recuperati. In questo ciclo pittorico la scatola partecipa al senso dell'insieme, diviene contenitore e contenuto: contenitore in quanto ospita un piccolo universo; contenuto in quanto elemento da cui non si può prescindere per comprendere il significato totale dell'opera. Mariucci mostra un piccolo mondo chiuso, sconosciuto e protetto, ma che può aprirsi e rivelare per intero la sua intima carica emotiva. Le ultime opere del 2018 proseguono in questa direzione con la serie degli “Haiku”, scatole che nella parte esterna riportano la traduzione giapponese di un “haiku”, scritto in italiano e contenuto all'interno assieme ad un'opera dipinta, scandita in tre parti. L' “haiku” è un componimento poetico giapponese in 17 more, suddivise in tre versi di 5-7-5. Con dettami precisi e rigorosi, si presenta come genere poetico che, nella sua brevità, induce il lettore a lasciarsi andare alle sensazioni suscitate dai suoi versi. Mariucci ha scelto questo componimento di grande rigore metrico per esprimere la parte razionale del suo animo, i sedimenti riconoscibili. Nel dipinto, che segue la scansione del testo, si concretizza invece la parte inconscia, i sedimenti più profondi che difficilmente possiamo e vogliamo decifrare. La mostra di Mariucci resterà aperta al pubblico fino al 13 luglio.

Città di Castello/Umbertide
29/05/2018 16:13
Redazione
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Festa dei ceri piccoli, grande entusiasmo sotto un sole estivo e nel segno della continuità: replica no stop su TRG1 (canale 111) per tutta la domenica
Un`altra edizione della Festa dei ceri piccoli memorabile, quella che ha concluso, come ultimo atto, il lungo mese di fe...
Leggi
Atleti gualdesi al Golden Gala di Roma. Ventiquattro staffettisti il 31 maggio al "Pietro Mennea"
  Anche “atleti” gualdesi al Golen Gala di Roma. Dal colloquio tra Cecilia Ragni, istruttrice dell’Atletica Tarsina, e...
Leggi
Gubbio: al ‘Parco di Coppo’ targa commemorativa in ricordo di Mario Rosati
Domenica 3 giugno, alle ore 17, all’ interno della struttura ricettiva del ‘Parco di Coppo’, si svolgerà, alla presenza ...
Leggi
Gubbio: al via nuovo bando “City Angels” in sinergia tra Comune e Rotary
Per il terzo anno consecutivo il Comune di Gubbio - assessorato alle Politiche giovanili, il ‘Rotary Club’, il mondo del...
Leggi
Gubbio: acconto 2018 TASI e IMU
Il Servizio tributi del Comune ricorda che scade il 18 giugno il termine per il pagamento della rata di acconto relativa...
Leggi
Umbertide: sottoscritto l’accordo per i contratti di locazione a canone concordato
E` stato sottoscritto ieri presso il Centro socio culturale San Francesco l`Accordo territoriale per la stipula di contr...
Leggi
Gubbio: termine presentazione istanze di modifica al piano regolatore generale
Il termine per la presentazione di istanze di modifica al PRG - Piano Regolatore Generale, di cui alla deliberazione di ...
Leggi
Con il cuore, la gara di solidarietà dei frati di Assisi
Si terrà martedì 19 giugno la XVI edizione dell’evento di solidarietà “Con il Cuore nel nome di Francesco”. La serata be...
Leggi
Assisi: tutti in sella con il “Bandiera Gialla” manifestazione dedicata ai giovani centauri
Arriva alla 17° edizione la manifestazione “Bandiera Gialla” (3 giugno) organizzata dall’Automotoclub Storico Assisano e...
Leggi
Utenti online:      824


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv