Skin ADV

C.Castello: al Festival delle Nazioni i musicisti Giuffredi, Rossi e Bezziccheri

C.Castello: al Festival delle Nazioni la musica da camera di Giuffredi, Rossi e Bezziccheri, che farà da sfondo alla serata del 29 agosto nella Chiesa di San Francesco a Citerna.
Come di consueto per il Festival delle Nazioni, fondamentale è l’appuntamento con la musica da camera che farà da sfondo alla serata del 29 agosto nella Chiesa di San Francesco a Citerna. Protagoniste della serata le note del clarinetto di Corrado Giuffredi e della viola di Danilo Rossi, accompagnati al pianoforte da Stefano Bezziccheri. Sono musicisti che possiedono una consolidata attività artistica, che hanno suonato nei più prestigiosi Festival ed Orchestre, ricevendo importanti riconoscimenti. Rossi e Bezziccheri sono figure presenti nelle più importanti società concertistiche ormai da quindici anni; Corrado Giuffredi è Direttore e solista dei filarmonici di Busseto e docente di clarinetto all'Istituto Musicale Superiore di Modena. Aprirà la serata un brano di Wolfgang A. Mozart, Kegelstatt-Trio k 498 composto nell’estate del 1786 a Vienna, durante una conversazione, nel giardino dei baroni Jacquin, grandi amici del compositore; l’opera mantiene ancora gli slanci e la freschezza di quei momenti. In questo brano i tre strumenti si sostengono e supportano a vicenda: si comincia con un Andante che evoca una brezzolina all’ombra di un pergolato, continua con un Minuetto scritto in uno stile serrato, per finire con l’Allegretto-Rondò in cui il clarinetto si ritaglia finalmente un ruolo da protagonista. Si continua con un brano di Francis Poulenc, la Sonata per clarinetto e pianoforte. La composizione fu scritta per il celebre clarinettista americano Benny Goodman, che oltre per lo swing, nutriva anche interessi per la musica classica. E proprio a Goodman venne affidata la prima esecuzione, il 10 aprile 1963. Nel primo movimento, Allegretto, emerge la tristezza quasi esaltata per contrasto dall’ardore romantico dell’incipit. La Romanza che segue è una pagina piena di dolcezza e malinconia; mentre la vivacità che caratterizza l’Allegro con fuoco finale è in effetti solo un moto di rabbia che Poulenc provava ancora per la morte dell’amico Arthur Honegger (suo sodale nel celebre “Gruppo dei Sei”). Il concerto prosegue con la Sonata-Fantasia di Paul Hindemith, opera che prende questo nome per la sua particolare struttura: inizia con un momento rapsodico, che è poi seguito da una serie di quattro variazioni su un tema “calmo e semplice come una canzone popolare”. Chiuderà la serata un brano di Robert Schumann, la sua op.132, Marchenerzahlungen (Racconti fiabeschi), che ripropone l’organico dell’opera di Mozart.
Città di Castello/Umbertide
28/08/2007 15:01
Redazione
C.Castello. Mostra del Libro e della Stampa Antica.
Sabato e domenica prossimi si terrà, presso il loggiato di “Palazzo Bufalini”, la Mostra del Libro e della Stampa Antica...
Leggi
Gherardi Cartoedit Tratos : e’ partita la stagione 2007-2008
E’ suonata la campanella del primo giorno di lavoro della nuova stagione di pallavolo della società tifernate del presid...
Leggi
Coppa Italia, domani c`è Gubbio-Perugia
E` chiamato a riscattare la sconfitta pesante di Carrara il Gubbio domani al Curi contro il Perugia. La squadra è chiama...
Leggi
Gubbio: la comunità agostiniana celebra la festa del patrono Sant’Agostino
Festa grande oggi per la Comunità agostiniana di Gubbio che festeggia il proprio patrono Sant’Agostino. Molto nutrito il...
Leggi
A Mocaiana la gara dei cani da tartufo
E’ stato davvero un appuntamento particolare quello organizzato domenica pomeriggio a Mocaiana in occasione della festa ...
Leggi
Gubbio: successo per il concerto della corale Cantores Beati Ubaldi
Erano quasi in 600 nel chiostro maggiore della Chiesa di San Francesco a Gubbio ad ascoltare le più belle arie d`opera. ...
Leggi
Terrorismo, 70 telefoni intestati a un folignate
Sarebbero in totale 70 le utenze cellulari utilizzate come recapito da un gruppo di estremisti islamici marocchini, resi...
Leggi
Folignati pigri, boom dei cibi pronti
Bravi a mangiare, meno a cucinare. Ritratto dei folignati pigri ai fornelli ma che se si tratta di far la fila in gastro...
Leggi
Da Foligno quasi in 1000 in marcia per Loreto
Arriveranno a Foligno domani i 600 giovani pellegrini in marcia verso Loreto dove in occasione dell’Agorà dei giovani it...
Leggi
C.Castello:nuovi sviluppi nell`indagine che nei mesi scorsi aveva portato all`arresto del tifernate L.C.
In seguito all’ attività investigativa svolta dal Commissariato di Città di Castello che nei mesi scorsi aveva portato a...
Leggi
Utenti online:      358


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv