Skin ADV

C.Castello: al parco Alexander Langer nasce la nuova “Casa del Cavallo”

Alle porte del centro storico di Citta' di Castello, tra le testimonianze del Rinascimento e l'arte di Alberto Burri, nasce la "Casa del Cavallo".

Alle porte del centro storico di Città di Castello, tra le testimonianze del Rinascimento e l’arte di Alberto Burri, nasce la “Casa del Cavallo”. In vista della 51^ edizione della Mostra Nazionale del Cavallo, che sarà inaugurata sabato 7 settembre alle ore 10.30, l’anfiteatro del parco Alexander Langer nel quale andranno in scena le esibizioni equestri e il gala notturno dell’edizione 2019 è stato oggetto di un completo restyling degli esterni, primo passo per l’allestimento della nuova sede operativa dell’associazione del presidente Marcello Euro Cavargini nei locali della struttura concessi dal Comune di Città di Castello. Da oggi a identificare la funzione che l’arena avrà in futuro è un magnifico murale che raffigura cavalli e cavalieri al galoppo su un mare luccicante: un’idea di libertà che l’abbinamento tra uomo e animale trasmette in ogni sua espressione e che in quest’occasione è anche simbolo di riscatto sociale. Il progetto grafico e la realizzazione si devono infatti a Salah, un giovane di origini marocchine da circa un anno e mezzo in città, al quale l’amministrazione comunale, dietro l’interessamento degli assessori al Sociale Luciana Bassini e allo Sport Massimo Massetti, e l’associazione Mostra Nazionale del Cavallo, per iniziativa del presidente Cavargini e del consiglio direttivo, hanno concesso una possibilità di esprimere talento e passione per il disegno, come viatico per l’integrazione nella comunità tifernate. La disponibilità di abbellire gli spazi urbani di Città di Castello, che il writer ha offerto tempo fa in un incontro in Comune, si è trasformata così nell’opportunità di “griffare” con un’opera d’arte a tema equestre la nuova sede della Mostra del Cavallo, nell’ambito di un maquillage complessivo della struttura che ha restituito decoro e pregio estetico a un luogo che aspira a essere punto di riferimento per gli eventi cittadini. Insieme al collega perugino Paolo Legumi, professionista che da 25 anni realizza murales, Salah si è occupato della tinteggiatura della struttura, fondamentale anche per la realizzazione dell’opera d’arte, e di dipingere con bombolette spray e pennelli il quadro a cielo aperto che è visibile a chiunque frequenti il parco alle porte del centro storico. “Abbiamo voluto dare una possibilità di integrarsi nella nostra realtà a un giovane volenteroso, con l’aspirazione di mettere il proprio talento al servizio del miglioramento del decoro urbano della città, e ci è sembrata una buona idea iniziare da un luogo che assumerà una valenza simbolica importante come sede per una manifestazione storica come la Mostra Nazionale del Cavallo”, sottolineano gli assessori Bassini e Massetti, che ieri hanno visitato l’arena del parco Langer insieme al presidente Cavargini per seguire gli ultimi ritocchi all’opera d’arte. “Il ringraziamento – aggiungono Massetti e Bassini – va all’Associazione Mostra Nazionale del cavallo per aver colto immediatamente la valenza sociale dell’idea e l’obiettivo di contribuire a riqualificare l’anfiteatro, identificandolo con la sua nuova destinazione d’uso”. “Per noi – osserva il presidente Cavargini - è stato un modo davvero entusiasmante di entrare nella nuova casa dell’associazione Mostra Nazionale del Cavallo e iniziare un lavoro di allestimento dell’anfiteatro che, attraverso la realizzazione degli uffici, ci permetterà di disporre di un punto di riferimento operativo e riconoscibile per la nostra attività, nell’ambito di un percorso di crescita della manifestazione che siamo molto motivati a portare avanti”.

Città di Castello/Umbertide
05/09/2019 14:30
Redazione
Gubbio: oggi alla Sperelliana presentazione del libro “Sant’Ubaldo Vescovo ed Esorcista” alle ore 18
Appuntamento stasera, venerdì 6 settembre alle ore 18 presso il Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio, con l...
Leggi
Perugia, stasera alle 20 test di lusso con la Fiorentina al "Franchi" e incasso devoluto in beneficenza all'ospedale Meyer
In Serie B test di lusso stasera per il Perugia, a punteggio pieno dopo le prime due giornate di campionato: approfittan...
Leggi
Umbertide: da venerdì 6 a domenica 8 tornano le Fiere di Settembre
E` previsto per questa mattina venerdì 6 settembre, alle ore 10, nei pressi dell`ingresso di viale Unità d`Italia il tag...
Leggi
Gubbio, focus sull'Arzignano: scalpitano Cinaglia e Sorrentino. Reintegrato Benedetti, subito a disposizione di mister Guidi
Serie C: Gubbio atteso domenica alle 15 al “Menti” di Vicenza per sfidare la matricola Arzignano degli ex Valagussa e Ca...
Leggi
A Cena con i Templari al Castello di Petroia
Si va a cena con i Templari nel millenario Castello di Petroia (PG), dove ogni pietra racconta una storia antica che ris...
Leggi
A Bevagna ultimi giorni per visitare la mostra di Gabriella Grisanti
Durerà fino a domenica prossima, 8 settembre, la mostra “Coincidenze senza tempo” dell`artista Gabriella Ersilia Grisant...
Leggi
Stasera Speciale "Notte Bianca dello Sport" a Gubbio(ore 22.30, TRG) con tante immagini e interviste ai protagonisti della serata evento organizzata dall'associazione Leukos
Stasera alle ore 22.30 su TRG, canale 11, Speciale "Notte Bianca dello Sport" a Gubbio con le interviste ed immagini esc...
Leggi
Bastia, ribaltone immediato: esonerato Cocciari, al suo posto uno tra Bonura o Grilli
In D è già saltata dopo appena una giornata la prima panchina per una formazione umbra: il Bastia difatti ha sollevato d...
Leggi
La Forestale sequestra a Scheggia bidone nel bosco per alimentare i cinghiali. Cresce la presenza di questi ungulati e i relativi danni
Non c`è la certezza, perchè non sono stati colti sul fatto, ma c`è più di una velata ipotesi che siano stati cacciatori ...
Leggi
La formazione dei giovani tra le mission del "Festival del Cinema di Spello"
Non solo grandi eventi ed appuntamenti imperdibili per la nona edizione del “Festival del Cinema Città di Spello ed i Bo...
Leggi
Utenti online:      642


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv