Skin ADV

C.Castello: al via il Festival delle Nazioni, di scena il Portogallo

Inaugurazione con il pianista Alexander Gadjiev.

Il 26 agosto si alza il sipario sulla 57a Edizione del Festival delle Nazioni che – come già annunciato – è dedicata al Portogallo.  L’inaugurazione è affidata a Alexander Gadjiev, giovane e celebre pianista goriziano.

La Repubblica portoghese si pone a conclusione di una precisa idea progettuale avviata tre anni fa dal Festival, ovvero la ricerca del rapporto, della fitta trama culturale che si intreccia tra Stati colonizzatori e colonizzati, con un continuo rimando tra ciò che si radica nel territorio e ciò che il territorio ‘invaso’ restituisce e irradia a lungo raggio.

Un doveroso omaggio sarà reso ai cinquant’anni della Rivoluzione dei Garofani, avvenuta il 25 aprile 1975. Questa svolta epocale per la Repubblica portoghese è stato uno dei principali motivi ispiratori delle scelte artistiche, considerando il forte impatto che l’avvenimento ha avuto sul tessuto politico, sociale e culturale del Paese.

«Prima la Spagna, poi l'Italia e ora è il momento di accogliere il Portogallo. La 57esima edizione del Festival delle Nazioni porterà nella nostra città musica e tradizioni di una nazione legata al nostro territorio per molti motivi, uno tra i quali quello turistico e religioso; il cammino portoghese che porta a Santiago attraversa la nazione come il cammino Francescano attraversa la nostra vallata. E molto altro. E la musica portoghese si diffonderà fra alcuni dei luoghi simbolo della nostra città, come l'auditorium San Giovanni Decollato e la chiesa di San Domenico, per poi andare in luoghi altrettanto suggestivi delle città limitrofe del comprensorio Umbro-Toscano, coinvolgendo parte del mondo culturale cittadino, tra cui la scuola di musica comunale G. Puccini, a conferma che anche il Festival si muove nella rete altotiberina, esistente nella nostra vallata anche sotto il punto di vista musicale. Cogliamo l’occasione poi per formulare ai nuovi rappresentanti del Comune da pochi giorni nominati, i  migliori auspici di buon lavoro per guidare la manifestazione al traguardo dei 60 anni di vita nel solco di una tradizione culturale bella e importante, che ha saputo dare un respiro internazionale alla nostra città. Inoltre ai rappresentanti uscenti del Comune di Città di Castello, a cominciare dal presidente Leonardo Salcerini, fino a Fabio Battistelli, Patrizia Cesaroni e Venanzio Nocchi, esprimiamo gratitudine per il lavoro svolto con passione, competenza e disponibilità in seno all’associazione unitamente a tutti gli altri rappresentanti pubblici e privati» hanno dichiarato il sindaco Luca Secondi e l’assessore alla Cultura, Michela Botteghi.

Il manifesto programmatico del Festival delle Nazioni si sviluppa toccando i grandi periodi della storia della musica, della cultura e della storia sociale del Portogallo; un paesaggio artistico disegnato lungo quattro secoli che dal Barocco arriva ai nostri giorni, dove si susseguiranno artisti di chiara fama, formazioni prestigiose e programmi dalle impaginazioni originali e variegate, molti dei quali giungono per la prima volta in Italia o sono nuove produzioni del Festival.

Città di Castello/Umbertide
19/08/2024 15:11
Redazione
Le atlete di Padel Arena Fastweb Perugia nella Nazionale italiana ai prossimi Campionati europei
Le atlete Matilde Minelli ed Emma Speziali del Padel Arena Fastweb Perugia sono state convocate per rappresentare l’Ital...
Leggi
Morte del Beato Angelo, il programma delle Feste centenarie a Gualdo Tadino
Sarà presentato giovedì 22 agosto nel corso di una conferenza stampa il programma delle Feste centenarie organizzato in ...
Leggi
Assisi estate 2024, Monte Subasio per bimbi e famiglie con 5 escursioni gratuite
Cinque eventi gratuiti, dal 22 agosto al 22 settembre prossimi, per far vivere anche ai più piccoli il Monte Subasio, at...
Leggi
Ospedale Branca, donate 24 tende per il dipartimento chirurgico
Nuova donazione per il Presidio ospedaliero di Gubbio – Gualdo Tadino. Si tratta di 24 tende per il dipartimento chirurg...
Leggi
Tre sangiustinesi ai campionati europei di freccette
Tre sangiustinesi parteciperanno in rappresentanza della nazionale italiana ai campionati europei di freccette in Sloven...
Leggi
Melasecche chiede più controlli per decoro strade e ferrovie
"L`abitudine irresponsabile di abbandonare rifiuti all`interno delle piazzole di emergenza lungo le strade statali si st...
Leggi
Cinque feriti per tamponamento tra due auto sulla Flaminia
Cinque persone sono rimaste ferite in seguito a un tamponamento tra due auto avvenuto a Spoleto lungo la statale Flamini...
Leggi
A Mocaiana nuovo podio per gli Juniores dell’UC Foligno con Giacomo Serangeli
Prosegue a suon di ottimi risultati l’estate del gruppo Juniores dell’UC Foligno, issatosi sul podio anche domenica in o...
Leggi
E!State Liberi! sui terreni confiscati alla 'ndrangheta
Torna anche quest`anno il campo di volontariato di E!State Liberi! sul terreno confiscato alla `ndrangheta a Pietralunga...
Leggi
10eLotto: a Campello sul Clitunno vinti 20mila euro
Umbria a segno con il 10eLotto. Nell’estrazione di venerdì 16 agosto, come riporta Agipronews, a Campello sul Clitunno, ...
Leggi
Utenti online:      481


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv