Skin ADV

Melasecche chiede più controlli per decoro strade e ferrovie

Per assessore 'abitudine irresponsabile di abbandonare rifiuti'.

"L'abitudine irresponsabile di abbandonare rifiuti all'interno delle piazzole di emergenza lungo le strade statali si sta diffondendo da anni anche in Umbria, come permane l'arroganza di coloro che ritengono di poter continuare a sporcare con bombolette spray treni che costano alla collettività cifre ragguardevoli e che invece vogliamo rappresentino l'immagine dell'Umbria, luogo di pace e di accoglienza per milioni di turisti e di appassionati di arte, cultura e del buon vivere": è quanto afferma l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, che ha sollecitato ANAS e Trenitalia ad attivarsi con ancora maggior efficacia per contrastare questi riprovevoli fenomeni. "Nell'ambito del progetto 'Le strade del cuore' che stiamo concludendo sulla E45 in collaborazione con Anas, che ringraziamo in modo particolare - dice Melasecche in una nota -, mentre venivano collocati i 29 bellissimi cartelloni catarifrangenti con alcune delle più belle immagini dell'Umbria, si è evidenziato il fenomeno di piazzole diventate vere e proprie discariche a causa di soggetti asociali che, piuttosto che effettuare la raccolta differenziata a casa propria, preferiscono abbandonare sacchi di spazzatura che si diffonde ovunque. Anas fa presente che già in altre regioni questo fenomeno si è cominciato a combattere collocando fototrappole che riprendono gli automobilisti che si fermano e scaricano immondizia. Segue in questi casi, grazie all'individuazione delle targhe, sia di notte che di giorno, e alle riprese dei volti, la denuncia all'autorità giudiziaria con conseguenze pesanti per coloro che pensano di poterla fare franca. Doverne rispondere nominando un avvocato di fiducia per essere difesi in città anche lontane dal proprio luogo di residenza, dover pagare sanzioni particolarmente salate rischiando di essere perseguiti con procedure amministrative stringenti, dovrebbe far desistere da questi comportamenti malsani che provocano danni di una certa entità oltre ad una pessima immagine della regione che tollera simili comportamenti". Ugualmente nel settore ferroviario - annuncia l'assessore - "abbiamo da tempo sollecitato le aziende che gestiscono i vari servizi a curare con la massima attenzione questi aspetti". "Anche perché - prosegue - il turista percepisce immediatamente la differenza fra un territorio trasandato, sporco, igienicamente non sicuro, rispetto a quelle regioni che credono e puntano sulle potenzialità delle ferrovie. E l'Umbria vuol primeggiare fra queste, come dimostra innanzitutto con la ricostruzione della Fcu e il suo rilancio in chiave turistica. Siamo pure convinti che molto dipende dalla sensibilità dei singoli. Per questo pensiamo a campagne di sensibilizzazione per sollecitare anche i Comuni e le scuole a dedicare iniziative volte a creare una cultura civica ancor più marcata grazie alla quale, piuttosto che delegare tutto alla pubblica amministrazione - conclude l'assessore -, si crei quella sorta di controllo di prossimità ed un volontariato attivo che consenta di conseguire risultati apprezzabili a costi decisamente più contenuti".

Perugia
19/08/2024 11:33
Redazione
Cinque feriti per tamponamento tra due auto sulla Flaminia
Cinque persone sono rimaste ferite in seguito a un tamponamento tra due auto avvenuto a Spoleto lungo la statale Flamini...
Leggi
A Mocaiana nuovo podio per gli Juniores dell’UC Foligno con Giacomo Serangeli
Prosegue a suon di ottimi risultati l’estate del gruppo Juniores dell’UC Foligno, issatosi sul podio anche domenica in o...
Leggi
10eLotto: a Campello sul Clitunno vinti 20mila euro
Umbria a segno con il 10eLotto. Nell’estrazione di venerdì 16 agosto, come riporta Agipronews, a Campello sul Clitunno, ...
Leggi
Barbero, Guccini, Saudino, Fabbri al Festival del Medioevo di Gubbio
Alessandro Barbero, Francesco Guccini, Matteo Saudino, Diego Fabbri. Sono questi gli ospiti più attesi del Festival del ...
Leggi
Umbertide, lite tra fratelli a colpi di sega per la legna. Denunciati
I Carabinieri del nucleo Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno deferito in stato di libertà due fratell...
Leggi
Stefania Proietti candidata per le regionali per il campo largo. Bori: "E' la scelta migliore"
La sindaca di Assisi Stefania Proietti, civica, è la candidata presidente della Regione Umbria di centrosinistra e civic...
Leggi
Gubbio, Torneo dei Quartieri, vince San Giuliano. Premio miglior corteo a San Martino
E` stata la freccia di Lorenzo Bellucci, giovane balestriere al suo esordio nella manifestazione, a far vincere il Torne...
Leggi
Caporalato, sei denunce in Umbria. Indagini dei carabinieri
Caporalato, violazioni in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché mancanza di idon...
Leggi
Gubbio, cade fulmine e divampa incendio. Ettari di bosco in fiamme a Burano
Un boato e poi le fiamme. Paura nella giornata di Ferragosto nella frazione di Burano a Gubbio, in località Cai Mariotti...
Leggi
Sigillo piange l'ex sindaco Renzo Spigarelli. Guidò il Comune dal 1980 al 1990
Si è spento a Perugia, in seguito ad una grave malattia, l`ex Sindaco Renzo Spigarelli. Lo ricordano in una nota, che r...
Leggi
Utenti online:      539


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv