Skin ADV

C.Castello: al via il corso «Tecnico sportivo» al Franchetti Salviani

Nasce il corso «Tecnico Sportivo» dell'indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing nel Polo Tecnico "Franchetti Salviani" di Citta' di Castello.

Nell’ambito della diversificazione dell’offerta formativa territoriale e dell’arricchimento delle opportunità di scelta al termine della Scuola Media nasce il corso «Tecnico Sportivo» dell’ indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing nel Polo Tecnico “Franchetti Salviani” di Città di Castello. La presentazione ufficiale è avvenuta nell’aula magna di via Rigucci, nella sede dell’istituto dove Simone Santi, giornalista e arbitro internazionale di pallavolo, ha coordinato i lavori introducendo gli ospiti presenti e declinando alcune caratteristiche del nuovo corso di studi, che vede in Erika Leonardi e Lucio Benni i due docenti responsabili. La nuova classe prenderà il via da settembre 2018” ha ricordato il Dirigente Scolastico prof. ssa Valeria Vaccari “e nasce non a caso come curvatura dell’AFM proprio perché le problematiche di tipo amministrativo, contabile, legale, fiscale legate al mondo dello sport sono molto particolari e richiedono delle competenze specifiche. Pensiamo ad esempio alle regole costitutive per un'associazione sportiva dilettantistica, alla normativa fiscale e amministrativa peculiare, alla possibilità di accedere a finanziamenti, alla gestione dei tesseramenti oppure alla gestione delle sponsorizzazioni. Non meno importanti gli aspetti legati alla fiscalità e alla previdenza dello sportivo professionista e amatoriale”. Cecilia Morini, psicologa e psicoterapeuta strategica, specializzata in psicologia dello sport, ha centrato il suo intervento sull’importanza di una preparazione psicologica oltre che fisica nell’ambito sportivo, mentre Silvano Ramaccioni, dirigente storico del Milan ha sottolineato come l’’iniziativa sia connotata di una dimensione innovativa, con una propensione ad una didattica moderna ed attenta alla specificità del contesto territoriale, caratterizzato da una forte vocazione alla pratica sportiva come testimoniano le numerose società ed associazioni attive in molteplici discipline sportive, e risponde, nell’ottica di una corretta educazione allo sport, alla richiesta di sviluppo di competenze ed abilità”. Sono seguiti gli interventi di Rossella Cestini, assessore alle politiche educative e scolastiche del Comune di Città di Castello, che ha sottolineato la validità della proposta messa in campo dal Polo Tecnico Franchetti Salviani e di Luigi Marinelli, presidente della Comunità educante che ha evidenziato il ruolo delle società sportive. Numerose le domande degli studenti, cui Silvano Ramaccioni ha risposto con puntualità, fornendo un quadro della situazione del mondo dello sport. Soddisfazione di tutti i presenti per una proposta in cui è centrale il settore economico con moduli dedicati al managment sportivo, è presente un’adeguata preparazione logico-matematica e linguistico-umanistica, sono ben valorizzate le discipline motorie e le attività connesse all’educazione sportiva: un quadro completo che fa da viatico alla nascita del corso per Tecnico sportivo.

Città di Castello/Umbertide
17/11/2017 12:23
Redazione
Venti anni dal sisma, domani incontro a Colfiorito
“Il terremoto e l’Appennino umbro marchigiano. Dal sisma ’97 allo sviluppo”: è il tema dell’incontro, in programma doman...
Leggi
Premio alla resilienza per Norcia, città virtuosa
Si è svolto ieri presso la Sala Koch di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica a Roma, l’evento ‘100 Mete d’It...
Leggi
L'architetto eugubino Gaetano Rossi premiato in Portogallo alla Biennale di Aveiro
“Vortice reciso” è il titolo dell’opera con cui l’architetto eugubino Gaetano Rossi, che prosegue nel laboratorio di fam...
Leggi
Ospedale di Umbertide, attività, stato dei lavori e progetti di ammodernamento
Entrata nella fase conclusiva la ristrutturazione della Radiologia, con interventi strutturali, impiantistici e sostituz...
Leggi
Efficientamento Energetico degli Impianti Sportivi di Gualdo Tadino
I tre principali e più importanti impianti sportivi della città di Gualdo Tadino, ossia lo Stadio Comunale “Luzi”, il Pa...
Leggi
Nocera U.: Tassa sui Rifiuti, il Comune applica correttamente le tariffe
L’Amministrazione Comunale di Nocera Umbra informa che la quota variabile della tariffa sui rifiuti è stata calcolata un...
Leggi
Gubbio, torna stasera alle 21 il Torneo di Burraco alla Biblioteca Sperelliana
Torna stasera venerdi` 17 novembre alle ore 21 il "Torneo di Burraco a coppie" nei locali della Biblioteca Sperelliana d...
Leggi
Panchina rossa, martedi' la consigliera provinciale di parita' Bracco presenta il progetto
Come ogni anno, in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donn...
Leggi
A Trevi la rassegna di spettacoli per bambini e famiglie al Teatro Clitunno
Dopo Spello e Perugia anche a Trevi inizia la rassegna di spettacoli per bambini e famiglie Teatro di domenica curata da...
Leggi
Gubbio: torna finalmente la Lumsa, domattina inaugurazione della nuova sede distaccata dell'ateneo roman0
Apre i battenti a Gubbio la sede per la didattica distaccata della Lumsa, la Libera Università Maria Santissima Assunta ...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv