E’ partita con il piede giusto la 44^ Mostra del Cavallo di Città di Castello, che ha aperto i battenti stamattina a Cerbara. La tante manifestazioni in programma sono subito entrate nel vivo. Gli oltre 800 esemplari, impegnati nei prestigiosi campionati nazionali e internazionali e negli spettacoli, hanno infatti fatto la loro prima apparizione nei sei campi allestiti all’interno nell’area della Fattoria Autonoma Tabacchi. A pieno regime si è mossa anche l’imponente macchina organizzativa della Mostra che, tra padiglioni al coperto, campi gara e scuderie, occupa una superficie di oltre 10 ettari. Gli oltre 100 addetti dello staff e 250 tra tecnici, giudici e delegati, arrivati da tutt’Italia e anche dall’estero, hanno garantito il regolare svolgimento di gare ed esibizioni. Tra queste la prima delle quattro prove del Campionato Europeo di Monta da Lavoro a cui prendono parte sette nazioni (Portogallo, Italia, Germania, Austria, Francia, Inghilterra e Svezia), le categorie maschi e femmine di tre anni del Circuito UNIRE di Morfologia e l’Egyptian Event riservato ai purosangue arabi di origine egiziana. Domani sabato 11 settembre, la manifestazione verrà inaugurata ufficialmente alle ore 10 alla presenza della autorità civili, religiose e militari e dei rappresentanti delle federazioni e delle associazioni presenti alla kermesse. A tagliare il nastro sarà il presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, che interverrà alla cerimonia di apertura insieme all’assessore regionale all’Agricoltura Fernanda Cecchini, al presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, al prosindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta, all’assessore comunale allo Sviluppo Economico Domenico Duranti. In rappresentanza dell’UNIRE ci sarà invece il segretario generale Riccardo Acciai, e per la FISE il consigliere nazionale Maria Grandinetti Gigante e il presidente regionale dell’Umbria Mirella Bianconi Ponti. La seconda giornata della Mostra sarà caratterizzata, tra gli altri eventi, dal Campionato Nazionale PSA-ECAHO-ANICA (ore 9-17), dalla seconda e terza prova del Campionato Europeo di Monta da Lavoro (ore 9-13 e 14,40-19), dalla qualifica del trofeo di salto in libertà Tappa UNIRE (ore 9-13 e 14-17,30), dal Concorso Nazionale di Mascalcia Moderna (ore 10-19), dal Circuito UNIRE di Morfologia (ore 10-13) e dal Trofeo delle Regioni di TREC e Gimkana Veloce della FITETREC-ANTE per le categorie giovani (ore 8,30-19). Nel pomeriggio, la Mostra accoglierà anche i quaranta partecipanti al trekking “L’Umbria a cavallo”, una due giorni riservata ad appassionati del cavallo e dell’equitazione di campagna provenienti da tutta l’Umbria ed il centro Italia, che per la prima volta raccoglie tutte le associazioni nazionali rappresentative del settore del turismo equestre. Le amazzoni e i cavalieri raggiungeranno l’area della FAT risalendo l’asta del fiume Tevere e sarà ospite della manifestazione fino a domenica. In serata (ore 21) l’atteso appuntamento con l’Equishow, che sarà aperto dal carosello di lance dei Lancieri di Montebello, di nuovo ospiti della Mostra del Cavallo con gli spettacolari esercizi in parata patrimonio della gloriose tradizioni della cavalleria militare italiana. Il reggimento, che nel 2009 ha festeggiato il 150° anniversario della costituzione, è un vanto dell’esercito italiano ed è l’unico reparto di cavalleria ad essere costituito in due gruppi di squadroni, uno operativo e costantemente impiegato nei teatri operativi militari all’estero, l’altro impegnato nella rappresentanza istituzionale a piedi e a cavallo. Con la Mostra che entra nel clou, da segnalare la crescente attenzione dei mezzi di informazione, con i quotidiani, periodici ed emittenti televisive regionali e nazionali che seguono la manifestazione con servizi speciali e collegamenti. Rai Tre dedicherà all’evento di Città di Castello due dirette nelle edizioni dei telegiornali regionali dell’Umbria delle 14 e delle 19,35 di sabato 11 settembre. Produzioni speciali saranno inoltre realizzate dai canali satellitari UNIRE Sat, Class Horse Tv e dal Video Magazine Arabian Style.
Città di Castello/Umbertide
10/09/2010 18:19
Redazione