Skin ADV

C.Castello: attività di controllo del territorio, sicurezza stradale

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, sono stati impegnati nei controlli sul rispetto delle prescrizioni conseguenti all’epidemia da coronavirus, ma anche su quelli su strada.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, sono stati impegnati nei controlli sul rispetto delle prescrizioni conseguenti all’epidemia da coronavirus, ma anche su quelli su strada.

Nel contesto delle verifiche finalizzate a riscontrare il rispetto delle prescrizioni conseguenti all’epidemia da coronavirus, sono controllate circa duecento persone ed ispezionati una cinquantina di esercizi commerciali, senza rilevare infrazioni.

Massimo è stato anche l’impegno per contrastare le violazioni in materia di codice della strada, in conseguenza del quale sono state elevate alcune sanzioni, tutte inerenti la sicurezza alla guida e condotte particolarmente pericolose.

Criticità emerse però ancora una volta nell’uso di sostanze alcoliche alla guida di autovetture, nei cui controlli è stato massimo l’impegno delle pattuglie, in conseguenza del quale sono state elevate sanzioni amministrative e penali.

In tale settore i Militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia hanno sanzionato 3 persone, delle quali:

  • la prima è stata fermata un uomo durante un controllo alla circolazione stradale nell’abitato di Città di Castello e sottoposto agli accertamenti di rito, è risultato con un tasso alcolemico quasi doppio rispetto al limite consentito. In relazione a ciò sono scattate le sanzioni previste con l’immediato ritiro della patente di guida;

  • la seconda, anch’ella nel centro tifernate, è stata controllata alla guida di un’utilitaria di proprietà della madre e sottoposta agli accertamenti di rito, è risultata con un tasso alcolemico di ben cinque volte superiore al limite consentito, per cui è scattato, anche in questo caso il ritiro della patente di guida;

  • in ultimo, una donna è stata controllata alla guida di un quadriciclo leggero (c.d. minicar) insieme ad un amico, ed è risultata con un tasso alcolemico di oltre tre volte superiore rispetto al limite consentito. Anche per lei patente sanzione e patente ritirata.

Ma le cattive condotte alla guida dei veicoli non riguardano solo l’uso di sostanze alcoliche, bensì anche violazioni comportamentali altrettanto pericolose, in tale ambito:

  • i Carabinieri della Stazione CC di Pietralunga hanno contestato ad un 50enne nato e residente ad Umbertide l’uso del cellulare durante la guida. L’uomo totalmente incurante del posto di controllo in atto da parte dei Militari alle porte del Comune di Pietralunga, è transitato alla guida del proprio mezzo mentre conversava tranquillamente al cellulare. Per lui una contravvenzione di 165€ e la decurtazione di cinque punti dalla patente di guida;

  • i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia hanno invece contestato a un 70enne di Città di Castello il mancato uso della cintura di sicurezza. L’uomo è stato controllato in località Cornetto del Comune tifernate ed a suo carico è stata elevata una contravvenzione pari ad euro 80 con decurtazione di cinque punti dalla patente di guida.

Città di Castello/Umbertide
14/03/2022 11:46
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Frati Assisi: un aiuto per i nostri confratelli in prima linea in Ucraina
Al via la campagna di solidarietà dei frati minori conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi a sostegno dei ...
Leggi
Al Teatro Lyrick di Assisi il 17 marzo debutta il nuovo spettacolo di Andrea Scanzi
Si terrà al Teatro Lyrick di Assisi il debutto di E ti vengo a cercare, voli imprevedibili ed ascese velocissime di Fran...
Leggi
Covid, a Gubbio incidenza altissima. Dal Comune: “Serve responsabilità”
Il dato umbro relativo al numero di positivi al Covid 19, e in particolare quello eugubino, pongono il nostro territorio...
Leggi
Palestina, concluso il progetto cofinanziato dal Comune di Gubbio
Una delegazione dall’Italia, formata da rappresentati del Comune di Gubbio, dell’ANCE e del CESF di Perugia, ha partecip...
Leggi
PFUmbertide torna a vincere e passa a Firenze
Portano il nome di Giudice i primi due punti di giornata. Marta e Silvia Rossini confezionano il primo vantaggio interno...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: Conegliano ritrova Fahr e vince 3-0 al PalaBarton
Le previsioni vengono rispettate e la Bartoccini-Fortinfissi Perugia cede contro la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano...
Leggi
UC Foligno: Falchetti mattatori in Puglia, Proietti Gagliardoni e Serangeli primo e terzo nel Trofeo Maglie Bike
Sono bastati appena due weekend di gare agli Allievi di I anno dell’UC Foligno per centrare il bersaglio grosso. Dopo il...
Leggi
Rugby Gubbio sconfitto a San Benedetto del Tronto, finisce 15-10
Nel secondo tempo, sul 10-10 grazie alla meta di Tosti, trasformata da Pascolini, avevamo creduto che il Rugby Gubbio av...
Leggi
Buccilli fa poker all’Acea Ambiente Strasimeno
Miglior ventennale, l’Acea Ambiente Strasimeno non poteva festeggiare. Una giornata limpida, anche se contraddistinta da...
Leggi
Utenti online:      554


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv