Skin ADV

Palestina, concluso il progetto cofinanziato dal Comune di Gubbio

Chiuso a Ramallah con la consegna degli ultimi attestati di abilitazione all’insegnamento in materia di sicurezza sul lavoro.

Una delegazione dall’Italia, formata da rappresentati del Comune di Gubbio, dell’ANCE e del CESF di Perugia, ha partecipato giovedì scorso alla manifestazione conclusiva di Safebuilder, il progetto di cooperazione internazionale allo sviluppo cofinaziato dal Comune di Gubbio, tenutasi nella sede del Trainig Safety Center di Ramallah. Proprio il luogo scelto per l’evento, nel quale si stava concludendo l’ultimo ciclo dei corsi di formazione per la sicurezza dei lavoratori nel settore dell’edilizia, è stato segnalato da tutti gli intervenuti come il simbolo del pieno successo del progetto. “Dopo un lavoro durato oltre quattro anni, che neanche la pandemia ha interrotto - ha sottolineato il Console Generale d’Italia a Gerusalemme, Giuseppe Fedele - il fatto di trovarci insieme qui, con aule, laboratorio didattico e cantiere scuola attrezzati e funzionanti a consegnare gli attestati di abilitazione all’insegnamento a sette nuovi formatori, testimonia il successo di un progetto che permetterà di affrontare efficacemente anche in Palestina la sfida decisiva della sicurezza nei luoghi di lavoro”. Un bilancio positivo al quale hanno fatto riferimento i numerosi rappresentanti dei partner italiani e palestinesi del progetto presenti alla manifestazione. Arrivati dall’Italia, erano tra gli altri a Ramallah, il presidente dell’ANCE di Perugia Moreno Spaccia, il Vice Presidente e la direttrice del CESF, Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione di Perugia Stefano Paloni e Cristiana Bartolucci e per il Comune di Gubbio il dirigente Raoul Caldarelli e l’assessora Simona Minelli. L’assessora Minelli, portando il saluto del sindaco Filippo Stirati e di tutta l’amministrazione comunale, si è detta “particolarmente soddifatta dei risultati ottenuti dall’intervento di cooperazione internazionale sostenuto anche dal Comune di Gubbio. Per la nostra città si è trattato di una iniziativa molto importante, che ci ha permesso di rafforzare il rapporto di cooperazione e di amicizia tra i nostri due popoli e di consolidare la nostra volontà di contribuire al percorso di costruzione dello Stato di Palestina. Questo progetto - ha proseguito l’assessora - ci ha permesso di condividere con gli operatori palestinesi l’esperienza e l’abilità delle nostre maestranze nella lavorazione e nel restauro della pietra, accumulata nei secoli dai muratori e scalpellini. Discutere di cooperazione internazionale oggi è ancora più difficile - ha concluso Minelli - come lo è decidere di spostare risorse oltre i confini dei propri territori. Ma, di fronte ai risulati concreti che abbiamo ottenuto, non possiamo non provare ad aprire la prospettiva a nuovi interventi. In questa direzione andrà adesso il lavoro del Comune di Gubbio, nel tentativo di proseguire a lavorare insieme a tutti i partner conosciuti in questo progetto”. La manifestazione si è conclusa con la consegna degli attestati ai nuovi formatori e la consegna delle targhe a ricordo.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/03/2022 09:48
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
PFUmbertide torna a vincere e passa a Firenze
Portano il nome di Giudice i primi due punti di giornata. Marta e Silvia Rossini confezionano il primo vantaggio interno...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: Conegliano ritrova Fahr e vince 3-0 al PalaBarton
Le previsioni vengono rispettate e la Bartoccini-Fortinfissi Perugia cede contro la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano...
Leggi
UC Foligno: Falchetti mattatori in Puglia, Proietti Gagliardoni e Serangeli primo e terzo nel Trofeo Maglie Bike
Sono bastati appena due weekend di gare agli Allievi di I anno dell’UC Foligno per centrare il bersaglio grosso. Dopo il...
Leggi
Rugby Gubbio sconfitto a San Benedetto del Tronto, finisce 15-10
Nel secondo tempo, sul 10-10 grazie alla meta di Tosti, trasformata da Pascolini, avevamo creduto che il Rugby Gubbio av...
Leggi
Buccilli fa poker all’Acea Ambiente Strasimeno
Miglior ventennale, l’Acea Ambiente Strasimeno non poteva festeggiare. Una giornata limpida, anche se contraddistinta da...
Leggi
Covid: in Umbria ricoveri stabili ma salgono i nuovi casi
Si mantengono sostanzialmente stabili i ricoverati Covid in Umbria, 160 complessivamente, uno in più, cinque dei quali n...
Leggi
Assisi: controlli rafforzati della Polizia di Stato per la sicurezza di cittadini e turisti
Questo weekend sono stati intensificati i controlli della Polizia di Stato ad Assisi, in particolare nelle località che ...
Leggi
840 i pazienti trattati nel 2021 dalla rete dei servizi dedicati ai Dca dell’Usl Umbria 1
Sono stati 840 i pazienti che la rete dei servizi dedicati ai Dca (Disturbi comportamento alimentare) dell`Usl Umbria 1 ...
Leggi
Crisi Ucraina, dalle Fondazioni bancarie 2 milioni di euro per gli aiuti umanitari. Partecipa anche la Fondazione Carisp
Anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia partecipa all’iniziativa decisa dal Consiglio di Acri - l’associazione...
Leggi
Utenti online:      951


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv