Skin ADV

C.Castello: chiude con Mozart il Festival delle Nazioni

Si era aperto con Mozart e con Mozart si chiude, domani sera a Citta' di Castello, il Festival delle Nazioni dedicato, nell'edizione 2015, all'Austria.
Si era aperto con Mozart e con Mozart si chiude, domani sera a Citta' di Castello, il Festival delle Nazioni dedicato, nell'edizione 2015, all'Austria. Nella chiesa di San Domenico alle ore 21 l'Orchestra della Toscana diretta da Martin Sieghart eseguira' due Sinfonie di Mozart, tra le quali la celeberrima Haffner, ed il giovane armeno-austriaco Emmanuel Tjeknavorian sara' il solista del Concerto per violino e orchestra n. 5. Petra Giacalone, bacchetta originaria di Citta' di Castello ma viennese d'adozione e allieva a Vienna dello stesso Sieghart, prendera' il posto del Maestro sul podio per dirigere la ouverture dal Don Giovanni. Al festival si pensa gia' al futuro. Le prossime nazioni ospiti saranno Francia e Germania, ma intanto si registra con soddisfazione il buon risultato di quest'anno. L'edizione che sta per chiudersi ha superato del 35% il numero dei biglietti venduti l'anno scorso, che pure era stato da record. Una chiave di lettura puo' essere data, secondo il presidente, Giuliano Giubilei, dall'intreccio tra musica di qualita' e dibattito culturale su temi di attualita'. "L'anno scorso - ha spiegato - il tema era il centenario del genocidio degli armeni, e quest'anno il centenario della Grande Guerra. Se offriamo al pubblico buona musica legata a un progetto, allora il pubblico risponde con piu' attenzione, partecipazione e coinvolgimento". Un altro tema che il festival ha affrontato e' stato il centenario della nascita di Alberto Burri, in onore del quale sono stati commissionati alcuni progetti esclusivi.
Città di Castello/Umbertide
04/09/2015 11:32
Redazione
GualdoCasacastalda, in difesa si cerca un profilo esperto. Giovedì 10 amichevole internazionale con lo Chennaiyn di Materazzi
Si prepara alla prima di campionato il GualdoCasacastalda che si concentra sulla Massese, squadra bianconera tre le più ...
Leggi
Foligno, Candelori e Perri verso la prima da titolari
Conferenza stampa ieri di Roberto Damaschi con il presidente biancazzurro che ha dettato la strada maestra alla squadra ...
Leggi
Gualdo Tadino: preoccupazione per le condizioni della via "Rio Vaccara"
Perdura il disagio dei cittadini gualdesi ed in particolare di quelli di Vaccara e Palazzo Mancinelli, a causa della lun...
Leggi
Atletica Umbertide, tutto pronto per il "Memorial Rudy Dorelli" di domenica
Presentazione avvenuta ieri per la terza edizione della Marcialonga di Umbertide-Memorial Rudy Dorelli. La gara sarà org...
Leggi
Gp di Monza, direttore di gara l'eugubino Fondacci: "Clima di festa, il nostro un duro lavoro di coordinazione"
Fine settimana con un eugubino protagonista del Gp di Monza di Formula Uno. Come già avevamo scritto ieri, il direttore ...
Leggi
Sir Safety Perugia, Tzioumakas fotografa la nuova stagione: "Un Sir pimpante e operaia"
È l’ultimo arrivato in ordine strettamente temporale al Pala-Evangelisti. Il gigante greco, di professione opposto della...
Leggi
Gubbio: visite al laboratorio ‘Gola del Bottaccione archivio della terra’
In vista della imminente riapertura della Mostra sui Dinosauri, si ricorda che è possibile visitare il ‘Laboratorio mult...
Leggi
Gubbio, altri otto giocatori sotto contratto. Urge trovare under, oggi arrivano altre pedine?
Dopo il no del Coni che ha spento tutte le chance di riammissione in Lega Pro del Gubbio, per la società di Via Paruccin...
Leggi
"Festival Medioevo di Gubbio": iniziato il conto alla rovescia, a Roma la presentazione
E’ iniziato il conto alla rovescia per il ‘Festival del Medioevo’, straordinario appuntamento ospitato nella "più bella ...
Leggi
Gubbio, domani pomeriggio a San Martino arriva il Monkey Street Boulder
Dopo il bagno di folla della "Notte Bianca dello Sport" di Gubbio, entrano nel vivo gli appuntamenti legati al "Mese del...
Leggi
Utenti online:      580


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv