Skin ADV

C.Castello: controlli anticrimine su tutto il territorio, denunce e sanzioni

Week end di Pasqua impegnativo per i Carabinieri della Compagnia di Citta' di Castello, attivi su piu' fronti nella prevenzione e repressione dei reati in genere.

Week end di Pasqua impegnativo per i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, attivi su più fronti nella prevenzione e repressione dei reati in genere, oltreché nei controlli in materia di rispetto delle prescrizioni conseguenti all’epidemia da Coronavirus. Continua senza sosta la lotta al consumo e allo spaccio di droga che ha visto l’identificazione di due insospettabili,presunti spacciatori che rifornivano di ogni tipo di sostanza stupefacente il grosso centro Alto Tiberino. Infatti, in due distinte operazioni, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia hanno denunciato per l’ipotesi del reato di spaccio un 36enne del posto trovato in possesso di svariati grammi di hashish, marijuana e cocaina e sorpreso nell’atto della cessione ad un 33enne che, anch’egli fermato ed identificato, è stato segnalato alla Prefettura quale assuntore di stupefacenti. I Carabinieri della Stazione di Città di Castello, invece, dopo una perquisizione personale e domiciliare, hanno invece denunciato un 28enne della provincia di Bari, da tempo residente in questo centro poiché trovato in possesso di oltre 10 grammi di cocaina, circa 5 grammi di marijuana, alcuni “spinelli” già confezionati, oltre ad un bilancino di precisione e altro materiale per il confezionamento e taglio di sostanze stupefacenti. I due soggetti erano da qualche tempo sottoposti ad osservazione da parte dei Carabinieri di Città di Castello, dopo aver notato uno strano via vai intorno a loro e intorno alle rispettive abitazioni da parte di alcuni giovani. Sempre i Carabinieri della Stazione di Città di Castello, dopo un’attenta e scrupolosa attività di indagine, hanno denunciato per furto e indebito utilizzo di carte di pagamento, un 35enne del luogo che, dopo aver ritrovato un portafoglio smarrito, oltre ad impossessarsi del denaro ivi contenuto, si è recato ad uno sportello bancomat effettuando dei prelievi con le carte di credito presenti al suo interno. Dopo che la proprietaria del portafogli si è recata in caserma per denunciarne lo smarrimento, i Carabinieri sono risaliti in breve tempo, grazie alla tracciabilità delle carte di credito, allo sportello bancomat dove erano stati effettuati i prelievi e anche grazie alle immagini di videosorveglianza sono riusciti ad identificare e denunciare il presunto autore dei fatti. I Carabinieri della Stazione di Umbertide, infine, sono intervenuti in quel centro dove alcune autovetture erano state oggetto di atti vandalici da parte di uno sconosciuto. La pattuglia, subito intervenuta, è riuscita in breve tempo  a rintracciare e fermare il responsabile che è stato identificato in un 18enne del posto. Questi, all’atto del controllo, si è rivolto nei confronti dei militari con parole offensive e minacciose e quindi oltre ad essere stato denunciato per l’ipotesi di reato di  danneggiamento delle autovetture è stato anche deferito per le ipotesi di reato di oltraggio e minaccia a Pubblico Ufficiale. Non sono tuttavia mancati i controlli anche in materia di rispetto delle prescrizioni conseguenti all’epidemia da coronavirus, ed a fronte di oltre 250 persone controllate e di 200 mezzi,sono state elevate una dozzina di sanzioni, prevalentemente a carico di persone spostatesi senza giustificazione dai rispettivi comuni di residenza, ma non sono mancate nemmeno quelle relative alla violazione dei divieti di assembramento e uso delle mascherine.

Città di Castello/Umbertide
05/04/2021 11:21
Redazione
Il gesto del venerdi' Santo e l'Omelia pasquale del Vescovo Paolucci Bedini stasera nel TG sera(ore 19.30, TRG)
Un gesto sorprendente e nel totale silenzio al fine di restituire quantomeno parzialmente agli eugubini le tradizioni de...
Leggi
Stasera torna "Tg Plus - Terzo Tempo rossoblu" alle 20.55 su TRG. In sommario anche le parole del Vice presidente di Lega Vulpis sulla riforma dei campionati
Si parlerà del ritorno in B della Ternana ma ovviamente anche della debacle interna del Gubbio nonché del ritorno alla v...
Leggi
L'Umbria da domani torna arancione. Covid: a Pasqua 53 positivi e 144 guariti su 522 tamponi. In calo ricoveri e intensive, a Gubbio altre 9 positivita' e 228 totali
Oggi lunedi` dell`Angelo ultimo giorno di zona rossa nazionale, da domani l`Umbria torna arancione. Per quanto riguarda ...
Leggi
Sir Perugia batte 3-0 Monza e vola in finale scudetto. Avversaria una tra Civitanova o Trento: si parte il 14 Aprile
Vola in finale scudetto la Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils sconfiggono anche in gara 3 di semifinale il Vero Vo...
Leggi
Basket A2/F: La Bottega del Tartufo Umbertide batte nettamente la Virtus Cagliari
Torna al successo dopo un mese La Bottega del Tartufo Umbertide che al Pala Morandi batte nettamente la Virtus Cagliari....
Leggi
Covid: ancora in calo i positivi in Umbria
Prosegue il calo degli attualmente positivi al Covid in Umbria: oggi sono 4.541 (86 in meno di ieri), secondo i dati gio...
Leggi
Raffaello: l''incontro' con Mozart a Città di Castello
"In vista dell`apertura a Città di Castello della mostra dedicata al grande maestro urbinate nel 500enario della morte, ...
Leggi
Mattina di Pasqua in famiglia per il presidente Draghi nella sua residenza umbra di Città della Pieve
Mattina di Pasqua in famiglia per il presidente del Consiglio, Mario Draghi, che ha deciso di trascorrere le festività n...
Leggi
Fuori strada con l'auto, muore a 22 anni tra Perugia e Marsciano
Un giovane di 22 anni è morto nella tarda serata di sabato in seguito a un incidente stradale avvenuto mentre transitava...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: Il lavoro per la prossima stagione parte dal DS Ambroglini
La Bartoccini Fortinfissi Perugia da il benvenuto al suo nuovo Direttore Sportivo, Remo Ambroglini. Marscianese DOC con ...
Leggi
Utenti online:      481


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv