Skin ADV

C.Castello: dal 3 novembre la Biblioteca Carducci sarà aperta tutte le domeniche pomeriggio

Fino ad aprile un programma ricco di proposte di intrattenimento culturale: si comincia con una rassegna di quattro proiezioni cinematografiche.

Torna la domenica alla Biblioteca Carducci, un piacevole momento che i tifernati di tutte le età amano regalarsi nella stagione invernale in un giorno tradizionalmente libero da impegni per molti. Da domenica 3 novembre le porte di Palazzo Vitelli a San Giacomo si riapriranno tutti i pomeriggi dalle ore 15.00 alle ore 19.00. Fino ad aprile gli utenti della biblioteca potranno così ritagliare tempo per leggere o documentarsi, ma anche per partecipare alle diverse proposte di intrattenimento culturale che le sale della dimora rinascimentale nel cuore della città offrono abitualmente al pubblico di adulti, ragazzi e bambini, sempre nel segno della qualità. “Dopo l’estate, l’offerta culturale aumenta per dare la possibilità a tutti di vivere gli spazi della Biblioteca Carducci anche nel fine settimana, guardando in particolare alle famiglie – sottolinea l’assessorato alla Cultura - che possono ritrovarsi nelle nostre sale e condividere interessi diversi, approfittando di una ricca programmazione di iniziative che comprenderà anche laboratori a tema pensati per trascorrere piacevoli momenti insieme”. La riapertura invernale coinciderà, come ormai è consuetudine, con la prima proiezione della rassegna cinematografica che sarà in programma tutte le domeniche di novembre alle ore 16.30 nella sala Rossi Monti. Un ciclo di appuntamenti a ingresso gratuito che offrirà opportunità di riflessione e approfondimento su temi di attualità e vicende umane, con riferimenti culturali interessanti e ricercati. Domenica 3 novembre si comincerà con “Il concerto” di Radu Mihaileanu (2009 - Eu – 120 minuti), la storia fra dramma e commedia, commovente e struggente, del grande direttore d’orchestra Andrei Filipov, costretto dalla repressione sovietica negli anni di Breznev ad abbandonare il suo lavoro e a vedere sciolta la sua orchestra formata da molti musicisti ebrei. Il 10 novembre sarà la volta di “East is East” di Damien O’Donnell (1999 – Uk – 96 minuti), la vicenda ambientata a Londa di George Khan, un immigrato pakistano che negli anni settanta cerca ostinatamente di mantenere viva la cultura del suo paese d’origine. Una commedia divertente per riflettere su tematiche sempre attuali. Domenica 17 novembre sarà proiettato il film “La donna che canta” di Denis Villeneuve (2011 – Canada 126 minuti), che racconta di Jeanne e Simon Marwan, due gemelli che alla morte della madre scoprono di avere un fratello e un padre a loro sconosciuti e cercano le proprie radici in un Libano sconvolto dalla guerra civile degli anni Settanta. A chiudere la rassegna cinematografica, il 24 novembre, sarà un grande classico come “Viale del tramonto” di Billy Wilder (1950 – Usa – 106 minuti), la pellicola con William Holden, Gloria Swanson ed Erich Von Stroheim incentrata su Norma Desmond, grande diva del cinema muto alle prese con il tempo che passa e con l’avvento del sonoro. Alla visione dei film si potrà accedere fino a esaurimento dei posti disponibili ed è raccomandata la puntualità.

Città di Castello/Umbertide
30/10/2024 16:30
Redazione
Foligno Rugby contro la Ternana, sfida che ha il sapore del derby a Campo di Marte
Domenica di riscatto per i Falchetti del Foligno Rugby che cercheranno di recuperare l’avvio di stagione in casa, contro...
Leggi
Intesa tra Comune di Orvieto e Autostrade per l'Italia
La direzione V Tronco di Fiano Romano di Autostrade per l`Italia e il Comune di Orvieto, quale capofila di un gruppo di ...
Leggi
Firmata la convenzione per la gestione del Parco del Monte Subasio
Il Comune di Assisi, in qualità di capofila della gestione associata del Parco del Monte Subasio, ha approvato una conve...
Leggi
Anas: 5 novembre chiusa Ss76 "Della Val d'Esino"
Martedì 5 novembre la strada statale 76 "della Val d`Esino" (direttrice Perugia-Ancona) sarà provvisoriamente chiusa al ...
Leggi
Tesei a Castelluccio in occasione dell'anniversario del terremoto
Visita a Castelluccio di Norcia della presidente della Regione Donatella Tesei in occasione dell`anniversario del terrem...
Leggi
Spello: servizio navetta gratuito per il Cimitero civico di San Girolamo dal 30 ottobre al 2 novembre
In occasione della commemorazione dei defunti, dal 30 ottobre al 2 novembre, i cittadini che si recano al Cimitero civic...
Leggi
Montone: al via la “Festa del Bosco”
Tutto pronto a Montone per la quarantesima edizione della “Festa del Bosco”. Dal 31 ottobre al 3 novembre nello storico ...
Leggi
Consegnati i lavori per il nuovo polo scolastico di Norcia
Consegnati i lavori per la realizzazione del nuovo polo scolastico di Norcia. La presidente della Provincia di Perugia, ...
Leggi
Salvini, in Umbria vogliamo continuare con il buon governo
In Umbria la Lega "punta a continuare con il buon governo" della giunta regionale presieduta da Donatella Tesei. Lo ha d...
Leggi
Gubbio: "sonata" per il 255esimo compleanno del Campanone
Oggi a Gubbio si festeggia il compleanno di uno dei suoi cittadini più illustri, anzi forse il più illustre perché simbo...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv