Skin ADV

C.Castello: denunciata la "santona" pranoterapeuta che operava a Cerbara

C.Castello: denunciata dalla Polizia la "santona" pranoterapeuta che operava a Cerbara. La donna, una romana di 66 anni, e' stata denunciata per abuso della professione medica e della credulita' popolare.
Per i malati che si rivolgono a lei e' la "santona" o la "donna magnetica" ma ora la pranoterapeuta, cosi' si definisce, Rita Cutolo e' stata denunciata a piede libero per abuso della professione medica e della credulita' popolare dalla polizia di Citta' di Castello. Gli agenti l'hanno sorpresa a imporre le mani dalle quali scaturirebbe un magnetismo su un paziente in una sorta di studio allestito in un edificio industriale nella zona di Cerbara. "Nel suo operato c'e' molto di meritevole e nulla di illecito" la replica del legale della donna, l'avvocato Giancarlo Viti. In attesa fuori dell'edificio una trentina di "pazienti" affetti dalle patologie piu' diverse, anche tumori. All'arrivo del personale della squadra volante del commissariato - diretto dal dottor Marco Tangorra - un giovane affetto da Sla veniva proprio in quel momento portato fuori dal locale a braccia dai genitori. Un altro, non vedente, era reduce da un incontro con la donna che - e' emerso dall'indagine - in base alla malattia diagnosticata calibrava poi la terapia. La Cutolo, sessantaseienne nata a Roma, e' residente in provincia di Pesaro nella zona di Tavullia dove "opera" come si legge sul suo sito Internet. Di lei si sono occupate in passato varie trasmissioni tv, tra cui Striscia la notizia. E' nota per il magnetismo e il calore che emanerebbero le sue mani. "Una persona che si dedica con impegno e dedizione, senza contropartita, ad alleviare la sofferenza degli altri. Con la semplice imposizione della mani accompagnata dalla preghiera" sostiene ancora l'avvocato Viti. Durante un normale giro di pattuglia gli agenti si sono insospettiti dopo avere notato un assembramento di persone nei pressi dell'edificio industriale. Hanno fatto qualche domanda apprendendo cosi' che all'interno operava la sedicente pranoterapeuta. Trovata dalla polizia - riferisce il commissariato - con le mani imposte a contatto del corpo di un "paziente". Pratica dalla quale e' derivata l'accusa di abuso della professione medica. Dopo accertamenti svolti con l'ausilio della Asl di Citta' di Castello, alla donna e' stato anche prescritto di interrompere la sua attivita' per l'inidoneita' dei locali. La destinazione d'uso dello stabile non e' infatti risultata conforme, cosi' come e' al vaglio l'eventuale agibilita'. Dall'indagine non e' emersa una presenza fissa della Cutolo a Citta' di Castello che si sarebbe spostata tra il centro umbro e Sansepolcro. I malati che si sono rivolti alla pranoterapeuta hanno poi riferito agli investigatori di avere fatto liberamente offerte alla onlus della Cutolo per la visita. Il commissariato tifernate ha quindi interessato dell'indagine anche la guardia di finanza.
Città di Castello/Umbertide
03/04/2014 08:55
Redazione
Premio "Bandiera di Gubbio" al prof. Dolbeau: intervista ne "L'Attesa" giovedì prossimo
Resterà un`edizione da ricordare quella di scena ieri a Gubbio, presso Palazzo Pretorio - Sala Trecentesca, con la cerim...
Leggi
Gualdo Tadino: oggi Sgarbi alla Rocca Flea per i nuovi restauri
Sara` Vittorio Sgarbi a presenziare stamane alle ore 11 alla presentazione dei nuovi interventi di restauro e di recupe...
Leggi
Stasera l'incontro “La sanità di tutti - Il ruolo dell'ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio”
“La sanità di tutti - Il ruolo dell`ospedale di Gubbio e Gualdo e dei servizi sul territorio” è il titolo dell`incontro ...
Leggi
Gubbio: "Occhio alle truffe", oggi incontro pubblico alla Sperelliana
Oggi alle ore 17 presso la Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana si svolgerà l’iniziativa “Occhio alle truffe”, o...
Leggi
A Montefalco la lettera autografa di Benozzo Gozzoli
Torna per la prima volta in assoluto nella città di Montefalco la lettera autografa da Benozzo Gozzoli datata 27 giugno...
Leggi
Da Perugia 2019 alla nuova Universita' degli studi. Cultura protagonista a "Link" (ore 21.15 Trg)
Dalla sfida di Perugia 2019 e dei luoghi di S.Francesco, che attendono il mese di ottobre per sapere se saranno scelti c...
Leggi
Cna Gubbio: stasera incontro pubblico su sviluppo economico locale
Da dove far ripartire lo sviluppo del territorio? Quale ruolo per l`artigianato e quali priorità per l`economia locale? ...
Leggi
Assisi, la Basilica di San Francesco si tinge di blu per l'autismo
Il Custode e l`intera Comunità del Sacro Convento ha aderito all`iniziativa della Giornata Mondiale dell`Autismo, tingen...
Leggi
In Umbria puntuale il 91% dei treni
Sono 91 su 100 i treni regionali umbri che nel primo trimestre di quest`anno sono arrivati a destinazione in orario. A r...
Leggi
Cgil: area appenninica sempre più povera
L’area della fascia appenninica con Gubbio, Gualdo Tadino e Nocera Umbra è quella che sta pagando più di tutte le aree r...
Leggi
Utenti online:      344


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv