Skin ADV

C.Castello: fermati i lavori in Piazza dell’ Archeologia, la Lega porta la questione in Consiglio comunale

C.Castello: fermati i lavori in Piazza dell'Archeologia, la Lega porta la questione in Consiglio comunale. Marchetti e Mancini: "Appalti a chilometro zero, la soluzione. Conosci le aziende ed incentivi l'economia locale".

"Chiarezza. Porteremo la questione in consiglio comunale per avere le dovute spiegazioni". Ad intervenire sullo stop dei lavori di Piazza dell'Archelogia, è la Lega di Città di Castello con i suoi consiglieri Riccardo Augusto Marchetti e Valerio Mancini  che annunciano una battaglia serratissima. "Non più di un mese fa assistemmo ad una conferenza stampa in cui il sindaco Luciano Bacchetta e l'Assessore Secondi  illustravano, con orgoglio, il progetto di realizzazione di Piazza dell'Archeologia. Nei giorni scorsi le cronache locali rompono l'idillio e parlano di lavori in attesa di realizzazione perchè l'amministratore della Società che si è aggiudicata l'appalto, è stato arrestato per (come riportato dai media ) "concorso mafioso esterno". Al di là dell'esito giudiziario e pur rimanendo garantisti ci chiediamo se si tratta di sfortuna o cattiva programmazione. Dall'amministrazione Cecchini a quella Bacchetta tante le aspettative disattese e le opere iniziate ma mai terminate. Ci riferiamo alla decennale chiusura della biblioteca tifernate, le cui promesse di riapertura si sono dissolte nel tempo, ci riferiamo all'ex cinema Vittoria, la cui risistemazione è stata annunciata ma mai terminata o al vecchio ospedale, edificio chiuso da anni in evidente stato di abbandono, la cui manutenzione pesa sulle spalle dei cittadini. Stesso epilogo per la Piastra logistica, l'ex Fcu ed ora pure Piazza dell'Archeologia. Visti i numerosi esempi citati difficile pensare che si tratti solo di sfortuna - continuano i leghisti -  consapevoli del fatto che l’amministrazione comunale ha dovuto scrivere al Prefetto per avere delucidazioni su azioni amministrative che avrebbe dovuto essere in grado di svolgere . A nostro avviso per governare serve programmazione e lungimiranza: nella gara degli appalti non basta solo una Legge o un certificato, serve maggior severità e controlli nelle opere di realizzazione: indispensabile vigilare  sui materiali utilizzati, sul rispetto delle norme di sicurezza, sui tempi di esecuzione e sulla professionalità e competenza degli addetti ai lavori, solo così si possono scoraggiare i "furbetti" ed impedire ad alcune società di vincere appalti. Certo è che con la Lega al Governo di questa città, situazioni simili difficilmente si sarebbero potute verificare. Il programma del nostro movimento, presentato alle ultime elezioni amministrative parlava chiaro: "appalti a chilometri zero", ossia l'affidamento,  nel rispetto delle normative vigenti,di appalti pubblici ad imprese locali: così facendo avremmo potuto incentivare l'economia locale e limitare concretamente situazioni poco chiare che spesso derivano da una serie di dinamiche tra cui la non conoscenza storica delle aziende selezionate". Marchetti e Mancini rilanciano: "La chiarezza prima di tutto poi riproporremo al consiglio la nostra mozione a vantaggio dell'economia locale, sul modello lombardo e vedremo quanto l'amministrazione comunale avrà a cuore i tifernati ".

Città di Castello/Umbertide
15/01/2018 13:53
Redazione
Gubbio: manifestazioni per il ‘Giorno della Memoria’ il 27 gennaio
Sabato 27 gennaio ricorre il “Giorno della Memoria”, istituito per ricordare lo sterminio del popolo ebraico nei campi n...
Leggi
Nuova tappa perugina per il libro "Nel segno dei padri": oggi alle 16 presentazione a Umbro'
Nuova tappa perugina per il libro "Nel segno dei padri", la storia di riconciliazione tra Guglielmina e Peter raccontata...
Leggi
Gubbio: borse di studio della ‘Fondazione G. Mazzatinti’ dedicate alla memoria di Gennaro Pinna e Chiara Giulianelli
Nuove borse di studio sono state istituite dalla ‘Fondazione Giuseppe Mazzatinti’, per l’anno 2018, avvalendosi di donaz...
Leggi
Gubbio: l’artista americano Paul Paiement espone a Palazzo del Bargello
Secondo appuntamento per la collaborazione tra l’associazione culturale La Medusa e la curatrice e gallerista Adelinda A...
Leggi
Gubbio, oggi la ripresa degli allenamenti per il ritorno in campionato sabato contro il Mestre
Riprende oggi gli allenamenti del Gubbio, che tornerà in campo sabato prossimo 20 Gennaio nella gara casalinga con il Me...
Leggi
Beato Angelo, il vescovo Sorrentino si appella alla responsabilita' nel lavoro, famiglia e devozione. Stasera su Trg 1 canale 111 ore 21.30 il Pontificale
  Un appello alla responsabilità, nel mondo del lavoro, nella famiglia e nella devozione al patrono. E` questo il messa...
Leggi
Sp 410 di Cannara, si viaggia a senso unico alternato per lavori di manutenzione straordinaria
Da oggi, 15 gennaio sulla Sp 410 di Cannara si viaggia a senso unico alternato regolato da semaforo. Il tratto interessa...
Leggi
Foligno: tornano ad accendersi i riflettori sulla Festa di Scienza e Filosofia
Il tema “L’avventura dell’uomo: da quale passato, verso quale futuro” era già stato annunciato negli scorsi mesi. Ora, p...
Leggi
Bilancio 2017, attivita della sezione polizia stradale di Perugia
Il 2017 è stato un anno particolarmente importante per la Polizia Stradale che, istituita il 26 novembre 1947, ha celebr...
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv