Skin ADV

C.Castello: finanziamenti a fondo perduto per chi investe nel centro storico

C.Castello: Il bando scadrà il 31 maggio, a disposizione 900mila euro di cofinanziamento
Scadrà il prossimo 31 maggio il bando che mette a disposizione degli operatori del centro storico di Città di Castello e dintorni Circa 900mila euro di cofinanziamento. L'iniziativa è connessa al Puc 2 e ai programmi di riqualificazione urbana in atto nei rioni Prato e Mattonata. "Le agevolazioni in realtà si estendono anche ai quartieri perimurali" precisano gli assessori Riccardo Carletti e Michele Bettarelli, rispettivamente con delega al Turismo-Commercio e all'Urbanistica, per i quali "si tratta di una opportunità anche in momenti complessi come l'attuale, dove, rispetto al quale anno fa, gli operatori soppesano una scelta anche a fronte di contributi a fondo perduto. Tuttavia il bando prevede una partecipazione di circa il trenta per cento per progetti che non hanno un tetto né massimo né minimo. La quota, non certamente trascurabile, è applicabile diversi tipi di interventi tra cui sui beni strumentali, su tutti gli impianti fissi, sull'immobile e comprende anche le spese tecniche che le voci precedenti giustificano. Contestualmente l'Amministrazione ha sensibilizzato il sistema del credito ad avere fiducia nelle idee e nei progetti di chi scommette anche in una fase molto critica per la contrazione generalizzata della spesa". I termini del bando rimarranno aperti fino al 31 maggio. Per tutte le informazioni sulle delimitazioni delle zone di priorità, la modulistica e la sintesi degli adempimenti sono disponibili consultando il sito istituzionale dell'Ente (www.cdcnet.net) alla Sezione "Avvisi e Bandi" e presso i seguenti l'Ufficio Puc 2 del Settore ATE, referenti Geom. Giorgio Pierangeli e Geom. Francesco Nocchi; presso l'Ufficio U.R.P. del Comune di Città di Castello, situato in Corso Cavour.
Città di Castello/Umbertide
15/05/2013 09:52
Redazione
Festa dei Ceri: diretta esclusiva su TRG e www.trgmedia.it anche su i-pad, i-phone e html5
Da alcuni anni la Festa dei Ceri è diventata anche evento mediatico. Specchio dei tempi che si evolvono, sebbene le prim...
Leggi
Gubbio: prorogate le iscrizioni per i servizi educativi per la prima infanzia
Sono state prolungate le iscrizioni per i servizi educativi per la prima infanzia e il 25 maggio dalle 9,30 alle ore 18,...
Leggi
La Fondazione Carisp per la Festa dei Ceri
Il punto sui finanziamenti erogati per la Festa dei Ceri e per l’intera comunità eugubina, ma anche sullo stato di avanz...
Leggi
Caccia, preapertura il primo settembre
``La proposta di calendario venatorio 2013-2014 è formulata sulla base di quello della stagione appena conclusa e rappre...
Leggi
Meteo Ceri: 15 maggio con pomeriggio nuvoloso
Sarà un 15 maggio per metà assolato e per metà nuvoloso. E` quanto recita nelle previsioni il sito Umbriameteo in vista ...
Leggi
Perugia: evasione canone Rai, sanzioni della gdf
La guardia di finanza di Perugia ha sanzionato 23 operatori economici per non avere pagato il canone annuale di abboname...
Leggi
Perugia: Via dei Priori diventa galleria d'arte
Via dei Priori, nel centro di Perugia, si trasforma in una galleria d`arte. Mostre ed esposizioni saranno infatti allest...
Leggi
Scuola, nuovo anno comincerà l'11/9
La giunta regionale, su proposta dell`assessore Carla Casciari, ha approvato il calendario regionale per l`anno scolasti...
Leggi
Gubbio: concerto in onore di Sant'Ubaldo
Si terrà giovedì 16 maggio alle ore 18, con il patrocinio del Comune di Gubbio, presso la Chiesa di S. Maria al Corso, i...
Leggi
Ceri, il saluto del presidente della Provincia Guasticchi
La città di Gubbio rinnova, con la Festa dei Ceri, l’antico rito catalizzatore d’identità civile e sacralità religiosa....
Leggi
Utenti online:      562


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv