Skin ADV

Ceri, il saluto del presidente della Provincia Guasticchi

Ceri, il saluto del presidente della Provincia Guasticchi: "Festa con molti significati rituali"
La città di Gubbio rinnova, con la Festa dei Ceri, l’antico rito catalizzatore d’identità civile e sacralità religiosa. Il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi nel sottolineare il grande valore dell’evento, assurto a simbolo e logo della Regione dell’Umbria, incita gli eugubini a non disperdere i valori e i contenuti della “Festa”. “Molti significati rituali sono alla base della Festa dei Ceri – sottolinea Guasticchi - e la Corsa ha il compito di tenerli tutti uniti. Il vortice che si crea con l’alzata e l’ascesa al monte compie il miracolo di tenere uniti millenni di storia in un brevissimo spazio di tempo e tutta quella forza, quell’energia di una città, concentrata in piazza, proietta sul futuro gli antichissimi riti che hanno reso significativa al massimo grado la Corsa per tutta la regione. La Festa, perciò – aggiunge il presidente della Provincia -, ha un futuro inequivocabile in quanto tutta la città che si ritrova nella piazza realizza la potenza necessaria a rigenerare ogni anno riti fondativi. Non si saprebbe immaginare l'Umbria senza il fragore e il clamore di popolo che si crea intorno ai Ceri. La presenza dei Ceri nella vita quotidiana degli eugubini è ramificata, diffusa e costante: essa collega qualunque aspetto civile, religioso, turistico, culturale della città, anche quando la città affronta i suoi problemi di ogni natura economica e sociale. Per questo, Gubbio si sta adoperando a riunire in un grande Centro di documentazione i materiali riguardanti la storia della manifestazione in vari momenti della sua evoluzione. La Provincia di Perugia – è l’impegno di Guasticchi - sarà particolarmente vicina a questo lavoro di studio e di ricerca, per dare alla comunità eugubina ogni possibile forma di collegamento e di comunicazione, adeguata ai tempi, dei valori e dei significati della Festa. Le generazioni passate e quelle future si ritroveranno così, come comunità perennemente in cerca dei propri fondamenti culturali e delle proprie inclusioni sociali. È compito di ognuno di noi, in quanto umbro – conclude Guasticchi -, sostenere idealmente la macchina dei Ceri e spingerla verso l’obiettivo della più potente e significativa unificazione dell’intera regione sotto la forma della più aperta integrazione di popoli e di civiltà, di epoche e di storie”.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/05/2013 10:39
Redazione
Gubbio, rischio commissario. Come in passato
Serrano, Ricceri e Tria, questi i tre commissari che si successero nella Gubbio del 1966 e sino al dicembre 1968, quando...
Leggi
Festa dei Ceri, l'on. Giulietti: "Patrimonio straordinario della comunità umbra"
“Il 15 maggio Gubbio tornerà a rivivere l`emozionante Corsa dei Ceri, straordinario esempio di attaccamento alle tradizi...
Leggi
Foligno, incubo infinito: dopo la retrocessione anche il deferimento della procura federale
Giornata funesta per il Foligno: dopo la retrocessione in Serie D, avvenuta ieri sul campo di Poggibonsi, in giornata è ...
Leggi
Gubbio, le modifiche al traffico per la Festa dei Ceri
Con apposita ordinanza sindacale, in occasione della festa dei Ceri e delle numerose iniziative che si svolgeranno nel c...
Leggi
Sorride la Prep Mori Gubbio: Chiusi schiantata, è semifinale contro Terni
La Newfont Prep Mori Gubbio supera 3-0 a domicilio Chiusi in gara 2 dei quarti playoff ed ottiene il pass per le semifin...
Leggi
Il Foligno retrocede in serie D dopo 9 anni. Stasera torna "Lunedì in Biancoazzurro"(ore 21.15, Trg1)
Giornata nera per il Foligno, che cade 2-1 a Poggibonsi e retrocede in Serie D dopo 9 stagioni vissute tra i professioni...
Leggi
C.Castello: si ribalta un camper, paura lungo la E45
Domenica pomeriggio di paura lungo la E45: all`altezza dell`uscita di Promano un camper con 4 persone a bordo si è ribal...
Leggi
Umbertide: Il sindaco Locchi in visita alle aziende del territorio
Il sindaco f.f. Marco Locchi ha dato il via ad una serie di incontri con le aziende operanti nel territorio al fine di c...
Leggi
C.Castello: Nuovo piano dei rifiuti
Che cosa prevede il prossimo piano dei rifiuti per Città di Castello e più in generale l’Alta Umbria? L’argomento in que...
Leggi
Maxi retata anti droga: 36 arresti a Perugia
Con l`accusa di traffico di stupefacenti sono finite in carcere nella notte 36 persone; le ordinanze di custodia cautela...
Leggi
Utenti online:      826


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv